The China Mail - I film di Garrone e Durand vincono il Prix Palatine 2024

USD -
AED 3.672499
AFN 68.259794
ALL 83.120057
AMD 382.235819
ANG 1.789783
AOA 917.000215
ARS 1298.484397
AUD 1.534295
AWG 1.80075
AZN 1.695316
BAM 1.671303
BBD 2.016262
BDT 121.326577
BGN 1.671134
BHD 0.376994
BIF 2977.948874
BMD 1
BND 1.280341
BOB 6.900382
BRL 5.407104
BSD 0.998603
BTN 87.334595
BWP 13.363982
BYN 3.331382
BYR 19600
BZD 2.005836
CAD 1.38042
CDF 2895.000227
CHF 0.805972
CLF 0.024576
CLP 964.063464
CNY 7.182099
CNH 7.183135
COP 4031.01
CRC 504.599504
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.225872
CZK 20.903502
DJF 177.82753
DKK 6.375935
DOP 61.466287
DZD 129.654672
EGP 48.329591
ERN 15
ETB 140.642606
EUR 0.854304
FJD 2.2538
FKP 0.737572
GBP 0.737445
GEL 2.68994
GGP 0.737572
GHS 10.834715
GIP 0.737572
GMD 72.497294
GNF 8658.090042
GTQ 7.659244
GYD 208.841073
HKD 7.82647
HNL 26.140049
HRK 6.4363
HTG 130.666063
HUF 337.143505
IDR 16187.15
ILS 3.387505
IMP 0.737572
INR 87.3964
IQD 1308.113328
IRR 42112.502679
ISK 122.339779
JEP 0.737572
JMD 159.788419
JOD 0.708996
JPY 147.363497
KES 129.203315
KGS 87.378803
KHR 4000.051272
KMF 420.509134
KPW 900
KRW 1384.510099
KWD 0.30546
KYD 0.832141
KZT 540.925541
LAK 21613.699871
LBP 89423.919127
LKR 300.572107
LRD 200.216196
LSL 17.560982
LTL 2.952741
LVL 0.60489
LYD 5.400625
MAD 8.996133
MDL 16.651499
MGA 4442.697407
MKD 52.572
MMK 2099.006724
MNT 3595.738654
MOP 8.047443
MRU 39.944114
MUR 45.479878
MVR 15.410003
MWK 1731.532555
MXN 18.73915
MYR 4.221065
MZN 63.890077
NAD 17.560832
NGN 1530.104375
NIO 36.744756
NOK 10.19582
NPR 139.735181
NZD 1.68417
OMR 0.384487
PAB 0.998611
PEN 3.559456
PGK 4.154721
PHP 57.058998
PKR 283.315573
PLN 3.635641
PYG 7313.061052
QAR 3.640768
RON 4.327202
RSD 100.090178
RUB 79.707823
RWF 1445.948891
SAR 3.752537
SBD 8.223773
SCR 14.743291
SDG 600.498055
SEK 9.55348
SGD 1.282035
SHP 0.785843
SLE 23.298647
SLL 20969.49797
SOS 570.654612
SRD 37.559969
STD 20697.981008
STN 20.935966
SVC 8.737561
SYP 13001.739664
SZL 17.555448
THB 32.459813
TJS 9.31189
TMT 3.51
TND 2.918511
TOP 2.342099
TRY 40.900995
TTD 6.775562
TWD 29.974986
TZS 2606.768023
UAH 41.215055
UGX 3554.887115
UYU 39.949753
UZS 12564.143099
VES 135.47035
VND 26285
VUV 119.151671
WST 2.766277
XAF 560.534423
XAG 0.026266
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.799724
XDR 0.697125
XOF 560.534423
XPF 101.911155
YER 240.274966
ZAR 17.59053
ZMK 9001.199569
ZMW 23.14236
ZWL 321.999592
I film di Garrone e Durand vincono il Prix Palatine 2024
I film di Garrone e Durand vincono il Prix Palatine 2024

I film di Garrone e Durand vincono il Prix Palatine 2024

Concluso unico premio con giuria di studenti di Italia e Francia

Dimensione del testo:

