The China Mail - Canottaggio: Coppa del mondo; 16 equipaggi azzurri in finale

USD -
AED 3.672496
AFN 69.497031
ALL 83.412043
AMD 382.969573
ANG 1.789783
AOA 917.000411
ARS 1291.500099
AUD 1.552662
AWG 1.80025
AZN 1.703721
BAM 1.673519
BBD 2.019466
BDT 121.522237
BGN 1.681398
BHD 0.376959
BIF 2962
BMD 1
BND 1.283248
BOB 6.936001
BRL 5.4996
BSD 1.000193
BTN 87.076873
BWP 13.953289
BYN 3.352172
BYR 19600
BZD 2.00901
CAD 1.38753
CDF 2895.999641
CHF 0.808415
CLF 0.024562
CLP 963.540179
CNY 7.182398
CNH 7.18827
COP 4033.63
CRC 505.439875
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.000114
CZK 21.02295
DJF 177.720175
DKK 6.416885
DOP 61.875021
DZD 129.962605
EGP 48.445854
ERN 15
ETB 140.924983
EUR 0.85962
FJD 2.2702
FKP 0.739708
GBP 0.74224
GEL 2.695002
GGP 0.739708
GHS 10.909641
GIP 0.739708
GMD 71.999667
GNF 8678.498182
GTQ 7.665946
GYD 209.252279
HKD 7.80733
HNL 26.298252
HRK 6.478199
HTG 130.951719
HUF 338.616981
IDR 16296
ILS 3.397825
IMP 0.739708
INR 87.11385
IQD 1310
IRR 42065.000236
ISK 123.259787
JEP 0.739708
JMD 160.138619
JOD 0.709064
JPY 147.553974
KES 129.502396
KGS 87.450301
KHR 4005.999677
KMF 423.500733
KPW 899.979822
KRW 1398.820301
KWD 0.30575
KYD 0.833501
KZT 538.378933
LAK 21600.000114
LBP 89583.646475
LKR 301.751984
LRD 201.501057
LSL 17.690005
LTL 2.952739
LVL 0.60489
LYD 5.419755
MAD 9.0195
MDL 16.712801
MGA 4435.000045
MKD 52.83176
MMK 2098.533403
MNT 3597.063411
MOP 8.037957
MRU 39.949913
MUR 45.680109
MVR 15.401257
MWK 1736.999747
MXN 18.830897
MYR 4.230463
MZN 63.910202
NAD 17.690023
NGN 1534.509951
NIO 36.797124
NOK 10.300197
NPR 139.323593
NZD 1.717638
OMR 0.3845
PAB 1.000184
PEN 3.53375
PGK 4.15375
PHP 57.175496
PKR 281.950234
PLN 3.65305
PYG 7226.987828
QAR 3.64075
RON 4.347398
RSD 100.732011
RUB 80.776425
RWF 1444
SAR 3.752548
SBD 8.220372
SCR 14.143684
SDG 600.500145
SEK 9.61217
SGD 1.285881
SHP 0.785843
SLE 23.301734
SLL 20969.49797
SOS 571.500113
SRD 37.649606
STD 20697.981008
STN 21.35
SVC 8.751792
SYP 13001.624023
SZL 17.689738
THB 32.58941
TJS 9.296517
TMT 3.5
TND 2.883989
TOP 2.342098
TRY 40.902605
TTD 6.778559
TWD 30.2718
TZS 2503.00013
UAH 41.389658
UGX 3565.576401
UYU 40.071021
UZS 12525.000028
VES 136.622005
VND 26320
VUV 119.390828
WST 2.678368
XAF 561.280248
XAG 0.026846
XAU 0.000301
XCD 2.70255
XCG 1.802554
XDR 0.697125
XOF 561.49611
XPF 102.950023
YER 240.183424
ZAR 17.71101
ZMK 9001.213532
ZMW 23.279156
ZWL 321.999592
Canottaggio: Coppa del mondo; 16 equipaggi azzurri in finale
Canottaggio: Coppa del mondo; 16 equipaggi azzurri in finale

Canottaggio: Coppa del mondo; 16 equipaggi azzurri in finale

Buon esordio a Varese per la Nazionale del dt Colamonici

Dimensione del testo:

