The China Mail - Doppio omaggio a Puccini e Norma al Macerata Opera Festival

USD -
AED 3.67302
AFN 70.856376
ALL 86.700492
AMD 389.108837
ANG 1.80229
AOA 915.999933
ARS 1172.698505
AUD 1.54782
AWG 1.8025
AZN 1.702382
BAM 1.726419
BBD 2.01957
BDT 121.523747
BGN 1.72363
BHD 0.376938
BIF 2975.226309
BMD 1
BND 1.297871
BOB 6.911802
BRL 5.636404
BSD 1.000207
BTN 84.532306
BWP 13.618689
BYN 3.273411
BYR 19600
BZD 2.009154
CAD 1.377755
CDF 2872.99983
CHF 0.82486
CLF 0.024586
CLP 943.490085
CNY 7.27135
CNH 7.21735
COP 4253.25
CRC 505.801713
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.332868
CZK 21.934004
DJF 178.116352
DKK 6.5713
DOP 58.745901
DZD 132.487589
EGP 50.766677
ERN 15
ETB 131.150241
EUR 0.88059
FJD 2.250303
FKP 0.753396
GBP 0.75103
GEL 2.745015
GGP 0.753396
GHS 14.053114
GIP 0.753396
GMD 71.497421
GNF 8663.874336
GTQ 7.703545
GYD 209.878668
HKD 7.75006
HNL 25.975963
HRK 6.627697
HTG 130.546275
HUF 356.205985
IDR 16445.75
ILS 3.587703
IMP 0.753396
INR 84.51385
IQD 1310.317737
IRR 42112.495264
ISK 128.519618
JEP 0.753396
JMD 158.650854
JOD 0.709204
JPY 144.231993
KES 129.250054
KGS 87.449936
KHR 4007.573785
KMF 434.497874
KPW 899.99869
KRW 1395.504736
KWD 0.30661
KYD 0.833558
KZT 516.738682
LAK 21629.423006
LBP 89621.354895
LKR 299.514947
LRD 200.053847
LSL 18.412683
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.461374
MAD 9.274709
MDL 17.204472
MGA 4499.999736
MKD 54.132871
MMK 2099.422773
MNT 3573.227756
MOP 7.985788
MRU 39.84005
MUR 45.489547
MVR 15.410172
MWK 1734.394379
MXN 19.63444
MYR 4.2615
MZN 64.000292
NAD 18.412683
NGN 1603.649654
NIO 36.749677
NOK 10.35279
NPR 135.251513
NZD 1.67573
OMR 0.385003
PAB 1.000207
PEN 3.667107
PGK 4.05825
PHP 55.592986
PKR 281.069431
PLN 3.76774
PYG 8002.718771
QAR 3.650038
RON 4.383095
RSD 103.454516
RUB 82.750714
RWF 1411.755359
SAR 3.750148
SBD 8.361298
SCR 14.205389
SDG 600.505413
SEK 9.601565
SGD 1.29415
SHP 0.785843
SLE 22.789491
SLL 20969.483762
SOS 571.658082
SRD 36.846997
STD 20697.981008
SVC 8.752146
SYP 13001.864552
SZL 18.404827
THB 33.014503
TJS 10.352428
TMT 3.5
TND 3.000852
TOP 2.342097
TRY 38.568702
TTD 6.782863
TWD 30.764014
TZS 2695.582016
UAH 41.76192
UGX 3664.193564
UYU 41.973227
UZS 12902.684786
VES 86.73797
VND 26005
VUV 121.07589
WST 2.770876
XAF 579.029973
XAG 0.031057
XAU 0.000307
XCD 2.70255
XDR 0.723012
XOF 575.498572
XPF 105.273844
YER 244.650173
ZAR 18.393098
ZMK 9001.207442
ZMW 27.761717
ZWL 321.999592
Doppio omaggio a Puccini e Norma al Macerata Opera Festival
Doppio omaggio a Puccini e Norma al Macerata Opera Festival

Doppio omaggio a Puccini e Norma al Macerata Opera Festival

Vendita di biglietti e incassi in aumento, superiori al preCovid

Dimensione del testo:

Sono Turandot e Bohème, quindi un doppio omaggio a Puccini a cento anni dalla morte, e Norma di Bellini i cardini del programma della sessantesima edizione del Macerata Opera Festival che si svolgerà dal 19 luglio all'11 agosto allo Sferisterio, da poco dichiarato monumento nazionale, che con un progetto di legge ha ottenuto aumento di 400 mila euro l'anno per l'attività artistica. "Questo festival proporrà una programmazione compatta in quattro settimane e ogni sera di ogni weekend dal 19 luglio all'11 agosto proporrà uno spettacolo" ha spiegato il nuovo direttore artistico Paolo Gavazzeni. A inaugurare il 19 luglio sarà Turandot con la regia dello spagnolo Paco Azorin e sul podio Francesco Ivan Ciampa, mentre il 20 sarà la prima di Norma firmata dalla regista e documentarista milanese Maria Mauti, al debutto assoluto nell'opera, con il direttore Fabrizio Maria Carminati, direttore artistico del Teatro Bellini di Catania. Il 27 luglio invece andrà in scena la Bohème nella ripresa dell'allestimento di Leo Muscato con Valerio Galli sul podio e un cast che include come Mimì Mariangela Sicilia, reduce dal successo scaligero di Rondine, e nella parte di Rodolfo Yusif Eyvazov. A completare il cartellone sono il 21 luglio il concerto di Gala Notte di luna protagonisti alcuni degli interpreti impegnati nelle opere in programma con la partecipazione del violinista Giovanni Andrea Zanon, l'8 agosto i Carmina Burana di Carl Orff diretti da Andrea Battistoni e per la danza, il primo agosto una nuova creazione dal titolo Notte Morricone realizzata in collaborazione con la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, ideata e firmata dal coreografo spagnolo Marcos Morau. Si tratta di un programma che ha convinto il pubblico a giudicare dai dati delle vendite dei biglietti e degli incassi, che hanno superato quelle del 2019, anno record. "Al momento, per i biglietti venduti delle opere siamo a +62% rispetto al 2023 e a +68% per l'incasso" ha sottolineato il sovrintendente Flavio Cavalli. ovvero "6.979 biglietti venduti e 488mila euro circa di incasso, senza considerare le prenotazioni ricevute che ammontano a circa 190mila euro". "Considerando il totale, quindi le opere insieme altri spettacoli, siamo a +97% di biglietti venduti e + 86% di incasso rispetto al 2023" ha aggiunto, soddisfatto anche del Macerata Opera Family, che ha avuto "un incremento di quasi il 100% degli incassi e, al momento, 14.556 presenze rispetto alle 10.558 del 2023". Legato a questo c'è il progetto dello Sferisterio a scuola, con attività di formazione durante l'anno che vanno dalla scuola dell'infanzia alle superiori. Per celebrare le sessanta edizioni del festival e il legame con la città, è stato pubblicato il libro 'Ad ornamento della città, a diletto pubblico. Sessanta edizioni del Macerata Opera Festival' di Paolo Gavazzeni e Floriana Tessitore, che vuole iniziare a colmare uno spazio nella bibliografia dello spettacolo in Italia, con l'augurio di avviare nuove iniziative di approfondimento.

Y.Parker--ThChM