The China Mail - Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via

USD -
AED 3.672984
AFN 69.500812
ALL 83.403533
AMD 382.969764
ANG 1.789783
AOA 917.000197
ARS 1291.622763
AUD 1.548925
AWG 1.80025
AZN 1.697612
BAM 1.673519
BBD 2.019466
BDT 121.522237
BGN 1.679201
BHD 0.376984
BIF 2962
BMD 1
BND 1.283248
BOB 6.936001
BRL 5.502102
BSD 1.000193
BTN 87.076873
BWP 13.953289
BYN 3.352172
BYR 19600
BZD 2.00901
CAD 1.38675
CDF 2896.000578
CHF 0.807599
CLF 0.024569
CLP 963.839549
CNY 7.182397
CNH 7.18798
COP 4037.56
CRC 505.439875
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.99974
CZK 20.997804
DJF 177.719562
DKK 6.408401
DOP 61.875015
DZD 129.902036
EGP 48.458732
ERN 15
ETB 140.925007
EUR 0.858469
FJD 2.26455
FKP 0.739708
GBP 0.74117
GEL 2.694989
GGP 0.739708
GHS 10.905977
GIP 0.739708
GMD 71.999917
GNF 8678.503625
GTQ 7.665946
GYD 209.252279
HKD 7.799215
HNL 26.295997
HRK 6.470498
HTG 130.951719
HUF 338.120207
IDR 16283.55
ILS 3.40182
IMP 0.739708
INR 87.0894
IQD 1310
IRR 42065.000161
ISK 123.098682
JEP 0.739708
JMD 160.138619
JOD 0.708991
JPY 147.595011
KES 129.498032
KGS 87.449722
KHR 4006.000068
KMF 423.500451
KPW 899.979822
KRW 1393.290426
KWD 0.30572
KYD 0.833501
KZT 538.378933
LAK 21599.999936
LBP 89550.000154
LKR 301.751984
LRD 201.503227
LSL 17.689896
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.419987
MAD 9.019502
MDL 16.712801
MGA 4435.00034
MKD 52.657925
MMK 2098.533403
MNT 3597.063411
MOP 8.037957
MRU 39.949718
MUR 45.690029
MVR 15.398907
MWK 1737.000098
MXN 18.81375
MYR 4.223024
MZN 63.909733
NAD 17.690281
NGN 1535.170126
NIO 36.798616
NOK 10.28193
NPR 139.323593
NZD 1.695778
OMR 0.384499
PAB 1.000184
PEN 3.53375
PGK 4.15375
PHP 57.196714
PKR 281.949587
PLN 3.643903
PYG 7226.987828
QAR 3.64075
RON 4.343798
RSD 100.589027
RUB 80.782504
RWF 1444
SAR 3.752393
SBD 8.220372
SCR 14.143684
SDG 600.502808
SEK 9.59892
SGD 1.2848
SHP 0.785843
SLE 23.30088
SLL 20969.49797
SOS 571.502786
SRD 37.650058
STD 20697.981008
STN 21.35
SVC 8.751792
SYP 13001.624023
SZL 17.689797
THB 32.580111
TJS 9.296517
TMT 3.5
TND 2.883997
TOP 2.342102
TRY 40.895023
TTD 6.778559
TWD 30.137032
TZS 2503.000247
UAH 41.389658
UGX 3565.576401
UYU 40.071021
UZS 12524.999894
VES 136.622005
VND 26320
VUV 119.390828
WST 2.678368
XAF 561.280248
XAG 0.026749
XAU 0.000302
XCD 2.70255
XCG 1.802554
XDR 0.697125
XOF 561.500517
XPF 102.950155
YER 240.201488
ZAR 17.68415
ZMK 9001.196494
ZMW 23.279156
ZWL 321.999592
Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via
Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via

Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via

Prima tappa Campionato Mondo Offshore dal 20 al 22 giugno

Dimensione del testo:

Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma dal 20 al 22 giugno 2025. Un evento internazionale che porterà nel Bel Paese, in Romagna il meglio della Motonautica mondiale, tra adrenalina, spettacolo e passione per il mare. In gara nove equipaggi provenienti da Italia, Svezia, Finlandia e Francia, pronti a sfidarsi in due spettacolari manche nella disciplina considerata la Formula 1 del mare per velocità, potenza e livello tecnico: gara 1 (short race) in programma venerdì 20 giugno nel pomeriggio, e gara 2 (long race) prevista per domenica 22 giugno a mezzogiorno. A testimonianza della solidità e del livello tecnico della Motonautica italiana, numerosi sono i team azzurri attesi sulle acque di Cervia. Due le location protagoniste dell'evento: il Porto Turistico di Cervia, dove si svolgeranno le gare, saranno visibili le imbarcazioni e sarà attivo il paddock tecnico; Piazza Torre San Michele, che ospiterà il village ufficiale, il palco per l'intrattenimento e le attività aperte al pubblico Le gare saranno trasmesse in live streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Federazione Italiana Motonautica (FIM), per permettere anche al pubblico da casa di vivere ogni istante della competizione. Oltre alle competizioni, il programma include show mozzafiato come le esibizioni di freestyle jetski con il campione del mondo Roberto Mariani, e le acrobazie aeree sull'acqua con lo spettacolare Fly Tandem Show Hydrofly firmato Mattia Lancia e Carlotta Infussi. Presente anche l'Associazione Barche Storiche da Corsa, che porterà in mostra alcune delle più iconiche imbarcazioni da competizione del secolo scorso, autentici pezzi di storia della motonautica. Sabato 21 giugno, in occasione del ventennale della Notte Rosa, Piazza Torre San Michele si animerà con un esclusivo DJ set firmato Radio Studio Delta, con la partecipazione dello special guest DjTrizza. "Abbiamo costruito un evento che parla al cuore degli appassionati e alla curiosità di chi vuole scoprire qualcosa di straordinario. Il Grand Prix è adrenalina in mare e festa a terra: Cervia e Milano Marittima diventano un grande palcoscenico per lo sport, la tecnologia e il territorio", dichiara Alessandro Correggiari, Patron dell'evento. "Il Grand Prix Offshore rappresenta un appuntamento di rilievo per l'intero movimento motonautico internazionale, frutto di un lavoro condiviso e di una visione che punta alla crescita costante della Motonautica in Italia" afferma Giorgio Viscione, Presidente della Federazione Italiana Motonautica. "Eventi come questo dimostrano la capacità dell'Italia di organizzare competizioni di alto livello, coniugando sport, sicurezza, innovazione e valorizzazione del territorio. Tornare a Cervia con la tappa del Mondiale Offshore è motivo di grande orgoglio e conferma l'importanza di questo territorio per la nostra disciplina". "Siamo davvero molto soddisfatti delle premesse di questo evento. Schierare nove barche della classe 3D/5000 - la categoria attualmente più interessante a livello internazionale per prestazioni e spettacolarità - è già un risultato significativo, ma continueremo a lavorare per aumentare ulteriormente il numero degli equipaggi in gara," commenta Massimo Lippi, Presidente Commissione Offshore della Fim. "In acqua assisteremo a una competizione di alto livello. Cervia è una certezza, e grazie alla qualità della sua organizzazione, auspichiamo che diventi una tappa stabile del calendario internazionale. Questo appuntamento può rappresentare un punto di riferimento per la crescita dell'Offshore in Italia e in Europa".

W.Cheng--ThChM