The China Mail - Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali

USD -
AED 3.673055
AFN 65.500846
ALL 83.299581
AMD 382.280162
ANG 1.790055
AOA 916.999637
ARS 1407.999707
AUD 1.531476
AWG 1.8
AZN 1.702967
BAM 1.684198
BBD 2.013055
BDT 122.136156
BGN 1.68061
BHD 0.376987
BIF 2945
BMD 1
BND 1.300529
BOB 6.931234
BRL 5.296399
BSD 0.999466
BTN 88.614561
BWP 14.187976
BYN 3.409862
BYR 19600
BZD 2.010135
CAD 1.403065
CDF 2137.499154
CHF 0.793202
CLF 0.023703
CLP 929.88038
CNY 7.11275
CNH 7.09788
COP 3747.5
CRC 502.05818
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.37503
CZK 20.786103
DJF 177.720075
DKK 6.419803
DOP 64.397801
DZD 130.192986
EGP 47.190197
ERN 15
ETB 153.604567
EUR 0.85972
FJD 2.277975
FKP 0.76162
GBP 0.75832
GEL 2.697209
GGP 0.76162
GHS 10.950268
GIP 0.76162
GMD 72.999935
GNF 8684.999762
GTQ 7.66177
GYD 209.09956
HKD 7.771365
HNL 26.310445
HRK 6.476699
HTG 130.836534
HUF 330.442506
IDR 16726.45
ILS 3.22305
IMP 0.76162
INR 88.81775
IQD 1310
IRR 42112.516238
ISK 126.38985
JEP 0.76162
JMD 160.37683
JOD 0.709036
JPY 154.583994
KES 129.250121
KGS 87.449721
KHR 4019.999852
KMF 425.000172
KPW 900.002739
KRW 1470.770319
KWD 0.30666
KYD 0.832885
KZT 522.657205
LAK 21695.000207
LBP 89549.999563
LKR 305.549336
LRD 181.999704
LSL 17.08008
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.459973
MAD 9.2825
MDL 16.821311
MGA 4499.999878
MKD 52.985322
MMK 2099.574422
MNT 3579.076518
MOP 8.000499
MRU 39.850052
MUR 45.860175
MVR 15.405002
MWK 1736.000307
MXN 18.31659
MYR 4.129017
MZN 63.95959
NAD 17.079844
NGN 1442.080301
NIO 36.770096
NOK 10.02392
NPR 141.783641
NZD 1.768795
OMR 0.384501
PAB 0.999427
PEN 3.369006
PGK 4.119769
PHP 58.904979
PKR 280.750138
PLN 3.636057
PYG 7040.597969
QAR 3.640904
RON 4.371496
RSD 100.742984
RUB 80.698614
RWF 1450
SAR 3.749903
SBD 8.237372
SCR 15.116449
SDG 600.50229
SEK 9.40741
SGD 1.300835
SHP 0.750259
SLE 23.374964
SLL 20969.498139
SOS 571.503947
SRD 38.588965
STD 20697.981008
STN 21.45
SVC 8.745635
SYP 11056.921193
SZL 17.079966
THB 32.330231
TJS 9.254993
TMT 3.5
TND 2.952498
TOP 2.40776
TRY 42.251397
TTD 6.757548
TWD 31.119797
TZS 2439.99992
UAH 42.0333
UGX 3658.079766
UYU 39.741144
UZS 12004.999822
VES 233.26555
VND 26330
VUV 122.187972
WST 2.81293
XAF 564.864178
XAG 0.019047
XAU 0.000239
XCD 2.70255
XCG 1.801381
XDR 0.704774
XOF 564.999911
XPF 103.249921
YER 238.503071
ZAR 17.052395
ZMK 9001.195814
ZMW 22.412628
ZWL 321.999592
Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali
Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali

Altroconsumo, clienti Fwu siano consapevoli di rimborsi parziali

Vizzari, da noi supporto ma team liquidatori in ritardo

Dimensione del testo:

"I clienti italiani di Fwu", la compagnia finita in liquidazione in Lussemburgo nel gennaio scorso, "devono essere consapevoli che non avranno il rimborso dell'intero capitale investito e che dovranno aspettare del tempo per recuperare parte di quanto investito. È quanto spiega Anna Vizzari, la coordinatrice Public Affairs di Altroconsumo in merito al lavoro del team di liquidazione della compagnia che, come sottolinea, "è in ritardo" visto che "solo a fine luglio arriveranno ai clienti le prime lettere con l'indicazione dell'importo a credito da parte del liquidatore. "La procedura è stata lenta e solo entro fine anno dovrebbero arrivare queste lettere a tutti i 250mila (di cui 110mila Italia) clienti coinvolti" spiega. Vizzari rileva come i clienti subiranno delle perdite per via del meccanismo stesso della polizza che vedeva addebitati nei primi 5 anni costi e commissioni intaccando il capitale. "E' un bene che i liquidatori dicano che ci siano fondi sufficienti per rimborsare "una parte significativa dei crediti dei contraenti/beneficiari", ma temo che molti clienti riceveranno meno di quanto si aspettano". Vizzari sottolinea poi come "è pur vero che le autorità di controllo che dovevano vigilare erano quelle straniere ma la nostra doveva verificare che nella fase di vendita l prodotto fosse adeguato per i clienti, cosa che secondo noi non è avvenuta". Altroconsumo, con le associazioni dei consumatori, è impegnata nel supporto ai clienti e nell'assistenza legale anche perché "la procedura si svolge all'estero e i documenti non sono in lingua italiana".. È quanto avvisa Anna Vizzari, la coordinatrice Public Affairs di Altroconsumo in merito al lavoro del team di liquidazione della compagnia che, come sottolinea, "è in ritardo" visto che "solo a fine luglio arriveranno ai clienti i primi moduli di insinuazione al passivo arriveranno ai clienti le prime lettere con l'indicazione dell'importo a credito da parte del liquidatore". "La procedura è stata lenta e solo entro fine anno dovrebbero arrivare queste lettere a tutti i 250mila (di cui 110mila Italia) clienti coinvolti" spiega. Vizzari rileva come i clienti subiranno delle perdite per via del meccanismo stesso della polizza che vedeva addebitati nei primi 5 anni costi e commissioni intaccando il capitale. "E' un bene che i liquidatori dicano che ci siano fondi sufficienti per rimborsare "una parte significativa dei crediti dei contraenti/beneficiari", ma temo che molti clienti riceveranno meno di quanto si aspettano". Vizzari sottolinea poi come "è pur vero che le autorità di controllo che dovevano vigilare erano quelle straniere ma la nostra doveva verificare che nella fase di vendita l prodotto fosse adeguato per i clienti, cosa che secondo noi non è avvenuta". Altroconsumo, con le associazioni dei consumatori, è impegnata nel supporto ai clienti e nell'assistenza legale anche perché "la procedura si svolge all'estero e i documenti non sono in lingua italiana".

J.Thompson--ThChM