The China Mail - Classica e inattesa, la stagione 160 della Società del Quartetto

USD -
AED 3.672499
AFN 68.259794
ALL 83.120057
AMD 382.235819
ANG 1.789783
AOA 917.000215
ARS 1298.484397
AUD 1.534295
AWG 1.80075
AZN 1.695316
BAM 1.671303
BBD 2.016262
BDT 121.326577
BGN 1.671134
BHD 0.376994
BIF 2977.948874
BMD 1
BND 1.280341
BOB 6.900382
BRL 5.407104
BSD 0.998603
BTN 87.334595
BWP 13.363982
BYN 3.331382
BYR 19600
BZD 2.005836
CAD 1.38042
CDF 2895.000227
CHF 0.805972
CLF 0.024576
CLP 964.063464
CNY 7.182099
CNH 7.183135
COP 4031.01
CRC 504.599504
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.225872
CZK 20.903502
DJF 177.82753
DKK 6.375935
DOP 61.466287
DZD 129.654672
EGP 48.329591
ERN 15
ETB 140.642606
EUR 0.854304
FJD 2.2538
FKP 0.737572
GBP 0.737445
GEL 2.68994
GGP 0.737572
GHS 10.834715
GIP 0.737572
GMD 72.497294
GNF 8658.090042
GTQ 7.659244
GYD 208.841073
HKD 7.82647
HNL 26.140049
HRK 6.4363
HTG 130.666063
HUF 337.143505
IDR 16187.15
ILS 3.387505
IMP 0.737572
INR 87.3964
IQD 1308.113328
IRR 42112.502679
ISK 122.339779
JEP 0.737572
JMD 159.788419
JOD 0.708996
JPY 147.363497
KES 129.203315
KGS 87.378803
KHR 4000.051272
KMF 420.509134
KPW 900
KRW 1384.510099
KWD 0.30546
KYD 0.832141
KZT 540.925541
LAK 21613.699871
LBP 89423.919127
LKR 300.572107
LRD 200.216196
LSL 17.560982
LTL 2.952741
LVL 0.60489
LYD 5.400625
MAD 8.996133
MDL 16.651499
MGA 4442.697407
MKD 52.572
MMK 2099.006724
MNT 3595.738654
MOP 8.047443
MRU 39.944114
MUR 45.479878
MVR 15.410003
MWK 1731.532555
MXN 18.73915
MYR 4.221065
MZN 63.890077
NAD 17.560832
NGN 1530.104375
NIO 36.744756
NOK 10.19582
NPR 139.735181
NZD 1.68417
OMR 0.384487
PAB 0.998611
PEN 3.559456
PGK 4.154721
PHP 57.058998
PKR 283.315573
PLN 3.635641
PYG 7313.061052
QAR 3.640768
RON 4.327202
RSD 100.090178
RUB 79.707823
RWF 1445.948891
SAR 3.752537
SBD 8.223773
SCR 14.743291
SDG 600.498055
SEK 9.55348
SGD 1.282035
SHP 0.785843
SLE 23.298647
SLL 20969.49797
SOS 570.654612
SRD 37.559969
STD 20697.981008
STN 20.935966
SVC 8.737561
SYP 13001.739664
SZL 17.555448
THB 32.459813
TJS 9.31189
TMT 3.51
TND 2.918511
TOP 2.342099
TRY 40.900995
TTD 6.775562
TWD 29.974986
TZS 2606.768023
UAH 41.215055
UGX 3554.887115
UYU 39.949753
UZS 12564.143099
VES 135.47035
VND 26285
VUV 119.151671
WST 2.766277
XAF 560.534423
XAG 0.026266
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.799724
XDR 0.697125
XOF 560.534423
XPF 101.911155
YER 240.274966
ZAR 17.59053
ZMK 9001.199569
ZMW 23.14236
ZWL 321.999592
Classica e inattesa, la stagione 160 della Società del Quartetto
Classica e inattesa, la stagione 160 della Società del Quartetto

Classica e inattesa, la stagione 160 della Società del Quartetto

18 concerti, ma anche appuntamenti a museo e Memoriale Shoah

Dimensione del testo:

Celebrati i suoi primi 160 anni con un concerto alla Scala della Filarmonica diretta da Zubin Mehta il mese scorso, la Società del Quartetto di Milano ha presentato oggi la stagione di questo anniversario importante che, come ormai di tradizione, unisce il classico e l'inatteso. L'apertura il 21 settembre alla sala Verdi del Conservatorio sarà con Daniele Gatti, che chiuderà l'integrale delle sinfonie di Beethoven realizzata con l'orchestra Mozart, dirigendo l'ottava (con un cast di solisti che include cantanti del calibro di Markus Werba), trasmessa in streaming anche in strutture di cura e carceri. Sono 18 i concerti in programma fino al 20 maggio, otto di formazioni cameristiche di archi, sei di pianoforte (con solisti di fama, da Daniil Trifonov a Andras Schiff in coppia con Schaghajegh Nosrati), due grandi orchestre (oltre alla Mozart, la Freiburger Barockorchester) e due ospiti inusuali: il Colin Currie Percussion Group il 18 marzo e i 160 giovani musicisti della PYO Pasquinelli Young Orchestra con il Coro SONG, il 15 dicembre per il concerto di Natale. "Centosessant'anni - ha constatato la presidente Ilaria Borletti Buitoni - sono un traguardo straordinario per un'istituzione come il Quartetto, che ha sempre voluto mantenere alta la qualità nel trasmettere di generazione in generazione la grande eredità della musica classica e, in particolare, della musica da camera". Janine Jansen con il suo Stradivari Shumsky-Rode si esibirà con il pianista coreano Sunwook Kim in un appuntamento dedicato a Brahms. Nella stagione di cui Intesa Sanpaolo è main sponsor, quattro i concerti dedicati ai nuovi talenti, realizzati con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti, fra cui la violoncellista ventinovenne Julia Hagen. Il Takács Quartet celebrerà il suo cinquantesimo anniversario il 19 novembre con un programma dedicato a Haydn, Beethoven, e Mozart. Il primo aprile una serata intitolata "... da qui tutto ebbe inizio … 160 anni e oltre" con una line up all stars con il Quartetto Eos con Gabriele Carcano pianoforte, e con Fabrizio Meloni clarinetto, Gabriele Screpis fagotto, Emanuele Urso corno, Giuseppe Ettorre contrabbasso in una rievocazione storica del primo concerto - all'epoca "esperimento" - organizzato per il pubblico della neonata Società del Quartetto di Milano del 29 giugno 1864. Includerà la prima esecuzione del brano dedicato da Fabio Vacchi a Borletti Buitoni il recital pianistico di Andrea Lucchesini e debutterà al Quartetto il giovane pianista di origini israeliane Tom Borrow. Ma la società del Quartetto non sarà solo al conservatorio, proseguono infatti i concerti al Museo del '900, a villa Necchi Campiglio e al Memoriale della Shoah, a San Satiro (per il Quartetto barocco), così come le prove aperte, le iniziative per le scuole e 'Il Quartetto per Milano' che mette a disposizione cento biglietti gratuiti a concerto per le associazioni che assistono alle persone fragili.

O.Tse--ThChM