The China Mail - Torna il Festival Respighi Bologna, inaugura Zubin Metha

USD -
AED 3.67291
AFN 68.999948
ALL 83.802368
AMD 383.559608
ANG 1.789783
AOA 917.000177
ARS 1313.727598
AUD 1.526601
AWG 1.8015
AZN 1.702977
BAM 1.670289
BBD 2.020291
BDT 121.578055
BGN 1.672097
BHD 0.377023
BIF 2955
BMD 1
BND 1.280733
BOB 6.914192
BRL 5.394202
BSD 1.000623
BTN 87.500907
BWP 13.354
BYN 3.308539
BYR 19600
BZD 2.009949
CAD 1.375795
CDF 2889.999692
CHF 0.805495
CLF 0.024284
CLP 952.639712
CNY 7.17455
CNH 7.17371
COP 4018
CRC 506.076159
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.54986
CZK 20.891976
DJF 177.719843
DKK 6.37724
DOP 61.65002
DZD 129.55142
EGP 48.350694
ERN 15
ETB 140.195489
EUR 0.854503
FJD 2.24875
FKP 0.736821
GBP 0.73634
GEL 2.694986
GGP 0.736821
GHS 10.525024
GIP 0.736821
GMD 72.503646
GNF 8675.000231
GTQ 7.674834
GYD 209.338372
HKD 7.847405
HNL 26.350134
HRK 6.439303
HTG 130.976882
HUF 337.7615
IDR 16092
ILS 3.391645
IMP 0.736821
INR 87.477984
IQD 1310
IRR 42124.999817
ISK 122.389781
JEP 0.736821
JMD 160.359029
JOD 0.708992
JPY 146.442506
KES 129.498816
KGS 87.349696
KHR 4006.999871
KMF 420.497082
KPW 899.984127
KRW 1383.050014
KWD 0.30537
KYD 0.833846
KZT 538.471721
LAK 21600.000284
LBP 89360.702309
LKR 301.058556
LRD 201.502165
LSL 17.51961
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.425017
MAD 8.996496
MDL 16.705097
MGA 4440.000121
MKD 52.571551
MMK 2099.271251
MNT 3588.842841
MOP 8.090214
MRU 39.939798
MUR 45.369669
MVR 15.398722
MWK 1736.500029
MXN 18.644797
MYR 4.197497
MZN 63.960179
NAD 17.519921
NGN 1533.379477
NIO 36.750063
NOK 10.192955
NPR 140.001281
NZD 1.67562
OMR 0.384502
PAB 1.000576
PEN 3.540954
PGK 4.148503
PHP 56.652015
PKR 282.449958
PLN 3.635591
PYG 7494.865215
QAR 3.640497
RON 4.326798
RSD 100.155982
RUB 79.453427
RWF 1444
SAR 3.752313
SBD 8.223773
SCR 14.744633
SDG 600.505105
SEK 9.551897
SGD 1.279805
SHP 0.785843
SLE 23.192482
SLL 20969.49797
SOS 571.509641
SRD 37.548998
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.755396
SYP 13001.240644
SZL 17.520475
THB 32.31502
TJS 9.330344
TMT 3.51
TND 2.870502
TOP 2.3421
TRY 40.783501
TTD 6.795221
TWD 29.977497
TZS 2604.999651
UAH 41.545432
UGX 3560.296165
UYU 40.070542
UZS 12524.99994
VES 133.354002
VND 26279
VUV 119.406082
WST 2.658145
XAF 560.208896
XAG 0.025977
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XCG 1.803361
XDR 0.702337
XOF 559.496786
XPF 102.249774
YER 240.274999
ZAR 17.53805
ZMK 9001.20319
ZMW 23.03905
ZWL 321.999592
Torna il Festival Respighi Bologna, inaugura Zubin Metha
Torna il Festival Respighi Bologna, inaugura Zubin Metha

Torna il Festival Respighi Bologna, inaugura Zubin Metha

Anteprima in Piazza maggiore il 9 giugno con Laura Marzadori

Dimensione del testo:

Torna dal 22 settembre all'1 ottobre prossimi il Festival Respighi Bologna: la Fondazione Musica Insieme, che lo propone con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e di molte istituzioni cittadine che producono musica, ha annunciato che anche quest'anno ci sarà un'anteprima in Piazza Maggiore il 9 giugno (condivisa con il Festival dei Portici) ancora una volta con L'Orchestra del Conservatorio Martini e la partecipazione della star bolognese del violino Laura Marzadori impegnata nel Concerto per violino del compositore bolognese/romano. A conferma poi della buona salute di cui gode la manifestazione, il direttore artistico Maurizio Scardovi ha anticipato che l'edizione 2025 sarà inaugurata dall'89enne (tanti ne avrà l'anno prossimo) Zubin Metha per la prima volta sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. L'obiettivo del festival dedicato a Ottorino Respighi (1879 - 1936) è riscoprire e valorizzare non solo l'opera sua, ma anche quella dei musicisti a lui contemporanei, "per farli uscire da quell'oscurità calata in generale sul sinfonismo italiano del primo Novecento" ha spiegato l'assessore regionale alla cultura, Mauro Felicori. E ciò avverrà anche quest'anno con concerti, convegni, filmati e momenti conviviali. L'apertura del 22/9 al Teatro Manzoni vedrà nuovamente i ragazzi del Conservatorio diretti da Donato Renzetti con Giovanni Sollima ad eseguire la prima assoluta dell'incompiuto Quartetto Dorico trasformato in un Concerto per violoncello e orchestra proprio da Sollima. Come nelle passate due edizioni, tornerà anche l'Orchestra Toscanini assieme a un'altra violinista italiana, Francesca Dego, per omaggiare Ferruccio Busoni col suo Concerto per violino nel 100esimo della morte. La conclusione, l'1 ottobre, tocca invece all'altra orchestra cittadina, la Senzaspine, diretta da Matteo Parmeggiani in brani di Castelnuovo-Tedesco (chitarra) e Marco Enrico Bossi (organo). Oltre a tante composizioni respighiane (la suite Gli Uccelli, il Trittico Botticelliano, la Serenata), la celeberrima Trilogia Romana, diretta l'anno scorso da Oksana Lyniv, verrà proposta in questa edizione in tre cortometraggi uno dei quali commentato da Sir Antonio Pappano.

I.Ko--ThChM