The China Mail - Weinstein, la procura all'attacco con nuovi testimoni

USD -
AED 3.672995
AFN 71.055594
ALL 87.061306
AMD 390.195672
ANG 1.80229
AOA 915.999851
ARS 1172.978716
AUD 1.565435
AWG 1.8
AZN 1.702122
BAM 1.726572
BBD 2.025239
BDT 121.869938
BGN 1.72636
BHD 0.378098
BIF 2983.29324
BMD 1
BND 1.310499
BOB 6.930829
BRL 5.6746
BSD 1.003041
BTN 84.76692
BWP 13.730882
BYN 3.282528
BYR 19600
BZD 2.014822
CAD 1.383185
CDF 2872.999901
CHF 0.832375
CLF 0.024692
CLP 947.539777
CNY 7.27135
CNH 7.277695
COP 4232.02
CRC 506.631944
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.341461
CZK 22.078988
DJF 178.617618
DKK 6.613065
DOP 59.032023
DZD 132.647701
EGP 51.018205
ERN 15
ETB 134.606849
EUR 0.886095
FJD 2.25945
FKP 0.749663
GBP 0.752175
GEL 2.745012
GGP 0.749663
GHS 14.293344
GIP 0.749663
GMD 71.496617
GNF 8687.515173
GTQ 7.724462
GYD 210.484964
HKD 7.756685
HNL 26.029114
HRK 6.678196
HTG 131.035244
HUF 358.029022
IDR 16594.3
ILS 3.61366
IMP 0.749663
INR 84.662703
IQD 1313.73847
IRR 42112.497411
ISK 129.120223
JEP 0.749663
JMD 158.78775
JOD 0.709203
JPY 145.289731
KES 129.839662
KGS 87.450058
KHR 4014.741906
KMF 434.49797
KPW 900.011381
KRW 1434.850159
KWD 0.306502
KYD 0.835783
KZT 514.647601
LAK 21686.066272
LBP 89872.479044
LKR 300.259103
LRD 200.606481
LSL 18.677031
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.475147
MAD 9.296986
MDL 17.217315
MGA 4453.70399
MKD 54.32283
MMK 2099.538189
MNT 3574.392419
MOP 8.012798
MRU 39.690141
MUR 45.080054
MVR 15.410451
MWK 1739.283964
MXN 19.599895
MYR 4.314502
MZN 63.999716
NAD 18.673816
NGN 1606.619818
NIO 36.90936
NOK 10.442095
NPR 135.627425
NZD 1.69106
OMR 0.384991
PAB 1.003032
PEN 3.677638
PGK 4.095253
PHP 55.845003
PKR 281.827034
PLN 3.795264
PYG 8033.511218
QAR 3.655833
RON 4.411799
RSD 103.446754
RUB 82.097223
RWF 1440.892679
SAR 3.750392
SBD 8.361298
SCR 14.280329
SDG 600.514885
SEK 9.75156
SGD 1.311185
SHP 0.785843
SLE 22.790204
SLL 20969.483762
SOS 573.196677
SRD 36.846985
STD 20697.981008
SVC 8.775321
SYP 13002.38052
SZL 18.660534
THB 33.570357
TJS 10.571919
TMT 3.5
TND 2.978994
TOP 2.342097
TRY 38.44944
TTD 6.792886
TWD 32.105495
TZS 2694.081974
UAH 41.609923
UGX 3674.195442
UYU 42.206459
UZS 12970.563573
VES 86.73797
VND 26005
VUV 120.584578
WST 2.773259
XAF 579.073422
XAG 0.030906
XAU 0.000311
XCD 2.70255
XDR 0.720178
XOF 579.08109
XPF 105.265016
YER 244.950138
ZAR 18.613245
ZMK 9001.197632
ZMW 27.90983
ZWL 321.999592
Weinstein, la procura all'attacco con nuovi testimoni
Weinstein, la procura all'attacco con nuovi testimoni

Weinstein, la procura all'attacco con nuovi testimoni

New York vuole la rivincita contro l'ex re di Hollywood

Dimensione del testo:

(di Alessandra Baldini) La procura di Manhattan è tornata all'attacco sul caso Harvey Weinstein: nuove testimoni potrebbero essere chiamate a deporre per incastrare una seconda volta l'ex boss di Miramax dopo che la corte di più alto grado dello stato di New York ha cancellato lo scorso aprile per vizio di forma la condanna del processo precedente. "Persone che non erano pronte a parlare nel 2020" potrebbero essere pronte a farlo ora, ha detto al giudice Curtis Farber la sostituta procuratrice Nicole Blumberg, aggiungendo che il suo ufficio sta "attivamente investigando" accuse che potrebbero portare a una nuova incriminazione. New York vuole la rivincita. Una data per il nuovo processo è ancora di là da venire, ma non si esclude che se ne possa parlare alla fine dell'estate o ai primi giorni del prossimo autunno. Weinstein, la cui caduta nel 2017 aveva dato vita al movimento #meToo, è comparso ieri in tribunale per la prima volta dalla delibera della corte d'appello che un mese fa ne aveva annullato la condanna. La Blumberg ha spiegato che si sta valutando quali accuse nei suoi confronti siano ammissibili dal punto di vista cronologico. Un passo chiave: lo scorso aprile la corte d'appello aveva infatti deliberato quattro contro tre che il giudice del primo processo aveva sbagliato accettando di far deporre tre donne non direttamente parte in causa nella vertenza in quanto accusavano l'ex re di Hollywood di reati nel frattempo caduti in prescrizione. Le donne erano state chiamate a deporre per dimostrare uno schema di cattivi comportamenti da parte di Weinstein: una pratica non inusuale nei processi per stupro, per trasformare la dinamica del "la versione di lui contro quella di lei" in un più forte "lui dice, loro dicono". Accogliendo il ricorso della difesa e dichiarando inammissibile le tre testimonianze, la corte d'appello aveva cancellato la condanna a 23 anni di prigione che il produttore aveva cominciato a scontare nel 2020. Weinstein resta comunque in carcere in quanto successivamente condannato a 16 anni a Los Angeles sempre per reati di sesso. Anche in quel processo aveva utilizzato la testimonianza di altre donne non direttamente parte dell'incriminazione. Un tempo uno degli uomini più potenti di Hollywood con all'attivo film come Shakespeare in Love, Clerks e Pulp Fiction, Weinstein era finito della polvere dopo uno scoop del New York Times nell'ottobre 2017: da allora decine di donne erano uscite allo scoperto accusandolo di molestie sessuali. Weinstein ha sempre negato di essersi approfittato di loro sostenendo che il sesso era sempre stato di natura consensuale.

G.Tsang--ThChM