The China Mail - Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air

USD -
AED 3.672502
AFN 65.501804
ALL 83.30203
AMD 382.280374
ANG 1.790055
AOA 917.000133
ARS 1407.878918
AUD 1.531558
AWG 1.8
AZN 1.70421
BAM 1.684198
BBD 2.013055
BDT 122.136156
BGN 1.68041
BHD 0.377026
BIF 2944.440385
BMD 1
BND 1.298153
BOB 6.931234
BRL 5.298904
BSD 0.999466
BTN 88.614561
BWP 14.187976
BYN 3.409862
BYR 19600
BZD 2.010135
CAD 1.403102
CDF 2137.496363
CHF 0.791845
CLF 0.023716
CLP 930.380065
CNY 7.11275
CNH 7.09904
COP 3745.98
CRC 502.05818
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.374998
CZK 20.798305
DJF 177.719914
DKK 6.422255
DOP 64.396802
DZD 130.111345
EGP 47.197737
ERN 15
ETB 153.598957
EUR 0.86004
FJD 2.27595
FKP 0.757017
GBP 0.759065
GEL 2.701297
GGP 0.757017
GHS 10.950523
GIP 0.757017
GMD 73.000409
GNF 8685.000076
GTQ 7.66177
GYD 209.09956
HKD 7.77245
HNL 26.310171
HRK 6.480704
HTG 130.597544
HUF 330.632997
IDR 16716.8
ILS 3.234195
IMP 0.757017
INR 88.742004
IQD 1310
IRR 42112.498985
ISK 126.429626
JEP 0.757017
JMD 160.37683
JOD 0.708985
JPY 154.648499
KES 129.183762
KGS 87.450053
KHR 3998.813765
KMF 424.999987
KPW 900.02171
KRW 1457.809723
KWD 0.30665
KYD 0.832885
KZT 522.657205
LAK 21694.999681
LBP 89171.810368
LKR 305.549336
LRD 181.999991
LSL 17.079754
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.459627
MAD 9.282498
MDL 16.821311
MGA 4499.999565
MKD 52.861525
MMK 2099.568332
MNT 3578.06314
MOP 8.000499
MRU 39.850146
MUR 45.650657
MVR 15.404936
MWK 1735.999582
MXN 18.33458
MYR 4.135501
MZN 63.959679
NAD 17.079672
NGN 1441.792633
NIO 36.770197
NOK 10.063435
NPR 141.783641
NZD 1.760735
OMR 0.384465
PAB 0.999427
PEN 3.369041
PGK 4.120317
PHP 59.053988
PKR 280.749765
PLN 3.633526
PYG 7040.597969
QAR 3.640898
RON 4.372032
RSD 100.768988
RUB 81.203159
RWF 1450
SAR 3.749796
SBD 8.237372
SCR 13.885903
SDG 601.502996
SEK 9.44113
SGD 1.30104
SHP 0.750259
SLE 23.374973
SLL 20969.498139
SOS 571.493836
SRD 38.589033
STD 20697.981008
STN 21.45
SVC 8.745635
SYP 11058.869089
SZL 17.079918
THB 32.371983
TJS 9.254993
TMT 3.5
TND 2.952497
TOP 2.40776
TRY 42.329835
TTD 6.757548
TWD 31.147498
TZS 2434.99981
UAH 42.0333
UGX 3658.079766
UYU 39.741144
UZS 12004.999577
VES 233.26555
VND 26352.5
VUV 121.860911
WST 2.809778
XAF 564.864178
XAG 0.018937
XAU 0.000239
XCD 2.70255
XCG 1.801381
XDR 0.704774
XOF 565.000406
XPF 103.249969
YER 238.487009
ZAR 17.08424
ZMK 9001.198106
ZMW 22.412628
ZWL 321.999592
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air

Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air

Provvedimento riguarda servizio "Wizz All You Can Fly"

Dimensione del testo:

L'Antitrust ha accertato la violazione delle norme del Codice del consumo in materia di pratiche commerciali scorrette e di clausole vessatorie da parte della compagnia aerea low cost Wizz Air Hungary Ltd e ha irrogato una sanzione di 500.000 euro. Il procedimento ha riguardato il servizio di abbonamento annuale "Wizz All You Can Fly", che consente ai sottoscrittori di volare a una tariffa fissa su tutte le rotte internazionali operate dal vettore, a fronte del pagamento di un prezzo di 599,00 euro (499,00 nella fase iniziale della promozione). La società, secondo l'Antitrust, ha omesso informazioni puntuali sull'abbonamento. In particolare, si legge in una nota, " l'Autorità ha accertato che, nello svolgimento delle campagne promozionali, Wizz Air presentava il servizio come un abbonamento senza limiti, omettendo informazioni adeguate e puntuali sulle limitazioni imposte per fruirne. Le informazioni precontrattuali fornite al consumatore sulle caratteristiche dell'abbonamento apparivano dunque carenti e ambigue, soprattutto riguardo alle finestre temporali di prenotazione dei singoli voli, al numero e alla tipologia dei posti disponibili per gli abbonati su ogni volo, nonché ad ulteriori limitazioni applicabili all'utilizzo del servizio". Inoltre, "è stata accertata la vessatorietà di alcune clausole presenti nella versione originaria delle condizioni generali di contratto, nella parte in cui attribuivano a Wizz Air la possibilità di modificare i termini e le condizioni del servizio o interromperne del tutto l'erogazione, senza prevedere i giustificati motivi o assicurare tutele idonee ai consumatori. Oltre a ostacolare il diritto di rimborso pro quota, infatti, le clausole contestate limitavano il diritto di recesso, in caso di sospensione o cessazione del servizio, anche nell'ipotesi in cui l'aeroporto interessato fosse quello scelto dal consumatore come hub preferito. Le clausole contestate causavano pertanto un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico degli abbonati". L'Antitrust infine ha disposto che un estratto del provvedimento venga pubblicato sul sito web di Wizz Air.

O.Tse--ThChM