The China Mail - Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata

USD -
AED 3.6725
AFN 69.530447
ALL 83.802932
AMD 383.269344
ANG 1.789783
AOA 916.999989
ARS 1292.817595
AUD 1.542543
AWG 1.8005
AZN 1.698948
BAM 1.673777
BBD 2.018408
BDT 121.455376
BGN 1.678026
BHD 0.376988
BIF 2960
BMD 1
BND 1.281889
BOB 6.922521
BRL 5.437203
BSD 0.999649
BTN 87.28295
BWP 13.40305
BYN 3.345371
BYR 19600
BZD 2.007942
CAD 1.38103
CDF 2894.999901
CHF 0.80726
CLF 0.024577
CLP 964.159873
CNY 7.184899
CNH 7.18608
COP 4015
CRC 505.173255
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.749739
CZK 20.98195
DJF 177.720278
DKK 6.40328
DOP 61.875008
DZD 129.852004
EGP 48.397798
ERN 15
ETB 141.150194
EUR 0.85788
FJD 2.25945
FKP 0.739708
GBP 0.740655
GEL 2.690282
GGP 0.739708
GHS 10.650217
GIP 0.739708
GMD 72.000052
GNF 8677.506151
GTQ 7.667127
GYD 209.133659
HKD 7.796105
HNL 26.291204
HRK 6.463298
HTG 130.799052
HUF 338.894046
IDR 16235.85
ILS 3.37868
IMP 0.739708
INR 87.212502
IQD 1310
IRR 42112.503007
ISK 123.040148
JEP 0.739708
JMD 160.101326
JOD 0.709011
JPY 147.700497
KES 129.149909
KGS 87.378799
KHR 4005.000179
KMF 420.502255
KPW 899.979822
KRW 1390.270483
KWD 0.30569
KYD 0.833009
KZT 538.737366
LAK 21602.501933
LBP 89552.50052
LKR 300.964476
LRD 201.509086
LSL 17.589507
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414972
MAD 9.009497
MDL 16.663529
MGA 4439.999917
MKD 52.774443
MMK 2098.533403
MNT 3597.063411
MOP 8.049548
MRU 39.94952
MUR 45.679733
MVR 15.410086
MWK 1735.0002
MXN 18.808455
MYR 4.226029
MZN 63.950068
NAD 17.589982
NGN 1532.889949
NIO 36.760127
NOK 10.219645
NPR 139.65366
NZD 1.68956
OMR 0.384512
PAB 0.999649
PEN 3.559517
PGK 4.139733
PHP 57.089501
PKR 282.000068
PLN 3.642245
PYG 7320.465039
QAR 3.64075
RON 4.341198
RSD 100.516011
RUB 80.499676
RWF 1445
SAR 3.752541
SBD 8.223773
SCR 14.743191
SDG 600.497333
SEK 9.57144
SGD 1.284095
SHP 0.785843
SLE 23.299395
SLL 20969.49797
SOS 571.493685
SRD 37.719934
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.747037
SYP 13001.624023
SZL 17.590261
THB 32.496504
TJS 9.281451
TMT 3.51
TND 2.88425
TOP 2.342098
TRY 40.90619
TTD 6.775324
TWD 30.093023
TZS 2599.999789
UAH 41.223011
UGX 3556.711839
UYU 40.059563
UZS 12522.496875
VES 135.47035
VND 26299
VUV 119.390828
WST 2.678368
XAF 561.364307
XAG 0.026382
XAU 0.0003
XCD 2.70255
XCG 1.801611
XDR 0.697125
XOF 561.000499
XPF 102.374998
YER 240.275007
ZAR 17.646075
ZMK 9001.200085
ZMW 23.272472
ZWL 321.999592
Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata
Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata

Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata

A Madrid rimonta degli azzurri che precedono Germania e Polonia

Dimensione del testo:

L'Italia è in testa alla classifica dopo la terza e penultima giornata del campionato Europeo a squadre di Madrid, un sabato che ha visto gli azzurri conquistare tanti punti importanti e recuperare ben due posizioni rispetto a ieri. Sono 290 i punti dell'Italia, che precede la Germania con 266 e un gruppetto di nazioni raggruppate in una manciata di lunghezze: Polonia (256.5), Olanda (253.5), Gran Bretagna (252) e Spagna (249). La squadra azzurra ha rimontato fino a portarsi in vetta grazie ad una lunga serie di piazzamenti importanti, culminati nell'ultima prova di giornata dal terzo posto nel salto triplo femminile della 19enne Erika Saraceni, che ha ottenuto il suo personale di 14.07, rimanendo dietro solo alla tedesca Joyeux (14.42) e alla svedese Askag (14.18). Nel salto in lungo, Mattia Furlani ha collezionato molti nulli e alla fine si è fermato sul terzo gradino del podio, preceduto dal greco Miltiadis Tentoglou, campione olimpico di Parigi e di Tokyo, che ha saltato 8.46, e dallo svedese Thobias Montler, che con 8.08 ha fatto meglio per un centimetro dell'italiano. Ottima la prova del ventenne Matteo Sioli nel salto in alto, che si è preso il secondo posto con il nuovo personale all'aperto (2.27, 2.29 quello in sala), battuto solo dal ceco Stefela, unico a superare i 2.30. Punti preziosi ha portato con un altro secondo posto anche Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli (54.88). La portoghese Diallo ha beffato l'azzurra nei 40 metri finali (54.77), mentre nella gara maschile si è fermato giù dal podio Alessandro Sibilio, non in perfette condizioni alla vigilia. Sempre tra gli ostacoli, nei 100 Giada Carmassi ha confermato il suo ottimo momento conquistando il quarto posto con un tempo (12.62) che sarebbe stato record italiano se il vento non fosse stato oltre il limiti ammessi. Ha ottenuto invece la seconda piazza nei 110 Lorenzo Simonelli, con 13.27, battuto di un soffio dallo svizzero Jason Joseph (13.24). Sul podio è salita anche Eloisa Coiro nella gara dagli 800 e grazie ai suoi punti l'Italia si è portata per la prima volta in vetta alla classifica. La romana è stata brava a seguire il treno delle migliori, con la vittoria andata alla francese Bourgoin (1:58.60) mentre Coiro ha chiuso in 1:59.88. Le staffette 4x100 donne e uomini hanno ottenuto due importanti quarti posti. Tra le prime, Vittoria Fontana, Gloria Hooper, Dalia Kaddari e Zaynab Dosso hanno chiuso in 42.58. Ha vinto l'Olanda, bissando il successo della gara maschile, dove il quartetto azzurro (Filippo Randazzo, Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Simonelli, chiamato all'ultimmo dopo i 110hs), riscritto alla vigilia per la sequela di infortuni patita dal gruppo dello sprint, è arrivato ai piedi del podio. Un po' di rammarico per Sara Fantini nel lancio del martello, fermatasi ai piedi del podio con la misura di 70.56, mentre Enrico Saccomano ha chiuso 12/o nel lancio del disco.

A.Zhang--ThChM