The China Mail - A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi

USD -
AED 3.672504
AFN 66.344071
ALL 83.58702
AMD 382.869053
ANG 1.789982
AOA 917.000367
ARS 1405.057166
AUD 1.540832
AWG 1.805
AZN 1.70397
BAM 1.691481
BBD 2.013336
BDT 122.007014
BGN 1.69079
BHD 0.374011
BIF 2943.839757
BMD 1
BND 1.3018
BOB 6.91701
BRL 5.332404
BSD 0.999615
BTN 88.59887
BWP 13.420625
BYN 3.406804
BYR 19600
BZD 2.010326
CAD 1.40485
CDF 2150.000362
CHF 0.80538
CLF 0.024066
CLP 944.120396
CNY 7.11935
CNH 7.12515
COP 3780
CRC 501.883251
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.363087
CZK 21.009504
DJF 177.720393
DKK 6.457204
DOP 64.223754
DZD 129.411663
EGP 46.950698
ERN 15
ETB 154.306137
EUR 0.86435
FJD 2.28425
FKP 0.759642
GBP 0.759936
GEL 2.70504
GGP 0.759642
GHS 10.930743
GIP 0.759642
GMD 73.000355
GNF 8677.076622
GTQ 7.659909
GYD 209.133877
HKD 7.78025
HNL 26.282902
HRK 6.514104
HTG 133.048509
HUF 332.660388
IDR 16685.5
ILS 3.26205
IMP 0.759642
INR 88.639504
IQD 1309.474904
IRR 42100.000352
ISK 126.580386
JEP 0.759642
JMD 160.439
JOD 0.70904
JPY 153.43504
KES 129.203801
KGS 87.450384
KHR 4023.264362
KMF 421.00035
KPW 899.998686
KRW 1455.990383
KWD 0.306904
KYD 0.83302
KZT 524.767675
LAK 21703.220673
LBP 89512.834262
LKR 304.684561
LRD 182.526573
LSL 17.315523
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.458091
MAD 9.265955
MDL 17.042585
MGA 4492.856402
MKD 53.206947
MMK 2099.464216
MNT 3582.836755
MOP 8.007472
MRU 39.595594
MUR 45.910378
MVR 15.405039
MWK 1733.369658
MXN 18.451604
MYR 4.176039
MZN 63.950377
NAD 17.315148
NGN 1436.000344
NIO 36.782862
NOK 10.160376
NPR 141.758018
NZD 1.776515
OMR 0.38142
PAB 0.999671
PEN 3.37342
PGK 4.220486
PHP 58.805504
PKR 282.656184
PLN 3.665615
PYG 7072.77311
QAR 3.643196
RON 4.398804
RSD 102.170373
RUB 80.869377
RWF 1452.42265
SAR 3.750713
SBD 8.230592
SCR 13.652393
SDG 600.503676
SEK 9.529804
SGD 1.301038
SHP 0.750259
SLE 23.203667
SLL 20969.499529
SOS 571.228422
SRD 38.599038
STD 20697.981008
STN 21.189281
SVC 8.746265
SYP 11056.879504
SZL 17.321588
THB 32.395038
TJS 9.226139
TMT 3.51
TND 2.954772
TOP 2.342104
TRY 42.209038
TTD 6.77604
TWD 30.981804
TZS 2455.000335
UAH 41.915651
UGX 3498.408635
UYU 39.809213
UZS 12055.19496
VES 228.194038
VND 26310
VUV 122.189231
WST 2.820904
XAF 567.301896
XAG 0.020684
XAU 0.00025
XCD 2.70255
XCG 1.801521
XDR 0.707015
XOF 567.306803
XPF 103.14423
YER 238.503589
ZAR 17.303704
ZMK 9001.203584
ZMW 22.615629
ZWL 321.999592
A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi
A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi

A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi

Santanchè apre la 62/a edizione assieme alla fiera hotel

Dimensione del testo:

