The China Mail - Osservatorio Dieta Mediterranea, SoS obesità, nutrirsi bene

USD -
AED 3.672983
AFN 71.506089
ALL 87.061306
AMD 390.195672
ANG 1.80229
AOA 915.999789
ARS 1173.3114
AUD 1.568148
AWG 1.8025
AZN 1.701709
BAM 1.726572
BBD 2.025239
BDT 121.869938
BGN 1.72636
BHD 0.376989
BIF 2936
BMD 1
BND 1.310499
BOB 6.930829
BRL 5.674897
BSD 1.003041
BTN 84.76692
BWP 13.730882
BYN 3.282528
BYR 19600
BZD 2.014822
CAD 1.385615
CDF 2873.000058
CHF 0.831635
CLF 0.024692
CLP 947.539806
CNY 7.27135
CNH 7.279635
COP 4232.02
CRC 506.631944
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.341461
CZK 22.083992
DJF 177.720256
DKK 6.61471
DOP 59.032023
DZD 132.647701
EGP 51.034699
ERN 15
ETB 134.606849
EUR 0.886345
FJD 2.259449
FKP 0.749663
GBP 0.753645
GEL 2.745016
GGP 0.749663
GHS 14.293344
GIP 0.749663
GMD 71.505536
GNF 8687.515173
GTQ 7.724462
GYD 210.484964
HKD 7.75725
HNL 26.029114
HRK 6.678973
HTG 131.035244
HUF 358.272014
IDR 16628.1
ILS 3.616295
IMP 0.749663
INR 84.68655
IQD 1313.73847
IRR 42112.487415
ISK 129.139707
JEP 0.749663
JMD 158.78775
JOD 0.7092
JPY 145.602971
KES 129.839574
KGS 87.449966
KHR 4014.741906
KMF 434.502803
KPW 900.011381
KRW 1436.589749
KWD 0.306499
KYD 0.835783
KZT 514.647601
LAK 21686.066272
LBP 89872.479044
LKR 300.259103
LRD 200.606481
LSL 18.677031
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.475147
MAD 9.303093
MDL 17.217315
MGA 4453.70399
MKD 54.32283
MMK 2099.538189
MNT 3574.392419
MOP 8.012798
MRU 39.769711
MUR 45.080311
MVR 15.41037
MWK 1739.283964
MXN 19.61014
MYR 4.3145
MZN 64.000042
NAD 18.673816
NGN 1606.649846
NIO 36.90936
NOK 10.44965
NPR 135.627425
NZD 1.694571
OMR 0.384991
PAB 1.003032
PEN 3.677638
PGK 4.095253
PHP 55.882017
PKR 281.827034
PLN 3.795494
PYG 8033.511218
QAR 3.655833
RON 4.411974
RSD 103.446754
RUB 82.136161
RWF 1440.892679
SAR 3.750392
SBD 8.361298
SCR 14.280329
SDG 600.49797
SEK 9.76045
SGD 1.311955
SHP 0.785843
SLE 22.79027
SLL 20969.483762
SOS 573.196677
SRD 36.846977
STD 20697.981008
SVC 8.775321
SYP 13002.38052
SZL 18.660534
THB 33.620124
TJS 10.571919
TMT 3.5
TND 2.978994
TOP 2.342099
TRY 38.460565
TTD 6.792886
TWD 32.123992
TZS 2684.082008
UAH 41.609923
UGX 3674.195442
UYU 42.206459
UZS 12970.563573
VES 86.73797
VND 26005
VUV 120.584578
WST 2.773259
XAF 579.073422
XAG 0.030991
XAU 0.000311
XCD 2.70255
XDR 0.720178
XOF 579.08109
XPF 105.265016
YER 244.949926
ZAR 18.575325
ZMK 9001.19822
ZMW 27.90983
ZWL 321.999592
Osservatorio Dieta Mediterranea, SoS obesità, nutrirsi bene
Osservatorio Dieta Mediterranea, SoS obesità, nutrirsi bene