L'odissea verso l'Europa di 'Io Capitano' di Garrone e il racconto di formazione di Durand 'Chien de la casse' sono i vincitori del Prix Palatine 2024, l'unico premio cinematografico assegnato da una giuria di studenti in Italia e Francia. La votazione, da Modena a Foggia, da Saint-Denis a Parigi, si è conclusa con una larga partecipazione e la preferenza a due film che puntano i riflettori su gioventù molto diverse: i due senegalesi (gli attori Seydou Sarr e Moustapha Fall) che compiono la loro odissea verso l'Europa nel film di Garrone e gli amici Dog e Mirales (gli attori Raphaël Quenard e Anthony Bajon) nell'emozionante racconto di formazione, primo lungometraggio di Durand, istantanea di un acerbo e insolente mondo maschile alle prese con le sue vulnerabilità. Dopo il lancio dell'edizione all'ambasciata di Francia in Italia, il percorso del festival che ha coinvolto oltre mille giovani tra i due Paesi, si concluderà il 10 luglio a Parigi, con una cerimonia di premiazione all'Istituto italiano di Cultura. A Roma è prevista una proiezione speciale Prix Palatine 2024: il film francese vincitore 'Chien de la Casse', distribuito da No.Mad Entertainment, è in programma il 16 luglio in chiusura del festival Nouvelle Vague sul Tevere alla Casa del Cinema. Il Prix Palatine è co-finanziato dall'Unione Europea ed è realizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Parigi, l'Ambassade de France en Italie, il Consolato Generale d'Italia a Parigi, l'Institut Français Italia, la Fondazione Nuovi Mecenati, la Ville de Paris, Cinecittà e Unifrance. Alle scuole premiate nell'ambito del concorso di recensioni sui film in selezione saranno offerti viaggi a Roma e Parigi. Grazie a un partenariato con Cinecittà, in palio anche volumi sulla storia del cinema e biglietti d'ingresso per l'esposizione permanente degli studios, Cinecittà si Mostra e per il rinnovato Miac, il museo italiano dell'audiovisivo e del cinema. In collaborazione con la Rivista del Cinematografo saranno anche attivati cinque abbonamenti digitali per le scuole premiate nell'ambito del Prix Palatine 2024: un modo per rinforzare il legame della storica rivista di cinema con la Francia e accompagnare il percorso di riflessione critica dei giovani giurati. "Non cerco mai di dare un messaggio attraverso i miei film. Il mio obiettivo è provocare emozioni, interrogare, sorprendere" ha raccontato Garrone nell'incontro con la giuria di studenti in Francia. "Non penso nemmeno di rivolgermi ai leader politici, e non mi aspetto nulla da loro" ha proseguito il regista parlando con le ragazze e i ragazzi del Prix. "La mia speranza è in voi giovani". All'incontro era presente anche Fofana Amara, il giovane guineano che si è trovato a guidare da solo un barcone di 250 migranti nel mezzo del Mediterraneo e la cui storia ha ispirato il film di Garrone. "Non ho scelto di essere coraggioso. È stata una necessità", ha spiegato Amara. "Faccio cinema per parlare d'amore, ma dico amore in senso largo: che sia tra amici, in una coppia, in famiglia" ha raccontato Durand, rispondendo alle molte domande della giuria in Italia sulla storia di un'amicizia esclusiva tra due ragazzi in un paesino del sud della Francia. I due dovranno disfarsi del passato e provare a crescere, cercando il loro posto nel mondo. Il Prix Palatine propone ogni anno una selezione di sei film in concorso (tre italiani e tre francesi). La selezione si basa su criteri precisi: opere degli ultimi due anni di autori francesi o italiani, varietà di generi e temi, con l'obiettivo di stimolare il dibattito e lo spirito critico. Vengono privilegiate opere inedite e anteprime. Oltre a "Io Capitano", figuravano nella selezione 2024 per i giurati in Francia "Primadonna" di Marta Savina e "Una Sterminata Domenica" di Alain Parroni. I giurati in Italia sono stati invece chiamati a scegliere tra "Le Livre des solutions" di Michel Gondry, il documentario "Sur l'Adamant" di Nicolas Philibert, e infine il film risultato vincitore "Chien de la casse", selezionato in collaborazione con la quattordicesima edizione del festival di cinema francese "Rendez-vous", organizzato dall'Institut Français Italia e Unifrance. Come gli altri progetti di scambio culturale promossi dalle Associazioni Palatine e Lutetia, il Prix Palatine si basa su un'organizzazione gemellata e una programmazione a specchio. zione. Sono stati quindi chiamati a produrre recensioni critiche e infine a votare. In Italia il comitato formato da esperte ed esperti delle associazioni Lutetia e Palatine, insieme all'Institut Français, ha ricevuto più di cinquanta recensioni da esaminare. Per l'edizione di quest'anno la scelta in Italia è ricaduta sul liceo Poerio di Foggia e il liceo Muratori San Carlo di Modena, con menzioni speciali ai licei Marco Polo di Firenze, Amaldi di Bitetto, Lombardo Radice di Roma, Galvani di Bologna, Leonardo da Vinci di Casalecchio. Per la Francia sono stati premiati i licei Buffon di Parigi e Suger di Saint-Denis, con menzioni speciali per gli istituti Victor-Hugo e Leonardo da Vinci di Parigi.

I.Taylor--ThChM--ThChM