The China Mail - Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale

USD -
AED 3.672495
AFN 67.314966
ALL 81.81895
AMD 382.214596
ANG 1.790403
AOA 916.999719
ARS 1473.768702
AUD 1.504189
AWG 1.8025
AZN 1.698782
BAM 1.653108
BBD 2.015045
BDT 121.75949
BGN 1.654098
BHD 0.37706
BIF 2986.078827
BMD 1
BND 1.279604
BOB 6.913223
BRL 5.270799
BSD 1.000507
BTN 88.102443
BWP 14.232162
BYN 3.389232
BYR 19600
BZD 2.01218
CAD 1.37795
CDF 2853.49884
CHF 0.789299
CLF 0.024242
CLP 951.020229
CNY 7.1036
CNH 7.102925
COP 3877.34
CRC 504.0994
CUC 1
CUP 26.5
CVE 93.202037
CZK 20.558299
DJF 178.160579
DKK 6.315335
DOP 61.871355
DZD 129.232982
EGP 48.2123
ERN 15
ETB 144.342508
EUR 0.84601
FJD 2.24125
FKP 0.731979
GBP 0.734325
GEL 2.698886
GGP 0.731979
GHS 12.256835
GIP 0.731979
GMD 72.000316
GNF 8679.151188
GTQ 7.663765
GYD 209.282472
HKD 7.777155
HNL 26.2201
HRK 6.372502
HTG 130.91032
HUF 328.788978
IDR 16563.7
ILS 3.33874
IMP 0.731979
INR 88.120985
IQD 1310.62463
IRR 42062.502255
ISK 121.320276
JEP 0.731979
JMD 160.535202
JOD 0.708949
JPY 147.44097
KES 129.210205
KGS 87.449888
KHR 4008.959513
KMF 414.999733
KPW 899.981828
KRW 1386.395016
KWD 0.30509
KYD 0.833745
KZT 541.272927
LAK 21661.827664
LBP 89593.904124
LKR 302.221696
LRD 177.087119
LSL 17.339194
LTL 2.95274
LVL 0.604889
LYD 5.395262
MAD 8.983209
MDL 16.54305
MGA 4396.941919
MKD 52.008097
MMK 2099.410231
MNT 3597.68587
MOP 8.014944
MRU 39.949117
MUR 45.269901
MVR 15.296561
MWK 1734.863789
MXN 18.228415
MYR 4.195956
MZN 63.909847
NAD 17.339194
NGN 1495.999651
NIO 36.818528
NOK 9.80107
NPR 140.96357
NZD 1.694456
OMR 0.384492
PAB 1.000511
PEN 3.477559
PGK 4.244834
PHP 57.077502
PKR 283.911741
PLN 3.60053
PYG 7123.688292
QAR 3.648212
RON 4.287902
RSD 99.11301
RUB 83.200731
RWF 1450.179402
SAR 3.750335
SBD 8.217066
SCR 14.611702
SDG 601.552097
SEK 9.30417
SGD 1.279715
SHP 0.785843
SLE 23.310212
SLL 20969.503664
SOS 571.802891
SRD 38.238502
STD 20697.981008
STN 20.708309
SVC 8.754232
SYP 13001.791617
SZL 17.333277
THB 31.8265
TJS 9.379675
TMT 3.51
TND 2.895698
TOP 2.342104
TRY 41.301302
TTD 6.787254
TWD 30.104009
TZS 2470.0002
UAH 41.284185
UGX 3503.492928
UYU 40.013355
UZS 12260.112162
VES 160.247381
VND 26385
VUV 118.486076
WST 2.647502
XAF 554.439185
XAG 0.023899
XAU 0.000273
XCD 2.70255
XCG 1.803144
XDR 0.689851
XOF 554.450901
XPF 100.802975
YER 239.549765
ZAR 17.34954
ZMK 9001.191881
ZMW 23.577143
ZWL 321.999592
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale

Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale

Intervento eccezionale al Bambino Gesù con tecniche più avanzate

Dimensione del testo:

Completamente ricostruiti naso e labbro superiore di un bambino di 10 anni, rimasto gravemente ferito dal morso di un animale, grazie a un delicato intervento microchirurgico realizzato con il supporto di modelli e stampe 3D. L'operazione è stata condotta dall'equipe di chirurgia plastica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il bambino è arrivato in Italia dall'India con una grave mutilazione. "Non solo abbiamo ripristinato una parte fondamentale dell'aspetto fisico del bambino - spiega Mario Zama, responsabile dell'Unità operativa complessa di Chirurgia Plastica e Maxillofacciale dell'Ospedale - ma gli abbiamo restituito la possibilità di vivere una vita più serena e dignitosa". I chirurghi si sono rivolti agli specialisti dell'Unità operativa complessa di Imaging avanzato cardiotoracovascolare e fetale guidati dal Aurelio Secinaro. "I modelli 3D ci hanno permesso di ricostruire con precisione l'anatomia nasale e di supportare i chirurghi nella pianificazione dell'intervento - commenta Secinaro - Un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare l'efficacia e la sicurezza delle cure nei casi pediatrici più complessi". La ricostruzione del labbro superiore è stata eseguita con una tecnica simile a quella per la labiopalatoschisi, mentre per il naso sono state ricostruite mucosa interna, rivestimento esterno e struttura scheletrica. È stato utilizzato un lembo prelevato dal polso, collegato microchirurgicamente ai vasi facciali, e un lembo di fronte sagomato su modello 3D per ricostruire la parte esterna. Dopo tre settimane, la struttura del naso è stata completata con innesti di cartilagine costale. "Con questi interventi, siamo riusciti a ricostruire da zero il naso del bambino - conclude Mario Zama - un risultato eccezionale nel suo genere reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra chirurghi plastici, ingegneri, radiologi, anestesisti, rianimatori e altri specialisti dell'Ospedale che hanno applicato le più avanzate tecniche in campo chirurgico, utilizzando tecnologia 3D per pianificare l'intervento e migliorare i risultati".

Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale

X.Gu--ThChM