Osservatorio Dieta Mediterranea, SoS obesità, nutrirsi bene

Vito Amendolara, confronto a Caserta con 'Salotti del Benessere'

Dimensione del testo:

"I dati Istat sono sempre più preoccupanti, la quota di sovrappeso in Italia è pari al 36,1% mentre gli obesi sono l' 11,5% con un trend in costante crescita; si tratta di intervenire a qualsiasi livello per invertire una pericolosa tendenza che sposta l'interesse del cittadino consumatore da un cibo sano ad un cibo 'ultraprocessato' foriero di malattie con un costo complessivo della sanità italiana che si aggira intorno ai 65 miliardi. La fascia adolescenziale è la più vulnerabile, ma il problema riguarda tutta la società, prevalentemente quella meridionale e campana che è assurta di nuovo al primo posto per persone obese e in sovrappeso". E' l'allarme che lancia Vito Amendolara, presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea, presentando la manifestazione a Caserta dal tema 'La Dieta Mediterranea siamo noi'", che si articola nei 'Salotti del Benessere', incontri nei quali saranno affrontati da domani, 10 dicembre, i temi dello stile di vita e della sana alimentazione. Al centro della riflessione l'alimentazione e lo stile di vita mediterraneo, gli alimenti che caratterizzano la Dieta Mediterranea, i consumi alimentari, ricette e menù, lo spreco zero e il riciclo del cibo, la riscoperta e conoscenza dei territori, la sicurezza alimentare, l'etichettatura, la biodiversità e il rispetto per l'ambiente. L'evento finale si terrà nella Reggia sabato 14 dicembre. Nei Salotti del Benessere si avvicenderanno nel Teatro Comunale medici, nutrizionisti, esperti del cibo su argomenti che di volta in volta hanno l'obiettivo di accrescere la consapevolezza dei consumatori in un rinnovato rapporto con il cibo. Nelle giornate del 12 e 13 dicembre il menù della Dieta Mediterranea potrà essere degustato dalle 20 in diversi ristoranti della città. "L'Osservatorio - spiega Amendolara - sta sviluppando in maniera pervasiva una strategia tesa ad affrontare pragmaticamente con strumenti adeguati il grave problema della cattiva nutrizione. La percentuale di popolazione in eccesso ponderale cresce all'aumentare dell'età e, in particolare, il sovrappeso passa dal 14% della fascia di età 18-24 anni al 46% tra i 65-74 anni mentre l'obesità passa, dal 2,3% al 15,3% per le stesse fasce di età. Negli ultimi 20 anni in Italia il numero di persone con obesità è quasi raddoppiato, con un +38% raggiunto nel 2023 rispetto al 2003. A fronte di un aumento generalizzato, a preoccupare è in particolar modo l'incidenza crescente tra i target più giovani". Aggiunge Amendolara: "Secondo i dati pubblicati dall''Italian Obesity Barometer Summit' a preoccupare maggiormente è l'aumento registrato tra i giovani adulti: nel target 18-34 anni, la percentuale di persone affette è passato dal 2,6% al 6,6%, raddoppiando tra gli uomini e triplicando tra le donne, mentre nella fascia d'età 35-44 anni è passata dal 6,4% al 9,8%. Sono dati che necessitano di una strategia mirata. Delegare la scuola ad un intervento di educazione nutrizionale mirato alle future generazioni non basta e rischia di divenire un alibi, se non si interviene con decisione sulle famiglie e sull'intera società; la qualità della vita e la salute dipendono in maniera prevalente dalla qualità del cibo e dal modo consapevole di nutrirsi. Il modello alimentare sancito dall'Unesco nel riconoscimento della Dieta Mediterranea diventa una strada percorribile e obbligatoria".

Osservatorio Dieta Mediterranea, SoS obesità, nutrirsi bene

B.Chan--ThChM