The China Mail - Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento

USD -
AED 3.672904
AFN 69.503991
ALL 83.658384
AMD 382.620403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1317.235277
AUD 1.540104
AWG 1.80125
AZN 1.70397
BAM 1.685947
BBD 2.013275
BDT 121.554058
BGN 1.668705
BHD 0.376029
BIF 2965
BMD 1
BND 1.288738
BOB 6.907252
BRL 5.422204
BSD 0.999612
BTN 87.418646
BWP 13.441372
BYN 3.366751
BYR 19600
BZD 2.00537
CAD 1.38345
CDF 2866.000362
CHF 0.801819
CLF 0.024489
CLP 960.703912
CNY 7.16775
CNH 7.17073
COP 4012
CRC 504.202405
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.450394
CZK 20.923204
DJF 177.720393
DKK 6.36904
DOP 62.650393
DZD 129.503881
EGP 48.361977
ERN 15
ETB 141.765474
EUR 0.853104
FJD 2.261504
FKP 0.739259
GBP 0.739481
GEL 2.69504
GGP 0.739259
GHS 11.000356
GIP 0.739259
GMD 72.503851
GNF 8665.931073
GTQ 7.665121
GYD 209.038209
HKD 7.81515
HNL 26.14951
HRK 6.427704
HTG 130.796086
HUF 337.340388
IDR 16233.5
ILS 3.368604
IMP 0.739259
INR 87.33025
IQD 1309.242625
IRR 42050.000352
ISK 122.380386
JEP 0.739259
JMD 160.241712
JOD 0.70904
JPY 146.96904
KES 129.203801
KGS 87.427404
KHR 4008.361528
KMF 422.503794
KPW 899.882972
KRW 1384.203789
KWD 0.30539
KYD 0.832963
KZT 537.321667
LAK 21661.343781
LBP 89947.374546
LKR 301.674051
LRD 200.418076
LSL 17.635898
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.423857
MAD 9.046609
MDL 16.837704
MGA 4426.39979
MKD 53.04898
MMK 2098.955206
MNT 3597.499929
MOP 8.050859
MRU 39.863455
MUR 46.110378
MVR 15.410378
MWK 1733.250005
MXN 18.598504
MYR 4.227504
MZN 63.903729
NAD 17.635898
NGN 1535.370377
NIO 36.78258
NOK 10.05555
NPR 139.867422
NZD 1.704159
OMR 0.383468
PAB 0.999582
PEN 3.509732
PGK 4.224745
PHP 56.499504
PKR 283.58447
PLN 3.63912
PYG 7244.452873
QAR 3.643487
RON 4.310604
RSD 99.996587
RUB 80.326581
RWF 1446.88921
SAR 3.752314
SBD 8.217016
SCR 13.325152
SDG 600.503676
SEK 9.498104
SGD 1.281304
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 571.256169
SRD 38.108504
STD 20697.981008
STN 21.119779
SVC 8.746099
SYP 13000.67778
SZL 17.628019
THB 32.360369
TJS 9.546021
TMT 3.5
TND 2.935021
TOP 2.342104
TRY 41.175038
TTD 6.787638
TWD 30.382304
TZS 2490.000335
UAH 41.313541
UGX 3561.915435
UYU 40.006207
UZS 12408.840922
VES 137.956904
VND 26350
VUV 120.171224
WST 2.714637
XAF 565.443614
XAG 0.025709
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.80156
XDR 0.702356
XOF 565.446051
XPF 102.805027
YER 240.203589
ZAR 17.449285
ZMK 9001.203584
ZMW 23.114686
ZWL 321.999592
Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento
Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento

Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento

Dal 23 al 24 maggio a Ugento, al via anche la gara storica

Dimensione del testo:

