The China Mail - Fino a 30% diagnosi tardive, più informazione su tumore al rene

USD -
AED 3.67301
AFN 68.51398
ALL 83.807522
AMD 382.768112
ANG 1.789699
AOA 916.999747
ARS 1339.169216
AUD 1.537645
AWG 1.8025
AZN 1.709134
BAM 1.684894
BBD 2.018979
BDT 121.693509
BGN 1.686785
BHD 0.376981
BIF 2981.344521
BMD 1
BND 1.286457
BOB 6.924982
BRL 5.506599
BSD 0.999927
BTN 87.794309
BWP 13.488635
BYN 3.291393
BYR 19600
BZD 2.008606
CAD 1.375925
CDF 2889.999766
CHF 0.807271
CLF 0.024792
CLP 972.850131
CNY 7.184098
CNH 7.189845
COP 4090.5
CRC 506.308394
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.991751
CZK 21.171603
DJF 178.07989
DKK 6.430806
DOP 60.855369
DZD 130.101614
EGP 48.446964
ERN 15
ETB 138.983911
EUR 0.86173
FJD 2.257398
FKP 0.751467
GBP 0.75126
GEL 2.699887
GGP 0.751467
GHS 10.550303
GIP 0.751467
GMD 72.499774
GNF 8672.579332
GTQ 7.673256
GYD 209.215871
HKD 7.849899
HNL 26.283076
HRK 6.491799
HTG 131.221544
HUF 343.235013
IDR 16358.2
ILS 3.45049
IMP 0.751467
INR 87.71955
IQD 1309.975577
IRR 42125.000234
ISK 123.069893
JEP 0.751467
JMD 159.805649
JOD 0.708981
JPY 147.561502
KES 129.399803
KGS 87.449897
KHR 4006.116867
KMF 425.501611
KPW 899.94784
KRW 1388.349984
KWD 0.30567
KYD 0.833337
KZT 537.310733
LAK 21634.754141
LBP 89600.034461
LKR 300.839518
LRD 200.498813
LSL 17.814496
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.442007
MAD 9.071533
MDL 16.984635
MGA 4423.844825
MKD 53.007232
MMK 2099.311056
MNT 3591.43546
MOP 8.085189
MRU 39.887662
MUR 45.62983
MVR 15.400888
MWK 1734.017394
MXN 18.73572
MYR 4.229753
MZN 63.959873
NAD 17.814496
NGN 1531.340302
NIO 36.794066
NOK 10.21322
NPR 140.468735
NZD 1.686227
OMR 0.384505
PAB 0.999978
PEN 3.555783
PGK 4.152362
PHP 57.504501
PKR 283.935354
PLN 3.686952
PYG 7489.759085
QAR 3.64555
RON 4.374396
RSD 100.963009
RUB 80.175377
RWF 1446.522187
SAR 3.752443
SBD 8.244163
SCR 14.729838
SDG 600.502384
SEK 9.64784
SGD 1.286475
SHP 0.785843
SLE 23.09859
SLL 20969.503947
SOS 571.524568
SRD 36.969498
STD 20697.981008
STN 21.106406
SVC 8.749252
SYP 13001.372255
SZL 17.811223
THB 32.3735
TJS 9.350099
TMT 3.51
TND 2.94723
TOP 2.3421
TRY 40.659755
TTD 6.779208
TWD 29.944295
TZS 2465.000449
UAH 41.60133
UGX 3569.997889
UYU 40.128017
UZS 12524.283136
VES 126.950815
VND 26225
VUV 119.124121
WST 2.771506
XAF 565.126968
XAG 0.026449
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.802143
XDR 0.704914
XOF 565.097757
XPF 102.740818
YER 240.349854
ZAR 17.81423
ZMK 9001.203975
ZMW 23.025264
ZWL 321.999592
Fino a 30% diagnosi tardive, più informazione su tumore al rene

Fino a 30% diagnosi tardive, più informazione su tumore al rene

Msd, esperti e pazienti rilanciano la campagna 'Fianco a fianco'

Dimensione del testo:

È la decima neoplasia per diffusione in Italia e, come per la gran parte dei tumori, quanto più precoce è la diagnosi tanto più alte sono le probabilità di guarigione e maggiore l'aspettativa di vita. Tuttavia, tra il 25 e il 30% dei casi di tumore del rene vengono riconosciuti quando la malattia è già molto diffusa e ha sviluppato metastasi a distanza. È questa una delle ragioni per cui secondo il 42% degli italiani si dovrebbe parlare di più di tumore del rene e secondo il 39% sarebbero necessarie più campagne di sensibilizzazione. Il dato emerge da un'indagine, condotta dall'Istituto di ricerca Piepoli e presentata durante l'evento dedicato all'edizione 2025 della campagna 'Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale', promossa da Msd con il patrocinio della Società Italiana di Urologia (Siu) e dell'associazione di pazienti Anture. La campagna è stata lanciata nel 2023 e ha raggiunto milioni di persone attraverso una comunicazione social mirata e al sito web www.tumoredelrene.it che offre informazioni dettagliate e scientificamente validate, oltre a consigli pratici per supportare pazienti e caregiver. "La corretta informazione rappresenta uno dei tre pilastri della nostra visione integrata e olistica in oncologia, insieme alla prevenzione e alla ricerca", afferma Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia. "Oltre alla nostra missione di sviluppare soluzioni terapeutiche innovative, crediamo fermamente di avere la responsabilità, in partnership con tutti gli attori coinvolti, di contribuire anche alla diffusione della consapevolezza su temi rilevanti di salute", aggiunge Luppi. "Oltrepassare le frontiere della conoscenza per rispondere a quei bisogni ancora non soddisfatti significa dare forma a un domani migliore, per i pazienti, i loro familiari e l'intera collettività. Una sfida che non ci stancheremo mai di perseguire", conclude. L'importanza dell'informazione è rimarcata anche dalle associazioni dei pazienti. "È essenziale per orientare correttamente pazienti e caregiver", dice Tonia Cinquegrana, presidente di Anture. "Come associazione siamo da sempre impegnati in questa direzione e abbiamo aderito con entusiasmo alla campagna 'Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale', che rappresenta un impegno concreto per aumentare - attraverso un'informazione puntuale e rigorosa - la consapevolezza su una patologia ancora troppo poco conosciuta", conclude.

Z.Huang--ThChM