The China Mail - Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana

USD -
AED 3.672499
AFN 66.419163
ALL 83.600369
AMD 382.872845
ANG 1.789982
AOA 916.99959
ARS 1420.020602
AUD 1.533535
AWG 1.8075
AZN 1.705277
BAM 1.692542
BBD 2.015612
BDT 122.185827
BGN 1.69242
BHD 0.376972
BIF 2947.626218
BMD 1
BND 1.303893
BOB 6.940929
BRL 5.292195
BSD 1.000753
BTN 88.712434
BWP 13.392123
BYN 3.411595
BYR 19600
BZD 2.01267
CAD 1.403345
CDF 2507.501654
CHF 0.804205
CLF 0.023898
CLP 937.503327
CNY 7.11965
CNH 7.12377
COP 3751.5
CRC 502.449071
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.428287
CZK 21.004803
DJF 178.203941
DKK 6.4586
DOP 64.333558
DZD 130.49199
EGP 47.249799
ERN 15
ETB 153.670114
EUR 0.86493
FJD 2.2816
FKP 0.760151
GBP 0.759305
GEL 2.704978
GGP 0.760151
GHS 10.948744
GIP 0.760151
GMD 73.498506
GNF 8684.999789
GTQ 7.671304
GYD 209.377096
HKD 7.772899
HNL 26.36028
HRK 6.5169
HTG 131.020995
HUF 331.905987
IDR 16682.9
ILS 3.227995
IMP 0.760151
INR 88.688797
IQD 1310
IRR 42112.507104
ISK 126.450123
JEP 0.760151
JMD 161.077601
JOD 0.708968
JPY 154.163501
KES 129.230272
KGS 87.450527
KHR 4019.999578
KMF 421.000206
KPW 899.978423
KRW 1463.91982
KWD 0.30707
KYD 0.83399
KZT 524.287556
LAK 21730.288266
LBP 89550.000171
LKR 304.310576
LRD 183.14546
LSL 17.198948
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.460698
MAD 9.265188
MDL 16.987876
MGA 4495.772503
MKD 53.248063
MMK 2099.547411
MNT 3580.914225
MOP 8.012358
MRU 39.850274
MUR 45.889623
MVR 15.404968
MWK 1735.999816
MXN 18.38532
MYR 4.151017
MZN 63.950413
NAD 17.198948
NGN 1436.298058
NIO 36.755009
NOK 10.13045
NPR 141.931911
NZD 1.77404
OMR 0.384496
PAB 1.000744
PEN 3.366499
PGK 4.224901
PHP 59.012498
PKR 281.075025
PLN 3.664301
PYG 7089.387554
QAR 3.640975
RON 4.397299
RSD 101.350447
RUB 81.246178
RWF 1454.57063
SAR 3.750659
SBD 8.237372
SCR 14.207688
SDG 600.484269
SEK 9.516765
SGD 1.302545
SHP 0.750259
SLE 23.22571
SLL 20969.499529
SOS 571.496448
SRD 38.496503
STD 20697.981008
STN 21.202392
SVC 8.756155
SYP 11056.693449
SZL 17.193842
THB 32.4085
TJS 9.272291
TMT 3.5
TND 2.954456
TOP 2.342104
TRY 42.232155
TTD 6.788227
TWD 31.000992
TZS 2458.102059
UAH 42.079825
UGX 3512.841039
UYU 39.819122
UZS 12023.867732
VES 230.803894
VND 26310
VUV 122.395188
WST 2.82323
XAF 567.66765
XAG 0.019646
XAU 0.000242
XCD 2.70255
XCG 1.803572
XDR 0.705996
XOF 568.496513
XPF 103.207605
YER 238.493685
ZAR 17.16365
ZMK 9001.198491
ZMW 22.641558
ZWL 321.999592
Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana
Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana

Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana

Gara juniores che ha lanciato Nibali, Pogacar ed Evenepoel

Dimensione del testo:

E' partito stamani da piazza De Ferrari a Genova il 49esimo Giro della Lunigiana, gara ciclistica a tappe juniores, che in passato ha lanciato campioni come Nibali, Pogacar ed Evenpoel. Alla partenza 167 atleti da 12 nazioni (dal Giappone al Portogallo) e da 16 regioni italiane, più una rappresentanza di Casano in Lunigiana. In programma cinque tappe su quattro giornate, per 395,9 chilometri e 5400 metri di dislivello complessivi. Quattro sono le frazioni dure per scalatori, una sabato mattina per i velocisti. Finale domenica a terre di Luni. Oggi è stata la prima volta che una gara ciclistica è partita da piazza De Ferrari, che spesso ha ospitato l'arrivo di tappe del Giro d'Italia. Tadej Pogacar (vincitore del Lunigiana nel 2026) e il campione del mondo in linea juniores 2024 Lorenzo Finn (secondo l'anno scorso) hanno mandato video di saluto ai corridori. Il Giro della Lunigiana è noto come "la corsa dei futuri campioni". Nel 2024 il vincitore è stato il francese Paul Seixas, poi campione del mondo juniores a cronometro. Dietro di lui il ligure Lorenzo Finn, di Avegno (Genova), poi iridato juniores in linea. L'anno scorso il Giro della Lunigiana è stato dominato da questi due campioncini, ma quest'anno la competizione si presenta più aperta. Il favorito è l'austriaco Anatol Friedl, che già si era messo in luce nella passata edizione. Buone chances hanno anche il piemontese Roberto Capello, il trentino Fabio Segatta, il belga Mats Vanden Eynden e il polacco Jan Jackowiak. "Il Giro della Lunigiana è un trampolino di lancio per tanti giovani - ha dichiarato prima della partenza Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana -. La categoria juniores è diventata di fatto il gradino precedente al professionismo, qui non c'è mai un vincitore casuale nè banale, ma un nome destinato a lasciare il segno nella storia del ciclismo. Questa corsa, oltretutto, è un modello di organizzazione sempre più virtuoso, grazie anche al lavoro instancabile di tanti volontari".

A.Zhang--ThChM