The China Mail - Esperto, con inverni miti in Europa più zanzare vettori Dengue

USD -
AED 3.673042
AFN 70.503991
ALL 85.408317
AMD 383.550403
ANG 1.789699
AOA 917.000367
ARS 1363.42905
AUD 1.55178
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.713247
BBD 2.018439
BDT 122.209083
BGN 1.69302
BHD 0.376977
BIF 2942.5
BMD 1
BND 1.298031
BOB 6.908
BRL 5.554304
BSD 0.999759
BTN 87.434466
BWP 13.715262
BYN 3.271533
BYR 19600
BZD 2.008103
CAD 1.38065
CDF 2890.000362
CHF 0.80748
CLF 0.024689
CLP 968.530396
CNY 7.211804
CNH 7.199505
COP 4125
CRC 505.09165
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.950394
CZK 21.33204
DJF 177.720393
DKK 6.47498
DOP 60.758163
DZD 131.005307
EGP 48.666941
ERN 15
ETB 137.900094
EUR 0.867704
FJD 2.26765
FKP 0.756365
GBP 0.756165
GEL 2.703861
GGP 0.756365
GHS 10.503856
GIP 0.756365
GMD 72.503851
GNF 8675.000355
GTQ 7.6728
GYD 209.14964
HKD 7.850104
HNL 26.270722
HRK 6.540504
HTG 130.871822
HUF 345.788504
IDR 16389.6
ILS 3.41469
IMP 0.756365
INR 87.22404
IQD 1310
IRR 42112.503816
ISK 124.080386
JEP 0.756365
JMD 160.357401
JOD 0.70904
JPY 147.851504
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4015.00035
KMF 431.503794
KPW 899.980278
KRW 1391.250383
KWD 0.30549
KYD 0.83306
KZT 542.539912
LAK 21580.000349
LBP 89550.000349
LKR 301.206666
LRD 201.000348
LSL 18.010381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.415039
MAD 9.104039
MDL 17.214813
MGA 4537.590609
MKD 53.925498
MMK 2098.469766
MNT 3591.435698
MOP 8.082518
MRU 39.820379
MUR 46.750378
MVR 15.403739
MWK 1736.503736
MXN 18.939804
MYR 4.277504
MZN 63.960377
NAD 18.312244
NGN 1532.510377
NIO 36.791275
NOK 10.29351
NPR 139.89532
NZD 1.696915
OMR 0.384489
PAB 0.999672
PEN 3.591354
PGK 4.210849
PHP 57.803038
PKR 283.250374
PLN 3.70753
PYG 7487.900488
QAR 3.64075
RON 4.400604
RSD 101.672038
RUB 80.006942
RWF 1440
SAR 3.751079
SBD 8.244163
SCR 14.143844
SDG 600.503676
SEK 9.716275
SGD 1.29167
SHP 0.785843
SLE 23.000338
SLL 20969.503947
SOS 571.503662
SRD 36.84037
STD 20697.981008
STN 21.461577
SVC 8.74741
SYP 13001.991551
SZL 18.307163
THB 32.540369
TJS 9.431969
TMT 3.51
TND 2.973786
TOP 2.342104
TRY 40.651704
TTD 6.775727
TWD 29.766038
TZS 2529.612038
UAH 41.788813
UGX 3583.645402
UYU 40.16117
UZS 12687.776464
VES 123.721575
VND 26220
VUV 120.138643
WST 2.771841
XAF 574.607012
XAG 0.027104
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.801721
XDR 0.69341
XOF 574.569264
XPF 104.467872
YER 240.650363
ZAR 18.10385
ZMK 9001.203584
ZMW 22.86753
ZWL 321.999592
Esperto, con inverni miti in Europa più zanzare vettori Dengue
Esperto, con inverni miti in Europa più zanzare vettori Dengue

Esperto, con inverni miti in Europa più zanzare vettori Dengue

'Servizi sanitari dovranno essere estremamente vigili nel 2024'

Dimensione del testo:

Il cambiamento climatico ha "favorito l'insediamento e la diffusione in Europa della zanzara tigre asiatica, Ae. albopictus, vettore del virus della dengue. È molto probabile che questa specie sia stata introdotta dall'Asia in Europa e negli Usa all'interno di container. Gli inverni sono sempre più miti e nei paesi dell'Europa meridionale la stagione di attività delle zanzare si allunga. Questa zanzara si sta diffondendo anche nel nord dell'Europa; recentemente è stata osservata in Normandia. Nonostante ciò, il rischio di trasmissione locale della dengue è ancora limitato ai Paesi dell'Europa meridionale". Lo rileva Cyril Caminade, ricercatore nella sezione di Fisica del sistema Terra dell'Ictp di Trieste, esperto di cambiamenti climatici e malattie infettive. Dopo i casi di febbre Dengue riscontrati in due pazienti a Trieste, già dimessi dall'ospedale, e altri in Italia e in Europa, Caminade precisa che "la recente impennata osservata nel 2024 è per lo più associata a casi importati da viaggiatori infetti di ritorno da Paesi endemici ed è collegata alla situazione della dengue in America Latina e in Asia. Circa 200 casi importati sono stati segnalati a maggio per l'Italia rispetto ai 1.600 della Francia. Quello che preoccupa è l'aumento del numero di casi locali di dengue in Francia nel 2022 (circa 65) e in Italia nel 2023 (circa 68): i servizi sanitari pubblici dovranno essere estremamente vigili nel corso del 2024". Il Centro europeo per il controllo delle malattie, spiega l'esperto, "stima che circa il 40-80% dei casi di dengue sia asintomatico. Inoltre una prima infezione in adulti sani è di solito raramente fatale. Sospetterei che queste infezioni", registrate in Occidente, "possano essere state prime infezioni in individui sani e c'è stata anche una pronta risposta da parte degli operatori sanitari". Parlando infine di quanto possa incidere il cambiamento climatico nella maggiore diffusione della dengue in America Latina, Caminade sottolinea che "il fenomeno del Niño modifica i fenomeni meteorologici tropicali" ed è "storicamente associato a un maggior rischio di trasmissione di arbovirus. Il dibattito sull'impatto sui futuri eventi di El Niño è ancora aperto e alcuni studi suggeriscono che potrebbero intensificarsi". Ma "ci sono anche molti altri fattori socio-economici che hanno influito sulla diffusione della dengue in America Latina". "Una buona notizia - conclude - è che è in corso di sperimentazione un vaccino tetravalente contro la dengue. Il governo brasiliano ha recentemente acquistato circa 5 milioni di dosi".

B.Clarke--ThChM