(dell'inviata Cinzia Conti) Circa 2.700 brand espositori, oltre 1.000 buyer esteri provenienti da 75 Paesi - tra cui Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Sud America, India e Cina - e 66 startup. Ma soprattutto oltre 200 eventi con più di 400 voci in sette arene. È tutto pronto alla Fiera di Rimini per TTG Travel Experience e InOut | The Contract Community, i due appuntamenti organizzati da Italian Exhibition Group (Ieg) che aprono i battenti l'8 ottobre. Il 2025 si profila come uno degli anni più positivi per il turismo italiano. Secondo un rapporto annuale del centro studi Srm-Intesa Sanpaolo le presenze turistiche potrebbero superare i 481 milioni, in crescita del +3,3% rispetto al 2024, spinte soprattutto dalla componente straniera, che da sola potrebbe generare oltre 265 milioni di pernottamenti. Anche quest'anno il tema dell'innovazione è al centro del programma: si parte dall'incontro "Quello che l'IA non sa fare" fino al neuro pricing e alle strategie psicologiche per dare nuovo valore ai prezzi. La trasformazione del turismo passa anche dalle persone che lo vivono e lo gestiscono. Non basta innovare con tecnologia e nuovi modelli di business: servono competenze aggiornate. È in questo scenario che trova spazio il panel "C'è un tempo nuovo per il turismo?" organizzato da Simtur, Bocconi, Unigenova, Campus University e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. A tutta sostenibilità i due eventi di Isnart "Indicatori di Futuro. Misurare la sostenibilità per una Nuova Era del turismo" e di Legambiente "Cartoline dal passato e dal presente: parchi eolici, miniere e siti produttivi". Non mancherà nella città regina delle spiagge anche un importante focus sul mare sia per quanto riguarda il turismo nautico sia per quanto riguarda l'andamento stagione balneare, i cambiamenti climatici e le strategie per il futuro sostenibile delle coste e la spinosa questione delle concessioni balneari inclusi indennizzi e proroghe al 2027. Molti i dibattiti sull'argomento e a quello organizzato da Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti 'Un futuro per la balneazione attrezzata italiana' giovedì 9 ottobre alle 10.30 è previsto l'intervento del ministro delle Infrastrutture e Trasporti e vicepremier Matteo Salvini. Tra gli altri temi caldi non poteva mancare l'overtourism con il corso di formazione-convegno organizzato da Italian Travel Press sul fatto che le grandi città d'arte soffrono gli effetti dell'overtourism, mentre i borghi e l'Italia minore di undertourism e sono una risorsa straordinaria ancora da valorizzare pienamente. C'è poi l'enogastronomia con il rapporto Fipe su come la ristorazione possa trainare l'economia delle destinazioni e il Travel Food Award 2025 con cui il Gist celebra le voci del cibo come strumenti di dialogo, inclusione e sostenibilità. Coldiretti, Enit, Consorzio Birra Italiana e Fca-Tn animano il talk "Il risveglio dell'Italian Countryside", un viaggio tra territori rurali, paesaggi d'acqua e luci naturali. E poi in un Paese come l'Italia viaggiare può e deve essere un atto artistico: Michelangelo Pistoletto e la Fondazione Cittadellarte presentano il "Terzo Paradiso" e riflettono sul legame tra arte e turismo. Infine dopo il successo dello scorso anno, TTG Next Startup torna con numeri in crescita: 60 startup (erano 55 nel 2024) su oltre 1.000 mq di esposizione, confermandosi il laboratorio dove si incontrano giovani imprese italiane e internazionali - con la presenza di startup da Francia, Germania, Spagna e Austria e grazie alla partnership con Business France - pronte a presentare tecnologie, app, piattaforme e modelli di business che stanno trasformando il settore. Novità di questa edizione è l'Innovation Freestyle Jam, l'iniziativa che tramite una call for solutions, lanciata da Associazione Startup Turismo con PwC Italy come Innovation Partner, darà spazio alle idee più innovative. Alla cerimonia inuagurale tra gli altri ci saranno la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, la presidente dell'Enit Alessandra Priante e Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini. Proprio quest'ultimo e il presidente dell'Emilia Romagna, Michele de Pascale hanno chiesto a metà settembre l'esclusione dello stand di Israele alla fiera. La richiesta, accolta da Italian Exhibition Group, ha sollevato le critiche dell'Ufficio nazionale israeliano del Turismo che ha parlato di "atto destinato ad acuire la spaccatura nei rapporti tra i popoli". Molto stupita si era detta Santanchè: "Assecondano le richieste del Pd, il turismo è, e dev'essere, un ponte di pace". Pochi giorni fa Sadegholvaad è tornato sulla questione: "Israele è, per quello che mi riguarda, un amico che sta sbagliando. E a un amico che sbaglia glielo devi dire".

Q.Yam--ThChM