Dengue e chikungunya a Padova arriva tecnica "human landing"
Dottori bersaglio di zanzare in zone dove si rilevano casi
Si chiama human landing ed è una delle tecniche praticate a Padova e in Veneto per il controllo del territorio dove si verificano casi di positività alla Dengue ed agli altri virus di origine tropicali ormai endemici anche a Nord Est. "Io e i miei colleghi andiamo vicino a dove abita il caso segnalato dall'azienda ospedaliera di riferimento - spiega il dottore Valerio Valeriano, dirigente medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss 6 Euganea - fino a un raggio di 200 metri e controlliamo che non vi siano atterraggi di zanzare femmine, che veicolano il virus, su di noi, utilizzando abiti coprenti chiari per la parte superiore del corpo che sono poco o nulla attrattivi, ed abiti coprenti scuri per la parte inferiore del corpo. Questo tipo di intervento è utile per valutare se compiere un trattamento di disinfestazione e se la disinfestazione sia stata efficace". Infatti viene praticato un doppio passaggio del tecnico, prima e dopo l'eventuale decisione di disinfestazione. "Solitamente con le zanzare tigre lo human landing è una tecnica molto funzionale ed efficace, essendo un tipo di zanzara particolarmente aggressiva e facilmente rilevabile, se presente. Come funziona? Ci si posiziona - spiega il dr. Valeriano - vicino a siti dove solitamente le femmine di zanzara tigre possono posarsi, come ad esempio una siepe. Si scrolla la siepe, si aspettano circa 15 minuti e si osserva se degli adulti di zanzara tigre si appoggiano su di te. In pratica fai da esca. Sottolineo che tutto avviene in sicurezza, perchè ci proteggiamo seguendo le indicazioni aggiornate e puntuali che la Regione del Veneto, annualmente, predispone". (ANSA).
U.Chen--ThChM