The China Mail - Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission

USD -
AED 3.673003
AFN 71.503924
ALL 86.949737
AMD 389.940112
ANG 1.80229
AOA 916.000051
ARS 1168.499993
AUD 1.563147
AWG 1.8
AZN 1.702996
BAM 1.720875
BBD 2.018575
BDT 121.46782
BGN 1.722899
BHD 0.376912
BIF 2935
BMD 1
BND 1.306209
BOB 6.908081
BRL 5.6668
BSD 0.99974
BTN 84.489457
BWP 13.685938
BYN 3.271726
BYR 19600
BZD 2.008192
CAD 1.380445
CDF 2877.999888
CHF 0.822302
CLF 0.024793
CLP 951.529973
CNY 7.269497
CNH 7.271815
COP 4212.53
CRC 504.973625
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.150091
CZK 21.94201
DJF 178.02982
DKK 6.56473
DOP 58.849743
DZD 132.596024
EGP 50.830903
ERN 15
ETB 131.850371
EUR 0.879501
FJD 2.26045
FKP 0.7464
GBP 0.748975
GEL 2.744996
GGP 0.7464
GHS 15.300322
GIP 0.7464
GMD 71.498917
GNF 8656.000122
GTQ 7.69911
GYD 209.794148
HKD 7.75535
HNL 25.824994
HRK 6.631406
HTG 130.612101
HUF 355.694985
IDR 16598.7
ILS 3.63992
IMP 0.7464
INR 84.60015
IQD 1310
IRR 42100.000373
ISK 128.160182
JEP 0.7464
JMD 158.264519
JOD 0.709203
JPY 142.636498
KES 129.502553
KGS 87.4498
KHR 4003.000323
KMF 432.24981
KPW 899.962286
KRW 1424.65498
KWD 0.30643
KYD 0.833176
KZT 513.046807
LAK 21620.000144
LBP 89549.999916
LKR 299.271004
LRD 199.52496
LSL 18.560234
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.454976
MAD 9.26225
MDL 17.160656
MGA 4510.00004
MKD 54.170518
MMK 2099.391763
MNT 3573.279231
MOP 7.987805
MRU 39.724972
MUR 45.159909
MVR 15.400824
MWK 1736.000089
MXN 19.57593
MYR 4.315003
MZN 64.010267
NAD 18.560175
NGN 1603.389662
NIO 36.703383
NOK 10.37113
NPR 135.187646
NZD 1.68544
OMR 0.384988
PAB 0.99974
PEN 3.6665
PGK 4.030501
PHP 55.836504
PKR 281.050137
PLN 3.764852
PYG 8007.144837
QAR 3.641498
RON 4.379298
RSD 103.23506
RUB 82.008666
RWF 1417
SAR 3.750957
SBD 8.361298
SCR 14.226332
SDG 600.507668
SEK 9.64557
SGD 1.305965
SHP 0.785843
SLE 22.749986
SLL 20969.483762
SOS 571.499154
SRD 36.850247
STD 20697.981008
SVC 8.747487
SYP 13001.4097
SZL 18.560092
THB 33.349499
TJS 10.537222
TMT 3.51
TND 2.973997
TOP 2.342101
TRY 38.4697
TTD 6.771697
TWD 32.037043
TZS 2689.999767
UAH 41.472624
UGX 3662.201104
UYU 42.065716
UZS 12945.000145
VES 86.54811
VND 26005
VUV 120.409409
WST 2.768399
XAF 577.175439
XAG 0.030621
XAU 0.000302
XCD 2.70255
XDR 0.71673
XOF 574.999926
XPF 105.249972
YER 245.050136
ZAR 18.59776
ZMK 9001.197816
ZMW 27.817984
ZWL 321.999592
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission

Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission

De Biasio, oggi sviluppiamo progetti in tutta Italia

Dimensione del testo:

Missione compiuta: Arexpo, la società proprietaria dell'area che ha ospitato Expo Milano 2015, che si è occupata della sua trasformazione in Mind, il Milano Innovation District, ora che a Mind si sono insediati l'ospedale Galeazzi, l'hub di ricerca Human Technopole, aziende, start up e sta sorgendo il nuovo Campus della Statale, dal primo luglio cambierà nome e diventerà Principia. Un nome che vuole indicare i nuovi obiettivi. L'annuncio è stato dato oggi in una conferenza stampa alla Pinacoteca di Brera. La società, che oggi sviluppa oltre una decina di progetti (tra cui, a Pavia, il nuovo distretto Parco Cardano), può infatti ora operare su scala nazionale, grazie a una legge che ha esteso il perimetro d'azione oltre i confini lombardi. 'Principia. Rinascimento Urbano' è la dicitura che spiega l'obiettivo. Il nome è il plurale del latino principium che significa fondamento ma anche materia prima, ed indica inoltre il luogo principale dell'accampamento romano che era delineato da strade che lo attraversavano da Nord a Sud e da Est a Ovest (rispettivamente chiamate Cardo e Decumano come le vie principali di Expo). La mission della società è quello di trasformare e rigenerare aree pubbliche in cerca di una nuova destinazione, come è accaduto con l'ex area di Expo appunto. Il cambio di nome è stato approvato dagli azionisti della società, che sono fra gli altri il Ministero dell'Economia, Regione Lombardia, i Comuni di Milano e di Rho, e Fondazione Fiera Milano. "Arexpo è molto cresciuta in questi anni - ha spiegato l'ad Igor De Biasio delegato -. Oggi sviluppiamo progetti in tutta Italia, MIND continua a crescere come dimostra anche l'avvio del cantiere degli studentati al servizio del campus della Statale, ma non esaurisce più da solo la nostra attività. Ci è sembrato il momento giusto per dare alla società un nome che guardi a tutto il Paese". Il nuovo nome, e il nuovo logo, sono frutto del lavoro svolto con Carmi e Ubertis, società del gruppo Qubit, che ha coinvolto anche i dipendenti di Arexpo nella scelta. "Il simbolo che accompagna il nome - ha spiegato Luca Morvilli, amministratore delegato di Qubit - è un cubo fatto di segmenti verticali: un segno semplice, ma capace di generare un'illusione ottica al suo interno, come un'idea che prende forma e diventa progetto. È stato un percorso entusiasmante con manager di altissimo valore con cui abbiamo avuto l'onore di lavorare."

N.Wan--ThChM