È stato ufficialmente presentato questa mattina, presso il Centro Ecotekne dell'Università del Salento, il 57° Rally del Salento, 7° Rally del Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally 2025. L'evento, organizzato dall'Automobile Club Lecce, è quest'anno valido per il Trofeo Italiano Rally 2025, primo appuntamento a Coefficiente 1,5, per la Coppa Rally di Zona 8 oltre ad includere al seguito anche il rally storico valido per il Trofeo Rally di Zona 4 e la regolarità a media. Nel corso della presentazione è stata più volte sottolineata l'importanza strategica di un evento capace di coniugare agonismo, promozione del territorio e valori sociali. Il Rally del Salento, patrocinato dalla Regione Puglia nell'ambito del progetto European Region of Sport 2026, si conferma infatti non solo come una delle manifestazioni motoristiche più longeve e sentite del Mezzogiorno, ma anche come un vero e proprio volano culturale, educativo e sociale. "Alla prima edizione fu presente Luigi Ancora, mio parente con una Lancia Aurelia - ha ricordato il presidente dell'Automobile Club Lecce, Francesco Sticchi Damiani - auto che ora è mia, a dimostrazione dell'attaccamento di famiglia alla gara. Avremo 250 commissari di percorso che uniti a tutti le figure professionali impegnate sfioriamo le 500 unità. Gli investimenti sono cospicui per ottimizzare la complessa macchina della sicurezza necessaria allo svolgimento ddi una competizione di questo tipo. Le cose sono cambiate e sono in netta e costante progressione rispetto al passato. Ciò che non cambia, bensì aumenta, è la passione verso lo sport e verso il nostro evento. La nostra gara è stata palestra per tanti grandi Campioni, tra cui il due volte Campione del Mondo Rally Kalle Rovanpera, all'epoca guidava addirittura il suo navigatore in trasferimento, a causa della giovane età. Sono orgoglioso di presiedere un grande AC e portare avanti questa bellissima tradizione". Parole di gratitudine e responsabilità ha espresso il prefetto Natalino Domenico Manno: "Grazie per l'impegno e la passione che il Presidente Sticchi Damiani ed il suo staff impiegano per organizzare una delle manifestazioni più importanti non solo del nostro territorio. Mi sono occupato spesso di rally. Un percorso così bello non lo ho mai visto, ciò comporta conoscenza e scoperta del territorio e senz'altro sviluppo per lo stesso". "Il ricordo degli anni passati è sempre presente - ha aggiunto Loredana Capone, Presidente Consiglio Regionale - Grazie Presidente Sticchi Damiani, personalmente non riesco a vedere nell'evento solo la competizione, guardo sempre a cosa altro si può fare insieme. Il Rally del Salento è una grandissima occasione di sport: innanzi tutto assolve ad una esigenza di sport, gli sportivi vanno coltivati e sono importanti perché hanno le regole. Se non ci sono gli sportivi poi nascono eventi paralleli e non li vogliamo sostenere. L'attività sportiva garantisce le regole". Il programma sportivo dell'edizione 2025 si sviluppa su due intense giornate di gara, con centro nevralgico la Pista Salentina di Torre San Giovanni - Ugento (LE), sede di partenza, arrivo, parco assistenza e villaggio rally. Dopo lo shakedown previsto venerdì 23 maggio alle ore 11:00 sulla strada di San Gregorio, i motori si accenderanno ufficialmente alle 20:10 con la partenza della gara e l'immediato svolgimento della spettacolare prova spettacolo (SPS1) all'interno della stessa Pista Salentina. Sabato 24 maggio sarà il cuore della competizione, con sei prove speciali su asfalto da ripetere due volte: "San Gregorio" (14,14 km), "Ciolo" (11,75 km) e "Specchia" (13,06 km). La cerimonia di arrivo finale è prevista sempre alla Pista Salentina alle ore 19:10. La gara sarà seguita in diretta con numerosi collegamenti su ACI Sport TV (Canale 228 SKY - 52 TivùSat - streaming su acisport.tv). Accanto al programma agonistico, il 57° Rally del Salento propone un articolato insieme di eventi collaterali che riflettono la missione culturale e sociale della manifestazione. Al centro di queste iniziative vi è la convinzione che lo sport rappresenti uno strumento privilegiato di inclusione, educazione e crescita personale. È in questa cornice che nasce la "Rally Girls and Boys Experience - Provaci anche tu!", esperienza immersiva promossa dall'Automobile Club Lecce. Sabato 24 maggio, otto giovani, selezionati attraverso un quiz online accessibile su rallydelsalento.eu, vivranno l'esperienza del motorsport da protagonisti. Potranno infatti salire a bordo di una vettura da gara per un giro in pista al fianco dei piloti Claudio Minnella e Giovanni De Giuseppe, in collaborazione con la Scuderia Motorsport Scorranno e con una tutor d'eccezione come la driver Sara Carra già impegnata nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. L'iniziativa si inserisce all'interno della campagna "No Women No Panel - Senza Donne non se ne parla", promossa da Regione Puglia e RAI, e punta a incoraggiare la presenza femminile nel mondo del rally e a sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza stradale. Nella giornata di venerdì 23 maggio, dalle 14:00 alle 17:00, sarà invece il momento della "Motorterapia in Rally", progetto nato dalla collaborazione con il Motoclub Salentum Terrae. I protagonisti di questa speciale edizione saranno i "navigatori speciali", che vivranno l'emozione di percorrere il tracciato della Prova Speciale Pista Salentina in sella a potenti moto. Sempre nella stessa fascia oraria, e fino alle 23:00, sarà possibile visitare l'area espositiva dedicata alle coloratissime Abarth, mentre in pista, tra le 17:00 e le 18:00, sarà possibile ammirare in azione i Kart Cross 600: vetture monoposto nate per la velocità su terra, oggi protagoniste anche nei più dinamici slalom e formula challenge. Durante la conferenza è stata presentata anche la nuova mascotte ufficiale della manifestazione. Frutto di un concorso di idee sviluppato con il Liceo Artistico e Coreutico "Ciardo Pellegrino" di Lecce, il progetto vincitore è stato quello di Riccardo Bleve, giovane studente della 3B indirizzo grafico. Il "Lupino", questo il nome della mascotte, unisce la simbologia di Lecce e della Provincia con il numero 57 dell'edizione, inserito in una ruota dentata che richiama il logo dell'ACI.

Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del SalentoMotori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento

A.Zhang--ThChM