All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
Novità per edizione 75, oltre a Est e Ovest anche star straniere
Cambia il format dell'All Star Game, la tradizionale vetrina della Nba che per la prossima edizione, la n.75, prevede la presenza di tre squadre, le due selezioni di Eastern e Western Conference, con giocatori statunitensi, e un World Team, composta da talenti di altre nazioni che giocato nel massimo campionato professionistico del basket. Il torneo si svolgerà il 15 febbraio prossimo all'Intuit Dome, sede dei Los Angeles Clippers, inaugurato lo scorso anno a Inglewood, in California. Si tratterà di un triangolare, con quattro partite di 12 minuti l'una compresa la finale, che metterà a confronto le due migliori. Per l'All Star Game 2026, i 24 giocatori (12 da Ovest e altrettanti da Est), otto per squadra, saranno scelti esclusivamente in base al merito. A decidere chi verrà convocato come titolare sarà l'esito di un voto che coinvolgerà i tifosi per il 50%, i giocatori in attività per il 25% e un comitato di rappresentanti dei media per il restante 25%. Le sette 'riserve' che rappresenteranno ciascuna conference, invece, saranno selezionate dagli allenatori della NBA. Se dal voto non dovessero uscire 16 giocatori americani e otto del resto del mondo, toccherà al commissioner, Adam Silver, diramare ulteriori convocazioni in modo da rispettare i criteri previsti.
K.Lam--ThChM