The China Mail - Doppia rinuncia, Jacobs salta Roma ed Europei a squadre

USD -
AED 3.672984
AFN 69.500812
ALL 83.403533
AMD 382.969764
ANG 1.789783
AOA 917.000197
ARS 1291.622763
AUD 1.548925
AWG 1.80025
AZN 1.697612
BAM 1.673519
BBD 2.019466
BDT 121.522237
BGN 1.679201
BHD 0.376984
BIF 2962
BMD 1
BND 1.283248
BOB 6.936001
BRL 5.502102
BSD 1.000193
BTN 87.076873
BWP 13.953289
BYN 3.352172
BYR 19600
BZD 2.00901
CAD 1.38675
CDF 2896.000578
CHF 0.807599
CLF 0.024569
CLP 963.839549
CNY 7.182397
CNH 7.18798
COP 4037.56
CRC 505.439875
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.99974
CZK 20.997804
DJF 177.719562
DKK 6.408401
DOP 61.875015
DZD 129.902036
EGP 48.458732
ERN 15
ETB 140.925007
EUR 0.858469
FJD 2.26455
FKP 0.739708
GBP 0.74117
GEL 2.694989
GGP 0.739708
GHS 10.905977
GIP 0.739708
GMD 71.999917
GNF 8678.503625
GTQ 7.665946
GYD 209.252279
HKD 7.799215
HNL 26.295997
HRK 6.470498
HTG 130.951719
HUF 338.120207
IDR 16283.55
ILS 3.40182
IMP 0.739708
INR 87.0894
IQD 1310
IRR 42065.000161
ISK 123.098682
JEP 0.739708
JMD 160.138619
JOD 0.708991
JPY 147.595011
KES 129.498032
KGS 87.449722
KHR 4006.000068
KMF 423.500451
KPW 899.979822
KRW 1393.290426
KWD 0.30572
KYD 0.833501
KZT 538.378933
LAK 21599.999936
LBP 89550.000154
LKR 301.751984
LRD 201.503227
LSL 17.689896
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.419987
MAD 9.019502
MDL 16.712801
MGA 4435.00034
MKD 52.657925
MMK 2098.533403
MNT 3597.063411
MOP 8.037957
MRU 39.949718
MUR 45.690029
MVR 15.398907
MWK 1737.000098
MXN 18.81375
MYR 4.223024
MZN 63.909733
NAD 17.690281
NGN 1535.170126
NIO 36.798616
NOK 10.28193
NPR 139.323593
NZD 1.695778
OMR 0.384499
PAB 1.000184
PEN 3.53375
PGK 4.15375
PHP 57.196714
PKR 281.949587
PLN 3.643903
PYG 7226.987828
QAR 3.64075
RON 4.343798
RSD 100.589027
RUB 80.782504
RWF 1444
SAR 3.752393
SBD 8.220372
SCR 14.143684
SDG 600.502808
SEK 9.59892
SGD 1.2848
SHP 0.785843
SLE 23.30088
SLL 20969.49797
SOS 571.502786
SRD 37.650058
STD 20697.981008
STN 21.35
SVC 8.751792
SYP 13001.624023
SZL 17.689797
THB 32.580111
TJS 9.296517
TMT 3.5
TND 2.883997
TOP 2.342102
TRY 40.895023
TTD 6.778559
TWD 30.137032
TZS 2503.000247
UAH 41.389658
UGX 3565.576401
UYU 40.071021
UZS 12524.999894
VES 136.622005
VND 26320
VUV 119.390828
WST 2.678368
XAF 561.280248
XAG 0.026749
XAU 0.000302
XCD 2.70255
XCG 1.802554
XDR 0.697125
XOF 561.500517
XPF 102.950155
YER 240.201488
ZAR 17.68415
ZMK 9001.196494
ZMW 23.279156
ZWL 321.999592
Doppia rinuncia, Jacobs salta Roma ed Europei a squadre
Doppia rinuncia, Jacobs salta Roma ed Europei a squadre

Doppia rinuncia, Jacobs salta Roma ed Europei a squadre

Mistero olimpionico dopo il flop nei 100, salta due appuntamenti

Dimensione del testo:

Una prima stagionale sui 100 da dimenticare, e subito una doppia rinuncia. Il cammino verso i Mondiali di fine estate a Tokyo non sembra cominciato nel migliore dei mondi per Marcell Jacobs: l'olimpionico non sarà a Roma venerdì per lo Sprint Festival in cui si sarebbe dovuto cimentare sulla gara regina e ha detto no anche agli Europei a squadre in programma a Madrid dal 26 al 29 giugno. Certo il deludente debutto sui 100 a Turku in Finlandia che sanciva il rientro in pista dopo nove mesi deve aver fatto riflettere sullo stato di forma dello sprinter che alla vigilia però aveva detto di sentirsi bene. Poi pero' il riscontro cronometrico ha detto altro: 10"30 in batteria, in finale da ripescato fa pure peggio, 10"44 che vale l'ottavo e ultimo posto. E così salta la prova nella Capitale (annullata anche la conferenza stampa dell'evento visto che era Jacobs il protagonista, una sorta di one man show). I 100 a Turku hanno infatti "evidenziato la necessità di rimodulare il programma di questo inizio di stagione: dopo avere pienamente recuperato l'infortunio accusato alla fine di marzo, occorre completare il lavoro in allenamento per affrontare al massimo della preparazione atletica i prossimi appuntamenti", hanno fatto sapere gli organizzatori dell'evento romano. Contestualmente è arrivata anche la rinuncia alla vecchia Coppa Europa, che vedrà impegnati 50 azzurri nella capitale spagnola. La Fidal stessa ha comunicato che il campione olimpico non farà parte della spedizione e nei prossimi giorni la direzione tecnica definirà il nuovo titolare dei 100 metri. Nel gruppo convocato dal dt Antonio La Torre, a due anni dalla prima vittoria dell'Italia nell'evento ospitato a Chorzow, sono selezionate le tre medaglie olimpiche di Parigi: l'argento dei 10.000 Nadia Battocletti (a Madrid nei 5000), quattro volte campionessa europea negli ultimi dodici mesi, e i bronzi dei Giochi Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo), entrambi medaglia d'oro ai Mondiali indoor di Nanchino. Per quanto riguarda Diaz, l'effettiva partecipazione sarà valutata la prossima settimana sulla base della verifica finale sulle condizioni fisiche. In squadra gli staffettisti d'oro delle Olimpiadi di Tokyo Filippo Tortu, Lorenzo Patta, Fausto Desalu. Convocati 8 campioni europei individuali in carica: oltre a Battocletti e Diaz, Yeman Crippa (qui nei 5000), Leonardo Fabbri (peso), Lorenzo Simonelli (110hs) e Sara Fantini (martello), tutti d'oro a Roma, e le regine continentali indoor di Apeldoorn Larissa Iapichino (lungo) e Zaynab Dosso (in azione nei 100 e nella 4x100). La 'road to Tokyo', come l'aveva definita lo stesso Jacobs pensando ai mondiali di atletica di settembre, in una città così evocativa (lì ha preso colore l'oro olimpico) per il bresciano che si allena in Usa, si mostra come un cantiere aperto.

K.Lam--ThChM