Buon esordio, alla Schiranna di Varese, per la nazionale di canottaggio nella Coppa del mondo: sono già sedici gli equipaggi qualificati per le finali di domani e domenica, sette in semifinale e cinque in corsa per i piazzamenti a partire dalla settima posizione. Italia in finale con due equipaggi nel quattro di coppia maschile, nel quattro di coppia femminile, nell'otto maschile e nel singolo Pesi Leggeri maschile, con un equipaggio nell'otto femminile, nell'otto misto (test event), nel singolo Pesi Leggeri femminile, in tutte e cinque (due equipaggi nel singolo PR1 maschile, due equipaggi nel due senza PR3 maschile, nel quattro con PR3 mix) le specialità del Pararowing. Sono in semifinale due barche nel doppio maschile, nel quattro senza maschile, una nel singolo femminile, nel due senza maschile e nel due senza femminile. Dopo l'argento agli Europei, il due senza femminile di Laura Meriano e Alice Codato inizia il suo percorso a Varese con un convincente successo in batteria. Bella affermazione anche per il doppio maschile di Niels Torre e Gabriel Soares, con l'Italia doppiamente presente in semifinale in questa specialità grazie all'ottima prestazione di Leonardo Tedoldi e Marco Prati. Avanza anche il due senza maschile di Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, secondi nella più veloce eliminatoria. Il quattro di coppia maschile di Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili è in finale dopo il secondo posto in una batteria "tra titani" dove a vincere è la Polonia e a piazzarsi terza l'Olanda. Promosso anche l'equipaggio di Edoardo Rocchi, Luigi Tommaso Riccelli, Josef Giorgio Marvucic e Andrea Pazzagli. Nel quattro di coppia femminile Italia2 (Stefania Buttignon, Giulia Orefice, Alice Gnatta, Aurora Spirito) precede Italia1 (Irene Gattiglia, Susanna Pedrola, Beatrice Ravini Perelli, Elena Sali), entrambe le barche accedono alla finale. Bene anche i quattro senza: buon esordio, secondi dietro gli inglesi, per i fratelli Giuseppe, Marco e Luca Vicino insieme a Leonardo Pietra Caprina. Avanza in semifinale anche la formazione composta da Emilio Pappalettera, Simone Pappalepore, Andrea Licatalosi e Guglielmo Melegari. In semifinale anche la singolista Anna Sarah Sophie Souwer. Nelle gare per le assegnazioni delle corsie, terza Italia1 (Davide Comini, Salvatore Monfrecola, Francesco Pallozzi, Alfonso Scalzone, Giovanni Abagnale, Alessandro Gardino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, tim. Alessandra Faella) e quarta Italia2 (Emanuele Gaetani Liseo, Matteo Della Valle, Luca Chiumento, Jacopo Frigerio, Davide Verità, Alessandro Bonamoneta, Leonardo Pietra Caprina, Vincenzo Abbagnale, tim. Ilaria Colombo) nell'otto maschile, quarta l'Italia con Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Stefania Gobbi, Elisa Mondelli, Silvia Terrazzi, Kiri English-Hawke, Laura Meriano, Alice Codato (tim. Emanuele Capponi) nell'otto femminile. In finale B il doppio femminile di Ilaria Corazza e Sara Borghi. In finale C i singolisti Davide Mumolo e Marco Selva, il due senza maschile di Alessandro Timpanaro e Edoardo Caramaschi e il due senza femminile di Linda De Filippis e Samantha Premerl. Tra i Pesi Leggeri, tutti in finale i singolisti: Luca (oggi secondo) e Giovanni (terzo) Borgonovo, insieme a Melissa Schincariol (quarta). Nel Pararowing en plein per i singolisti Giacomo Perini e Massimo Spolon, entrambi qualificati per la finale di domenica alle 10:50. Marco Frank e Stanislau Litvintchuk precedono Luca Conti e Igor Zappa nella gara per l'assegnazione delle corsie del due senza PR3. Elisa Corda, Carolina Foresti, Luca Conti e Stanislau Litvinchuk (tim. Chiara Reto), a bordo del quattro con PR3 mix, sono terzi nella gara per l'assegnazione delle corsie. Il programma di domani, a partire dalle 11, prevede le finali di consolazione, seguite dalle semifinali delle specialità olimpiche (inizio 11:56), dalle finali non olimpiche e pararowing (inizio 16:21) con ultima gara prevista alle 17:55 (test race otto misto).

L.Kwan--ThChM