The China Mail - Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale

USD -
AED 3.672994
AFN 68.393961
ALL 83.817892
AMD 383.809994
ANG 1.789699
AOA 916.999662
ARS 1315.966197
AUD 1.532931
AWG 1.8
AZN 1.692558
BAM 1.6848
BBD 2.019382
BDT 121.643623
BGN 1.676598
BHD 0.377016
BIF 2982.576296
BMD 1
BND 1.286899
BOB 6.911762
BRL 5.403397
BSD 1.000129
BTN 87.680214
BWP 13.465142
BYN 3.30176
BYR 19600
BZD 2.009089
CAD 1.376635
CDF 2889.999636
CHF 0.808735
CLF 0.024629
CLP 966.240093
CNY 7.188199
CNH 7.187125
COP 4021.95
CRC 505.955073
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.986432
CZK 20.970982
DJF 178.11376
DKK 6.396502
DOP 61.234951
DZD 129.868999
EGP 48.448301
ERN 15
ETB 140.112942
EUR 0.857199
FJD 2.253294
FKP 0.745486
GBP 0.740945
GEL 2.698121
GGP 0.745486
GHS 10.552433
GIP 0.745486
GMD 72.506428
GNF 8672.955162
GTQ 7.673687
GYD 209.256747
HKD 7.84995
HNL 26.242839
HRK 6.462197
HTG 131.12791
HUF 338.781501
IDR 16249.8
ILS 3.416675
IMP 0.745486
INR 87.600302
IQD 1310.160658
IRR 42124.999547
ISK 122.56982
JEP 0.745486
JMD 159.986217
JOD 0.708981
JPY 148.036503
KES 129.200855
KGS 87.350211
KHR 4005.944304
KMF 424.124978
KPW 900.034015
KRW 1385.560042
KWD 0.30556
KYD 0.833495
KZT 540.97478
LAK 21645.021645
LBP 89618.31535
LKR 301.141405
LRD 200.538433
LSL 17.723048
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.433949
MAD 9.059827
MDL 16.79826
MGA 4423.768603
MKD 53.012878
MMK 2098.920925
MNT 3594.03125
MOP 8.087355
MRU 39.894905
MUR 45.630011
MVR 15.398331
MWK 1734.35851
MXN 18.56493
MYR 4.230959
MZN 63.960242
NAD 17.723048
NGN 1535.398743
NIO 36.809235
NOK 10.21002
NPR 140.279106
NZD 1.681054
OMR 0.384502
PAB 1.000194
PEN 3.529483
PGK 4.157299
PHP 56.980989
PKR 283.914718
PLN 3.646687
PYG 7491.062583
QAR 3.646552
RON 4.340201
RSD 100.411036
RUB 79.697615
RWF 1447.30891
SAR 3.753449
SBD 8.230592
SCR 14.145077
SDG 600.501903
SEK 9.56402
SGD 1.283085
SHP 0.785843
SLE 23.150009
SLL 20969.503947
SOS 571.56394
SRD 37.418503
STD 20697.981008
STN 21.106588
SVC 8.751346
SYP 13002.086727
SZL 17.716329
THB 32.378499
TJS 9.351942
TMT 3.51
TND 2.937675
TOP 2.342098
TRY 40.73641
TTD 6.786845
TWD 29.9384
TZS 2535.00046
UAH 41.497782
UGX 3560.322178
UYU 39.944868
UZS 12590.774002
VES 130.96022
VND 26270
VUV 119.26542
WST 2.657465
XAF 565.102625
XAG 0.026449
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.802472
XDR 0.702337
XOF 565.066115
XPF 102.735065
YER 240.27497
ZAR 17.60151
ZMK 9001.201522
ZMW 23.079408
ZWL 321.999592
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale

Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale

Già investiti 800 milioni per la riduzione delle disuguaglianze

Dimensione del testo:

Intesa Sanpaolo consolida nel primo semestre 2025 i risultati del suo impegno nel sociale superando già diversi obiettivi del piano di impresa 2022-2025 e confermando il ruolo di protagonista nell'impact banking. Il gruppo guidato da Carlo Messina ha uno dei più articolati programmi per far fronte ai bisogni delle persone e per la riduzione delle disuguaglianze nel Paese. Il progetto Cibo e riparo per le persone in difficoltà ha realizzato 60,3 milioni di interventi nel periodo 2022 primo semestre 2025, superando del 20% l'obiettivo di 50 milioni previsto per l'intero Piano di Impresa che chiude a fine 2025. Il social lending ha erogato dal 2022 23,4 miliardi di euro (94% dell'obiettivo di 25 miliardi). Nel primo semestre 2025 sono stati erogati 3 miliardi di euro, includendo 143 milioni per il credito al terzo settore e 53 milioni attraverso il Fund for Impact per sostenere persone e famiglie in situazione di vulnerabilità. Le iniziative di inclusione educativa nel primo semestre 2025 hanno coinvolto 2.600 scuole e 18.000 studenti, supportando il merito e la mobilità sociale; oltre 6.400 le scuole coinvolte dal 2022. Intesa Sanpaolo si conferma uno tra i principali attori culturali europei, con un patrimonio artistico di 40 mila opere. I quattro musei della Banca, le Gallerie d'Italia a Milano, Napoli, Torino e Vicenza hanno accolto nel primo semestre del 2025 420 mila visitatori, 77 mila bambini e ragazzi nel programma didattico e 4.900 persone con disabilità nei 380 percorsi dedicati. Dal 2022 i musei del Gruppo hanno registrato 2,3 milioni di visitatori. L'impegno sociale e culturale di Intesa Sanpaolo rientra nel piano Esg, supportato da un contributo complessivo di circa 1,5 miliardi di euro entro il 2027. Nel periodo 2023-primo semestre 2025 sono già stati investiti 0,8 miliardi di euro.

G.Fung--ThChM