

Borsa: Milano (+1,8%) la migliore in Europa con le banche
Bene Mediobanca e Mps, positiva Generali. Spread sugli 80 punti
Piazza Affari supera la boa di metà giornata confermandosi come il listino azionario migliore in Europa, grazie soprattutto alla spinta delle banche. L'indice Ftse Mib sale infatti dell'1,8%, seguito da Madrid in aumento dell'1,3%, anch'esso sostenuto dal settore del credito. Positiva comunque anche la Borsa di Francoforte, che cresce di un punto percentuale, con in scia Parigi (+0,8%), Amsterdam (+0,5%) e Londra, la più cauta con un rialzo dello 0,3%. In generale i mercati azionari recuperano parte delle perdite subite venerdì per effetto dei deludenti dati sul mercato del lavoro americano, con gli investitori che sembrano anche scommettere con maggior decisione su un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed. Leggermente postivi i future sull'avvio di Wall street. Lo spread Btp-Bund ondeggia sugli 80 punti base, dopo che martedì scorso si è toccato il minimo del 2010 a quota 79 'basis point'. La discesa avviene soprattutto per il rialzo dei rendimenti dei titoli tedeschi, con il tasso del prodotto del Tesoro al 3,44%, sempre sopra i titoli a pari scadenza di Spagna, Portogallo e Grecia. Euro in leggero calo contro il dollaro su quota 1,15, con il Bitcoin sostanzialmente stabile sui 115mila dollari. Nel settore energia gas piatto poco sotto i 34 euro al Megawattora, mentre il petrolio cede l'1,7% cercando di mantenere i 66 dollari al barile. In questo clima in Borsa a Milano, tra i titoli a maggior capitalizzazione, il migliore è Mediobanca che sale del 3,7%, seguito dalla Popolare di Sondrio (+3,5%), Mediolanum (+3,2%), Intesa (+3,1%) e Mps, che cresce di tre punti percentuali. Sostanzialmente in linea con il listino Generali, che sale dell'1,6%. Gli operatori non sembrano credere all'ipotesi, rilanciata dalla Lega ma osteggiata da Forza Italia, di un contributo volontario ai conti dello Stato da parte del settore, con l'interesse che appare riaccendersi sui progetti di riassetto e le offerte incrociate nel comparto. Nel paniere principale di Piazza Affari deboli invece Ferrari e Diasorin, che cedono entrambi lo 0,9%.
K.Leung--ThChM