The China Mail - Cibo industriale,per ogni 100 grammi al giorno più rischi salute

USD -
AED 3.672955
AFN 70.234439
ALL 86.937282
AMD 388.623621
ANG 1.80229
AOA 914.999726
ARS 1145.046701
AUD 1.558555
AWG 1.8025
AZN 1.699408
BAM 1.730873
BBD 2.017072
BDT 121.373036
BGN 1.731196
BHD 0.376958
BIF 2971.869067
BMD 1
BND 1.295342
BOB 6.903052
BRL 5.746101
BSD 0.999022
BTN 85.476213
BWP 13.536656
BYN 3.268799
BYR 19600
BZD 2.006647
CAD 1.389203
CDF 2875.000088
CHF 0.825399
CLF 0.024683
CLP 947.197365
CNY 7.225349
CNH 7.23858
COP 4298.9
CRC 507.741801
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.58785
CZK 22.065019
DJF 177.908382
DKK 6.60387
DOP 58.730601
DZD 132.862163
EGP 50.636898
ERN 15
ETB 134.652913
EUR 0.88523
FJD 2.2661
FKP 0.749314
GBP 0.750319
GEL 2.754973
GGP 0.749314
GHS 13.186599
GIP 0.749314
GMD 71.502571
GNF 8651.169789
GTQ 7.68567
GYD 209.02022
HKD 7.771505
HNL 25.952624
HRK 6.670198
HTG 130.716062
HUF 358.895041
IDR 16501.75
ILS 3.578599
IMP 0.749314
INR 85.48685
IQD 1308.694094
IRR 42112.49797
ISK 129.669918
JEP 0.749314
JMD 158.546838
JOD 0.709402
JPY 144.686013
KES 129.180085
KGS 87.450253
KHR 4000.247803
KMF 433.504476
KPW 899.97622
KRW 1398.810112
KWD 0.30658
KYD 0.832563
KZT 515.932896
LAK 21589.616734
LBP 89507.00704
LKR 298.899504
LRD 199.799095
LSL 18.177353
LTL 2.95274
LVL 0.604889
LYD 5.456211
MAD 9.228563
MDL 17.20688
MGA 4478.292231
MKD 54.505508
MMK 2099.569019
MNT 3574.066382
MOP 7.997522
MRU 39.598388
MUR 45.309742
MVR 15.409795
MWK 1732.384518
MXN 19.573099
MYR 4.281001
MZN 63.893978
NAD 18.177192
NGN 1610.159584
NIO 36.764478
NOK 10.34917
NPR 136.758309
NZD 1.68789
OMR 0.384962
PAB 0.999031
PEN 3.650339
PGK 4.145481
PHP 55.679642
PKR 281.155454
PLN 3.779887
PYG 7980.316929
QAR 3.641545
RON 4.530899
RSD 103.743235
RUB 82.37322
RWF 1429.614518
SAR 3.750659
SBD 8.350849
SCR 14.212569
SDG 600.496219
SEK 9.650699
SGD 1.29648
SHP 0.785843
SLE 22.730195
SLL 20969.483762
SOS 570.938008
SRD 36.819037
STD 20697.981008
SVC 8.741443
SYP 13001.877898
SZL 18.167175
THB 32.812502
TJS 10.315588
TMT 3.51
TND 3.000252
TOP 2.342098
TRY 38.633597
TTD 6.785586
TWD 30.201039
TZS 2698.000288
UAH 41.514198
UGX 3658.747052
UYU 41.727695
UZS 12896.202913
VES 91.098215
VND 25963.5
VUV 120.641282
WST 2.649696
XAF 580.528882
XAG 0.030833
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XDR 0.718649
XOF 580.541727
XPF 105.548697
YER 244.497358
ZAR 18.14925
ZMK 9001.200995
ZMW 26.497099
ZWL 321.999592
Cibo industriale,per ogni 100 grammi al giorno più rischi salute

Cibo industriale,per ogni 100 grammi al giorno più rischi salute

Legati a maggiori probabilità di diverse malattie e morte

Dimensione del testo:

Il consumo di alimenti industriali (ultra-lavorati), come bevande zuccherate, patatine, caramelle, pane e biscotti confezionati caratterizzati da alto contenuto calorico e basso valore nutrizionale (ricchi di zuccheri, sale e altri componenti non nutritivi), potrebbe essere rischioso per la salute: una ricerca che sarà presentata al 36° Meeting Scientifico Annuale ACC Asia 2025 Together with SCS che si terrà a Singapore svela che il rischio di ipertensione, altri eventi cardiovascolari, cancro, malattie dell'apparato digerente, mortalità aumenta ogni 100 grammi di alimenti ultraprocessati consumati ogni giorno. Lo studio è di Xiao Liu del Sun Yat-sen Memorial Hospital della Sun Yat-sen Università di Guangzhou, Cina: si tratta di una revisione sistematica di 41 studi per un totale di 8.286.940 pazienti adulti. Secondo il sistema di classificazione alimentare Nova utilizzato nello studio gli alimenti ultra-lavorati sono prodotti alimentari fabbricati industrialmente, sottoposti a un'ampia lavorazione in più fasi e contengono in genere quantità significative di additivi alimentari, tra cui conservanti, coloranti ed esaltatori di sapidità. Lo studio ha rilevato che il consumo di questi alimenti si associa a ipertensione, eventi cardiovascolari, cancro, malattie dell'apparato digerente e mortalità per tutte le cause. Ogni 100 g/giorno in più di questi alimenti si lega a un aumento del 14,5% del rischio di ipertensione, del 5,9% del rischio di eventi cardiovascolari, dell'1,2% del rischio di cancro, del 19,5% del rischio di malattie dell'apparato digerente e del 2,6% del rischio di mortalità per tutte le cause. I ricercatori hanno anche osservato un aumento del rischio di obesità/sovrappeso, sindromi metaboliche/diabete e depressione/ansia. "I medici dovrebbero spiegare chiaramente che gli alimenti ultra-lavorati sono tipicamente ricchi di zuccheri aggiunti, sodio e grassi non salutari, poveri di fibre, vitamine essenziali e altri nutrienti protettivi. Questo squilibrio nutrizionale contribuisce a una vasta gamma di esiti negativi per la salute", spiega Liu. "Le evidenze emergenti suggeriscono una relazione dose-risposta tra il consumo di alimenti ultra-lavorati e gli esiti negativi per la salute, ovvero più se ne consumano, maggiore è il rischio per la salute. Pertanto, ridurre l'assunzione di alimenti ultra-lavorati, anche in misura modesta, può offrire benefici misurabili per la salute".

Y.Su--ThChM