The China Mail - Unicef stima 760 minori morti in Europa e Asia nel 2023 per Aids

USD -
AED 3.67302
AFN 71.502189
ALL 87.061306
AMD 390.195672
ANG 1.80229
AOA 915.999854
ARS 1172.739718
AUD 1.557755
AWG 1.8025
AZN 1.700902
BAM 1.726572
BBD 2.025239
BDT 121.869938
BGN 1.726705
BHD 0.376942
BIF 2936
BMD 1
BND 1.310499
BOB 6.930829
BRL 5.712703
BSD 1.003041
BTN 84.76692
BWP 13.730882
BYN 3.282528
BYR 19600
BZD 2.014822
CAD 1.38296
CDF 2872.999659
CHF 0.826101
CLF 0.024698
CLP 947.759769
CNY 7.27135
CNH 7.237995
COP 4198.84
CRC 506.631944
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.341461
CZK 21.984032
DJF 177.719718
DKK 6.58582
DOP 59.032023
DZD 132.749024
EGP 50.787094
ERN 15
ETB 134.606849
EUR 0.88262
FJD 2.25945
FKP 0.753396
GBP 0.75237
GEL 2.744984
GGP 0.753396
GHS 14.293344
GIP 0.753396
GMD 71.505525
GNF 8687.515173
GTQ 7.724462
GYD 210.484964
HKD 7.75483
HNL 26.029114
HRK 6.648399
HTG 131.035244
HUF 356.322502
IDR 16461.75
ILS 3.615091
IMP 0.753396
INR 84.276803
IQD 1313.73847
IRR 42112.510825
ISK 128.609887
JEP 0.753396
JMD 158.78775
JOD 0.709202
JPY 144.805501
KES 129.349662
KGS 87.450402
KHR 4014.741906
KMF 434.499041
KPW 899.99869
KRW 1408.939829
KWD 0.30675
KYD 0.835783
KZT 514.647601
LAK 21686.066272
LBP 89872.479044
LKR 300.259103
LRD 200.606481
LSL 18.677031
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.475147
MAD 9.295095
MDL 17.217315
MGA 4453.70399
MKD 54.361702
MMK 2099.422773
MNT 3573.227756
MOP 8.012798
MRU 39.77008
MUR 45.520224
MVR 15.409713
MWK 1739.283964
MXN 19.649445
MYR 4.273974
MZN 63.999682
NAD 18.673816
NGN 1605.919746
NIO 36.90936
NOK 10.39205
NPR 135.627425
NZD 1.687806
OMR 0.384997
PAB 1.003032
PEN 3.677638
PGK 4.095253
PHP 55.652984
PKR 281.827034
PLN 3.772395
PYG 8033.511218
QAR 3.655833
RON 4.3939
RSD 103.446754
RUB 82.850762
RWF 1440.892679
SAR 3.750017
SBD 8.361298
SCR 14.652723
SDG 600.492558
SEK 9.67855
SGD 1.30162
SHP 0.785843
SLE 22.789839
SLL 20969.483762
SOS 573.196677
SRD 36.847029
STD 20697.981008
SVC 8.775321
SYP 13001.864552
SZL 18.660534
THB 33.097502
TJS 10.571919
TMT 3.5
TND 2.978994
TOP 2.342099
TRY 38.544835
TTD 6.792886
TWD 30.609004
TZS 2696.582031
UAH 41.609923
UGX 3674.195442
UYU 42.206459
UZS 12970.563573
VES 86.73797
VND 26005
VUV 121.07589
WST 2.770876
XAF 579.073422
XAG 0.030776
XAU 0.000307
XCD 2.70255
XDR 0.723012
XOF 579.08109
XPF 105.265016
YER 244.949905
ZAR 18.458315
ZMK 9001.19408
ZMW 27.90983
ZWL 321.999592
Unicef stima 760 minori morti in Europa e Asia nel 2023 per Aids

Unicef stima 760 minori morti in Europa e Asia nel 2023 per Aids

20 bambini al giorno hanno contratto l'HIV, 3/4 ragazze

Dimensione del testo:

Solo nel 2023 si stima che 760 bambini nella regione dell'Europa e dell'Asia centrale siano morti per cause legate all'Aids, la maggior parte - l'84% - prima del loro 10° compleanno. In media nel 2023 ogni giorno 20 bambini e adolescenti hanno contratto l'Hiv, quasi tre quarti dei quali erano ragazze. Un quarto dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni nei Paesi dell'Europa e dell'Asia centrale non riceve antiretrovirali salvavita. Sono i dati forniti dall'Unicef in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids che ricorre il 1 dicembre. "Ci sono anche buoni risultati - sottolinea l'Unicef - il tasso di trasmissione dell'Hiv da madre a figlio, sempre in Europa e Asia Centrale, è diminuito di oltre cinque volte in 23 anni, passando dal 28,1% nel 2000 al 5,7% nel 2023. "Abbiamo fatto troppa strada nella lotta contro l'Hiv- Aids in Europa e in Asia centrale per permettere che l'autocompiacimento nella prevenzione e nel trattamento faccia deragliare i progressi e metta a rischio la vita dei bambini" commenta Regina De Dominicis, Direttrice dell'Ufficio regionale dell'Unicef per l'Europa e l'Asia centrale e Coordinatrice speciale per la risposta ai rifugiati e ai migranti in Europa. "Dobbiamo ora applicare lo stesso livello di impegno e coordinamento - sottolinea l'Unicef - per garantire che i bambini e le famiglie abbiano accesso a cure prive di stigma e che tutti i bambini e gli adolescenti possano beneficiare di servizi di prevenzione completi, compresi i test. Non siamo ancora al traguardo. L'epidemia di Aids non è finita. Qualsiasi rallentamento negli sforzi di cura e prevenzione rischia di vanificare gli immensi progressi compiuti negli ultimi decenni e di mettere in pericolo innumerevoli vite. Non dobbiamo permettere che ciò accada".

Y.Parker--ThChM