The China Mail - >>>ANSA/ Boom impianti di denti ma 4 su 10 sono mal messi

USD -
AED 3.67298
AFN 70.823013
ALL 86.775569
AMD 388.915041
ANG 1.80229
AOA 916.00029
ARS 1165.000022
AUD 1.56485
AWG 1.8025
AZN 1.725034
BAM 1.720875
BBD 2.018575
BDT 121.46782
BGN 1.719448
BHD 0.376902
BIF 2973.52826
BMD 1
BND 1.306209
BOB 6.908081
BRL 5.613981
BSD 0.99974
BTN 84.489457
BWP 13.685938
BYN 3.271726
BYR 19600
BZD 2.008192
CAD 1.38313
CDF 2878.000221
CHF 0.82535
CLF 0.024716
CLP 948.450004
CNY 7.269496
CNH 7.26963
COP 4197
CRC 504.973625
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.016862
CZK 21.912971
DJF 178.02982
DKK 6.56345
DOP 58.838798
DZD 132.52396
EGP 50.785603
ERN 15
ETB 134.165658
EUR 0.879195
FJD 2.261003
FKP 0.7464
GBP 0.748875
GEL 2.744945
GGP 0.7464
GHS 14.246433
GIP 0.7464
GMD 71.500564
GNF 8658.621888
GTQ 7.69911
GYD 209.794148
HKD 7.75648
HNL 25.944257
HRK 6.623697
HTG 130.612101
HUF 355.279662
IDR 16618.75
ILS 3.62579
IMP 0.7464
INR 84.542499
IQD 1309.640606
IRR 42100.000025
ISK 128.279933
JEP 0.7464
JMD 158.264519
JOD 0.709299
JPY 143.034015
KES 129.430095
KGS 87.44998
KHR 4001.777395
KMF 432.250385
KPW 899.962286
KRW 1422.97993
KWD 0.30643
KYD 0.833176
KZT 513.046807
LAK 21614.701341
LBP 89576.724931
LKR 299.271004
LRD 199.948086
LSL 18.615568
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.457033
MAD 9.266636
MDL 17.160656
MGA 4439.086842
MKD 54.126919
MMK 2099.391763
MNT 3573.279231
MOP 7.987805
MRU 39.562664
MUR 45.160016
MVR 15.39428
MWK 1733.575599
MXN 19.522097
MYR 4.314974
MZN 64.009766
NAD 18.615896
NGN 1602.520288
NIO 36.788547
NOK 10.383565
NPR 135.187646
NZD 1.689835
OMR 0.385001
PAB 0.99974
PEN 3.665568
PGK 4.08192
PHP 55.868503
PKR 280.902072
PLN 3.759073
PYG 8007.144837
QAR 3.643899
RON 4.376897
RSD 103.124079
RUB 81.242148
RWF 1436.169979
SAR 3.750752
SBD 8.361298
SCR 14.215028
SDG 600.497601
SEK 9.64629
SGD 1.30636
SHP 0.785843
SLE 22.750038
SLL 20969.483762
SOS 571.317956
SRD 36.850118
STD 20697.981008
SVC 8.747487
SYP 13001.4097
SZL 18.59929
THB 33.419936
TJS 10.537222
TMT 3.51
TND 2.969282
TOP 2.342098
TRY 38.474995
TTD 6.771697
TWD 32.034304
TZS 2695.000166
UAH 41.472624
UGX 3662.201104
UYU 42.065716
UZS 12930.219053
VES 86.54811
VND 26005
VUV 120.409409
WST 2.768399
XAF 577.175439
XAG 0.031024
XAU 0.000305
XCD 2.70255
XDR 0.71673
XOF 577.165282
XPF 104.934823
YER 245.049905
ZAR 18.56175
ZMK 9001.20839
ZMW 27.817984
ZWL 321.999592
>>>ANSA/ Boom impianti di denti ma 4 su 10 sono mal messi
>>>ANSA/ Boom impianti di denti ma 4 su 10 sono mal messi

>>>ANSA/ Boom impianti di denti ma 4 su 10 sono mal messi

Spesi 2,3 miliardi,rischio di sorriso cavallino nel 60% dei casi

Dimensione del testo:

E' un vero e proprio boom di impianti di denti. Nel 2024, in Italia, ne sono stati eseguiti 2,2 milioni con un aumento del 20% rispetto al 2019 e una spesa complessiva di 2,3 miliardi di euro. Ma oltre il 40% degli impianti risulta mal posizionato, con un rischio di sorriso gengivale che si manifesta già entro sei mesi dall'intervento nel 60% dei casi. Se non ben programmato e gestito, aumenterebbe infatti di 14 volte il rischio che si ritraggano le gengive, specie in chi le già costituzionalmente sottili, entro poche settimane. La denuncia arriva dal 22esimo Congresso Internazionale, della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), "Aesthetics in Periodontology and Implantology", in corso a Rimini. Secondo gli esperti SIdp, una buona progettazione tridimensionale dell'impianto con Rx o Tac 3D, la corretta valutazione dello spessore dei tessuti e in alcuni casi il ricorso a innesti gengivali o biomateriali, potrebbero evitare il sorriso "cavallino", una condizione di nascita per circa il 10-12% delle persone. "Si definisce tale quando sorridendo si scoprono oltre 3 millimetri di gengiva- spiega Francesco Cairo, presidente SIdP e Professore di Parodontologia dell'Università di Firenze -. Circa il 60% delle persone ha infatti gengive costituzionalmente sottili, un tratto anatomico che le rende più a rischio di recessione se si è sottoposti a un impianto dentale non ben progettato. In queste persone un impianto posizionato male aumenta di 14 volte la probabilità di avere poi un sorriso con radici dentali molto scoperte - prosegue Cairo -. Un impianto troppo inclinato comporta la recessione delle gengive stesse: per ogni errore di posizionamento di 10 gradi, per esempio, aumenta il rischio che la gengiva si ritragga di 0.25 millimetri". Soprattutto nei casi in cui l'impianto deve essere inserito in un'area visibile, per gli esperti SIdp è importante una valutazione dello spessore dei tessuti molli e dei tessuti duri attraverso Tac e scansioni digitali, "così da valutarne accuratamente tutti i dettagli per evitare che uno spessore troppo sottile possa avere ripercussioni negative sull'esito dell'intervento". Nei casi più difficili, nonostante tutte le precauzioni e cautele, "si può optare per l'utilizzo di specifici biomateriali e per innesti gengivali - prosegue Cairo- in cui il tessuto mancante viene ricostruito prelevando piccoli lembi di tessuto molle dal palato e innestandoli nelle aree che necessitano di trattamento, dando luogo alla graduale formazione di un nuovo strato di gengiva", conclude.

K.Leung--ThChM