The China Mail - Bper, accordo su ricambio generazionale e premio aziendale

USD -
AED 3.672904
AFN 69.503991
ALL 83.658384
AMD 382.620403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1317.235277
AUD 1.540104
AWG 1.80125
AZN 1.70397
BAM 1.685947
BBD 2.013275
BDT 121.554058
BGN 1.668705
BHD 0.376029
BIF 2965
BMD 1
BND 1.288738
BOB 6.907252
BRL 5.422204
BSD 0.999612
BTN 87.418646
BWP 13.441372
BYN 3.366751
BYR 19600
BZD 2.00537
CAD 1.38345
CDF 2866.000362
CHF 0.801819
CLF 0.024489
CLP 960.703912
CNY 7.16775
CNH 7.17073
COP 4012
CRC 504.202405
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.450394
CZK 20.923204
DJF 177.720393
DKK 6.36904
DOP 62.650393
DZD 129.503881
EGP 48.361977
ERN 15
ETB 141.765474
EUR 0.853104
FJD 2.261504
FKP 0.739259
GBP 0.739481
GEL 2.69504
GGP 0.739259
GHS 11.000356
GIP 0.739259
GMD 72.503851
GNF 8665.931073
GTQ 7.665121
GYD 209.038209
HKD 7.81515
HNL 26.14951
HRK 6.427704
HTG 130.796086
HUF 337.340388
IDR 16233.5
ILS 3.368604
IMP 0.739259
INR 87.33025
IQD 1309.242625
IRR 42050.000352
ISK 122.380386
JEP 0.739259
JMD 160.241712
JOD 0.70904
JPY 146.96904
KES 129.203801
KGS 87.427404
KHR 4008.361528
KMF 422.503794
KPW 899.882972
KRW 1384.203789
KWD 0.30539
KYD 0.832963
KZT 537.321667
LAK 21661.343781
LBP 89947.374546
LKR 301.674051
LRD 200.418076
LSL 17.635898
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.423857
MAD 9.046609
MDL 16.837704
MGA 4426.39979
MKD 53.04898
MMK 2098.955206
MNT 3597.499929
MOP 8.050859
MRU 39.863455
MUR 46.110378
MVR 15.410378
MWK 1733.250005
MXN 18.598504
MYR 4.227504
MZN 63.903729
NAD 17.635898
NGN 1535.370377
NIO 36.78258
NOK 10.05555
NPR 139.867422
NZD 1.704159
OMR 0.383468
PAB 0.999582
PEN 3.509732
PGK 4.224745
PHP 56.499504
PKR 283.58447
PLN 3.63912
PYG 7244.452873
QAR 3.643487
RON 4.310604
RSD 99.996587
RUB 80.326581
RWF 1446.88921
SAR 3.752314
SBD 8.217016
SCR 13.325152
SDG 600.503676
SEK 9.498104
SGD 1.281304
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 571.256169
SRD 38.108504
STD 20697.981008
STN 21.119779
SVC 8.746099
SYP 13000.67778
SZL 17.628019
THB 32.360369
TJS 9.546021
TMT 3.5
TND 2.935021
TOP 2.342104
TRY 41.175038
TTD 6.787638
TWD 30.382304
TZS 2490.000335
UAH 41.313541
UGX 3561.915435
UYU 40.006207
UZS 12408.840922
VES 137.956904
VND 26350
VUV 120.171224
WST 2.714637
XAF 565.443614
XAG 0.025695
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.80156
XDR 0.702356
XOF 565.446051
XPF 102.805027
YER 240.203589
ZAR 17.449285
ZMK 9001.203584
ZMW 23.114686
ZWL 321.999592
Bper, accordo su ricambio generazionale e premio aziendale
Bper, accordo su ricambio generazionale e premio aziendale

Bper, accordo su ricambio generazionale e premio aziendale

Fabi, firmati accordi, 615 uscite volontarie, 460 nuovi posti

Dimensione del testo:

Ricambio generazione in Bper, con 615 uscite su base volontaria e 460 nuovi posti di lavoro. Definito il premio aziendale (Vap) del 2024, da 1.850 euro complessivi (1.400 cash e 450 in welfare). E novità per la formazione e per il clima aziendale. È questo, in sintesi, il frutto di due accordi firmati nella primissima mattinata di oggi dai sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin con i rappresentanti del gruppo Bper. Lo annuncia la Fabi in una nota. Il primo accordo sul ricambio generazionale, è una estensione di quello firmato il 23 dicembre scorso. Si tratta di ulteriori 615 uscite che saranno scaglionate nel corso del 2025 e che oggi lavorano in tutte le aziende del gruppo che applicano il contratto Abi. Sono confermate tutte le condizioni del precedente accordo e le garanzie in caso di modifiche al regime pensionistico. È concordata l'assunzione di 308 nuovi dipendenti a tempo indeterminato e la stabilizzazione di 152 lavoratrici/lavoratori oggi presenti con contratti di somministrazione e/o a tempo determinato. Nell'accordo sono inoltre contenute importanti previsioni relative alla formazione del personale ed una specifica norma che affronta il tema del moving. Nel corso delle trattative si sono individuati ulteriori futuri tavoli di confronto (mobilità, part time, flessibilità oraria, inquadramenti, ecc) tra i quali quello proposto dalla Fabi sul clima aziendale e sulle sue conseguenze psico-sociali da affiancare al tema sempre attuale delle pressioni commerciali. «Ancora una volta risultano determinanti l'unità del tavolo sindacale unitario e la volontà delle parti di raggiungere i giusti equilibri tra le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori e dei processi aziendali in atto. Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come la via del confronto e la ricerca di obiettivi condivisibili sia l'unica in grado di garantire il raggiungimento di risultati consolidati ed utili per chi rappresentiamo, ma anche della creazione di condizioni indispensabili per una crescita sana del valore aziendale» commenta la coordinatrice Fabi, nel gruppo Bper, Antonella Sboro.

F.Brown--ThChM