The China Mail - Al Gaslini primo intervento neurostimolazione cerebrale profonda

USD -
AED 3.673042
AFN 70.503991
ALL 87.950403
AMD 386.330403
ANG 1.789679
AOA 917.000367
ARS 1141.824607
AUD 1.55885
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.745502
BBD 2.018153
BDT 121.447951
BGN 1.75381
BHD 0.376897
BIF 2935
BMD 1
BND 1.297926
BOB 6.906861
BRL 5.662504
BSD 0.999572
BTN 85.452663
BWP 13.516529
BYN 3.271098
BYR 19600
BZD 2.0078
CAD 1.39715
CDF 2871.000362
CHF 0.837675
CLF 0.024624
CLP 944.940396
CNY 7.209504
CNH 7.21007
COP 4185.75
CRC 506.300871
CUC 1
CUP 26.5
CVE 99.503894
CZK 22.305304
DJF 177.720393
DKK 6.683604
DOP 58.903884
DZD 133.41304
EGP 50.100775
ERN 15
ETB 132.503874
EUR 0.895804
FJD 2.27385
FKP 0.752422
GBP 0.752842
GEL 2.740391
GGP 0.752422
GHS 12.35039
GIP 0.752422
GMD 72.503851
GNF 8655.000355
GTQ 7.67439
GYD 209.124661
HKD 7.81365
HNL 26.000354
HRK 6.751704
HTG 130.792161
HUF 360.890388
IDR 16494.25
ILS 3.55412
IMP 0.752422
INR 85.58315
IQD 1310
IRR 42112.503816
ISK 130.690386
JEP 0.752422
JMD 159.342425
JOD 0.709304
JPY 145.652504
KES 129.250385
KGS 87.450384
KHR 4020.00035
KMF 441.503794
KPW 900.051199
KRW 1399.120383
KWD 0.307504
KYD 0.833036
KZT 509.638726
LAK 21620.000349
LBP 89550.000349
LKR 299.086106
LRD 199.650382
LSL 18.080381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.515039
MAD 9.307504
MDL 17.41218
MGA 4536.000347
MKD 55.17665
MMK 2099.475024
MNT 3582.33243
MOP 8.046016
MRU 39.650379
MUR 46.110378
MVR 15.460378
MWK 1735.000345
MXN 19.465904
MYR 4.296039
MZN 63.903729
NAD 18.080377
NGN 1602.340377
NIO 36.750377
NOK 10.385805
NPR 136.72444
NZD 1.700203
OMR 0.384973
PAB 0.999572
PEN 3.685206
PGK 4.06775
PHP 55.803504
PKR 281.473119
PLN 3.82425
PYG 7980.508354
QAR 3.643171
RON 4.574204
RSD 104.624804
RUB 80.9523
RWF 1418.5
SAR 3.750773
SBD 8.340429
SCR 14.500168
SDG 600.503676
SEK 9.771305
SGD 1.300704
SHP 0.785843
SLE 22.703667
SLL 20969.500214
SOS 571.503662
SRD 36.581504
STD 20697.981008
SVC 8.746252
SYP 13001.934806
SZL 18.080369
THB 33.350369
TJS 10.305316
TMT 3.505
TND 3.019404
TOP 2.342104
TRY 38.857505
TTD 6.78013
TWD 30.217604
TZS 2697.503631
UAH 41.49114
UGX 3657.361131
UYU 41.589133
UZS 12937.503619
VES 94.206225
VND 25921.5
VUV 119.995538
WST 2.776209
XAF 585.424996
XAG 0.030978
XAU 0.000313
XCD 2.70255
XDR 0.734637
XOF 575.503595
XPF 107.403593
YER 244.103591
ZAR 18.04455
ZMK 9001.203587
ZMW 26.867949
ZWL 321.999592
Al Gaslini primo intervento neurostimolazione cerebrale profonda
Al Gaslini primo intervento neurostimolazione cerebrale profonda

Al Gaslini primo intervento neurostimolazione cerebrale profonda

Eseguito con successo, paziente 9 anni già dimessa

Dimensione del testo:

È stato eseguito con successo, per la prima volta all'Istituto Giannina Gaslini, un intervento di stimolazione cerebrale profonda (deep brain stimulation) tramite innesto di elettrodi, su una paziente di nove anni affetta da distonia secondaria o acquisita. L'intervento, si legge nella nota del Pediatrico genovese, "rappresenta un'importante pietra miliare per la neurochirurgia funzionale pediatrica del Gaslini", uno dei principali centri di riferimento nazionali per le malattie neurologiche rare e complesse in età evolutiva. "La distonia è un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie e posture anomale, che nei casi più gravi può compromettere in modo significativo la qualità di vita. Nelle forme genetiche di questa patologia, l'impiego della DBS ha dimostrato efficacia consolidata da oltre due decenni - spiega Elisa De Grandis, Neuropsichiatria Infantile del Gaslini -. Tuttavia, nelle forme acquisite, la complessità clinica e la variabilità delle lesioni cerebrali rendono più difficile la previsione della risposta terapeutica" In questo caso, l'intervento è il risultato di un percorso clinico e diagnostico altamente specialistico, condotto da un team multidisciplinare costituito da neuropsichiatri infantili, neurochirurghi, neuroradiologi, fisiatri e tecnici di neurofisiologia - conclude -. Il team ha sviluppato un protocollo interno di valutazione prechirurgica, basato su una revisione approfondita della letteratura scientifica e sull'adozione di scale cliniche internazionali validate per la valutazione della distonia e dei disturbi associati. "Con questa procedura - sottolinea Gianluca Piatelli, responsabile della Neurochirurgia del Gaslini - il Gaslini amplia le proprie possibilità terapeutiche anche nei casi più complessi e apre nuove prospettive per i bambini affetti da disturbi del movimento resistenti ai trattamenti convenzionali". "L'intervento si è svolto in due fasi - spiega Mattia Pacetti, medico della Neurochirurgia del Gaslini -. Nella prima, sono stati inseriti gli elettrodi seguendo coordinate personalizzate e controlli neurofisiologici intraoperatori. Subito dopo, nella seconda fase, è stato collegato un generatore di impulsi, un neurostimolatore, posizionato sotto la pelle dell'addome. La paziente è stata dimessa alcuni giorni dopo l'intervento, in ottime condizioni generali. L'intervento è stato eseguito con parte dell'equipe di Neurochirurgia Pediatrica e Funzionale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova.

F.Brown--ThChM