The China Mail - Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf

USD -
AED 3.672496
AFN 68.365146
ALL 83.950338
AMD 381.506212
ANG 1.789783
AOA 917.000288
ARS 1361.261697
AUD 1.53007
AWG 1.8025
AZN 1.697922
BAM 1.677495
BBD 2.011313
BDT 121.608467
BGN 1.677455
BHD 0.376999
BIF 2979.42048
BMD 1
BND 1.287346
BOB 6.90084
BRL 5.450898
BSD 0.998675
BTN 88.019178
BWP 13.426019
BYN 3.372972
BYR 19600
BZD 2.008397
CAD 1.380665
CDF 2864.999756
CHF 0.80436
CLF 0.024686
CLP 968.409525
CNY 7.142097
CNH 7.142409
COP 4004
CRC 504.867693
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.574601
CZK 20.971019
DJF 177.830001
DKK 6.406415
DOP 63.37504
DZD 129.902002
EGP 48.539197
ERN 15
ETB 142.939915
EUR 0.85827
FJD 2.279911
FKP 0.746838
GBP 0.744696
GEL 2.694973
GGP 0.746838
GHS 12.033158
GIP 0.746838
GMD 71.999694
GNF 8656.423275
GTQ 7.660144
GYD 208.929238
HKD 7.80105
HNL 26.149748
HRK 6.465602
HTG 130.621417
HUF 337.765983
IDR 16447.7
ILS 3.35859
IMP 0.746838
INR 88.11775
IQD 1310
IRR 42075.000201
ISK 123.249955
JEP 0.746838
JMD 159.403011
JOD 0.709002
JPY 148.180998
KES 128.980139
KGS 87.437017
KHR 4004.000246
KMF 422.501438
KPW 899.982096
KRW 1394.119705
KWD 0.30585
KYD 0.8322
KZT 539.287874
LAK 21660.355674
LBP 89445.299735
LKR 301.709757
LRD 200.72819
LSL 17.660403
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.421353
MAD 9.07499
MDL 16.707478
MGA 4479.999948
MKD 52.778743
MMK 2099.136809
MNT 3596.238933
MOP 8.025113
MRU 39.960486
MUR 46.193972
MVR 15.410051
MWK 1738.000128
MXN 18.730597
MYR 4.226997
MZN 63.903673
NAD 17.660176
NGN 1528.250375
NIO 36.75099
NOK 10.052102
NPR 140.837157
NZD 1.702225
OMR 0.3845
PAB 0.998593
PEN 3.532499
PGK 4.232042
PHP 57.227503
PKR 281.750307
PLN 3.650557
PYG 7212.971341
QAR 3.640604
RON 4.355596
RSD 100.527987
RUB 81.003171
RWF 1446.669812
SAR 3.752225
SBD 8.223823
SCR 14.17185
SDG 600.499323
SEK 9.43166
SGD 1.28847
SHP 0.785843
SLE 23.28981
SLL 20969.49797
SOS 571.50018
SRD 38.851503
STD 20697.981008
STN 21.012998
SVC 8.737976
SYP 13001.695672
SZL 17.660278
THB 32.302499
TJS 9.397381
TMT 3.51
TND 2.87898
TOP 2.342098
TRY 41.162989
TTD 6.76447
TWD 30.701802
TZS 2496.091985
UAH 41.318078
UGX 3528.468324
UYU 39.968608
UZS 12406.29878
VES 151.783895
VND 26375
VUV 120.08766
WST 2.661819
XAF 562.642707
XAG 0.024593
XAU 0.000283
XCD 2.70255
XCG 1.79975
XDR 0.699693
XOF 562.596863
XPF 102.286567
YER 240.150199
ZAR 17.706099
ZMK 9001.198224
ZMW 23.74963
ZWL 321.999592
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf

Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf

Italia può diventare la meta golfistica più ambita al mondo

Dimensione del testo:

Promuovere e sviluppare il turismo golfistico in Italia: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, dal ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e dal presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai. La collaborazione tra le parti è finalizzata a favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici, lo sviluppo delle destinazioni minori, l'aumento della permanenza media dei visitatori e la massimizzazione degli impatti economici sul territorio in occasione di eventi e tornei. Il turismo sportivo, infatti, genera il 10% della spesa turistica mondiale e ha un tasso di crescita stimato del 17,5% tra il 2023 e il 2030. Un dato che conferma il forte effetto moltiplicatore degli investimenti: per 1 milione di euro di investimenti pubblici ne movimenta 8 di privati e quasi 21 di ricavi nello Sport System. L'intesa, che arriva alla vigilia del WTTC Global Summit, rappresenta un'importante valorizzazione del patrimonio sportivo italiano. L'importanza del golf è confermata dalle stime a livello internazionale, che prevedono un tasso di crescita annuo del 6% per il mercato globale del turismo golfistico. "Con l'accordo sottoscritto - dichiara la ministra del Turismo, Daniela Santanchè - intendiamo promuovere e sviluppare il turismo golfistico, favorendo sinergie tra l'ecosistema del golf e il comparto turistico, anche attraverso azioni mirate e valorizzando il ruolo di Enit nella promozione di questo segmento. Come dimostra l'esperienza della Ryder Cup 2023, l'organizzazione di grandi eventi sportivi genera un impatto economico significativo: oltre 513 milioni di euro tra effetti diretti e indiretti. Il turismo golfistico, come indicato nel Piano Strategico del Turismo, è un asset di assoluta rilevanza, capace di attrarre un turismo di qualità, generare sviluppo e creare valore sui territori. Lo sforzo ora è costruire una visione strategica condivisa". "Questo protocollo non rappresenta solo una ulteriore tappa del percorso di promozione dello sport e della cultura sportiva - dichiara il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi - ma anche dei nostri territori, a partire dalla capacità di estrarre in modo sempre più efficace il potenziale del turismo golfistico, a cominciare da quello internazionale. In questa chiave, uno dei principali obiettivi è favorire la destagionalizzazione, facendo anche leva sull'eredità della Ryder Cup 2023 che ha dimostrato quanto l'Italia possa essere tra le più importanti destinazioni per i milioni di appassionati golfisti di tutto il mondo". Abodi annuncia anche che in collaborazione anche con il ministero dell'Economia si sta elaborando "un piano di fattibilità per la costituzione di un fondo immobiliare golfistico dedicato prioritariamente al sud Italia, che confidiamo possa essere uno strumento strategico per l'attuazione del protocollo". "Lo sviluppo del turismo golfistico è stato uno dei punti fermi della mia campagna elettorale e oggi sono particolarmente orgoglioso di questo accordo, frutto di mesi di lavoro intenso" dice il presidente della Federazione Italiana Golf Cristiano Cerchiai secondo cui "l'Italia ha il potenziale per diventare una delle destinazioni golfistiche più ambite al mondo e per rafforzare il marchio "Golf - Destinazione Italia", grazie anche alla preziosa collaborazione dell'Enit-Agenzia Nazionale del Turismo, la Federazione lavorerà per portare il golf italiano sulle principali piattaforme internazionali di turismo ed essere presente alle principali fiere di settore". L'Italia si posiziona già al quarto posto a livello globale nelle preferenze dei 'True Luxury Travellers' per il golf, dietro solo a Stati Uniti, Regno Unito e Francia. A ciò si aggiunge che lo sport è tra le esperienze chiave ricercate dalla Generazione Z e dai Millennials, confermando il ruolo del golf come un fattore di sviluppo di grande rilevanza per il futuro del nostro turismo. Inoltre, per rafforzare la promozione dell'offerta, il protocollo prevede di utilizzare anche la piattaforma digitale italia.it e i suoi canali social.

E.Choi--ThChM