The China Mail - Elba Festival, Martha Argerich nel Teatro di Napoleone

USD -
AED 3.67302
AFN 71.000368
ALL 86.703989
AMD 389.410403
ANG 1.80229
AOA 917.000367
ARS 1172.024415
AUD 1.55135
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.726419
BBD 2.01957
BDT 121.523747
BGN 1.73001
BHD 0.376664
BIF 2931
BMD 1
BND 1.297871
BOB 6.911802
BRL 5.656604
BSD 1.000207
BTN 84.532306
BWP 13.618689
BYN 3.273411
BYR 19600
BZD 2.009154
CAD 1.38215
CDF 2871.000362
CHF 0.826578
CLF 0.024656
CLP 946.150396
CNY 7.271604
CNH 7.21136
COP 4252.5
CRC 505.801713
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.332868
CZK 22.046504
DJF 177.720393
DKK 6.604904
DOP 58.745901
DZD 132.406564
EGP 50.738202
ERN 15
ETB 131.150392
EUR 0.88485
FJD 2.255904
FKP 0.753396
GBP 0.753352
GEL 2.740391
GGP 0.753396
GHS 14.603856
GIP 0.753396
GMD 71.503851
GNF 8663.874336
GTQ 7.703545
GYD 209.878668
HKD 7.75006
HNL 25.803838
HRK 6.667404
HTG 130.546275
HUF 357.970388
IDR 16466.95
ILS 3.60037
IMP 0.753396
INR 84.66825
IQD 1310.317737
IRR 42112.503816
ISK 129.310386
JEP 0.753396
JMD 158.650854
JOD 0.709204
JPY 144.981504
KES 129.250385
KGS 87.450384
KHR 4007.573785
KMF 434.503794
KPW 899.99869
KRW 1399.730383
KWD 0.30664
KYD 0.833558
KZT 516.738682
LAK 21629.423006
LBP 89621.354895
LKR 299.514947
LRD 200.053847
LSL 18.412683
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.461374
MAD 9.274709
MDL 17.204472
MGA 4500.000347
MKD 54.449312
MMK 2099.422773
MNT 3573.227756
MOP 7.985788
MRU 39.84005
MUR 45.330378
MVR 15.410378
MWK 1734.394379
MXN 19.58325
MYR 4.261504
MZN 64.000344
NAD 18.412683
NGN 1603.710377
NIO 36.750377
NOK 10.414655
NPR 135.251513
NZD 1.682086
OMR 0.384758
PAB 1.000207
PEN 3.667107
PGK 4.05825
PHP 55.510375
PKR 281.069431
PLN 3.785267
PYG 8002.718771
QAR 3.650038
RON 4.405604
RSD 103.717038
RUB 82.699014
RWF 1411.755359
SAR 3.750243
SBD 8.340429
SCR 14.208501
SDG 600.503676
SEK 9.657305
SGD 1.299604
SHP 0.785843
SLE 22.790371
SLL 20969.483762
SOS 571.658082
SRD 36.825038
STD 20697.981008
SVC 8.752146
SYP 13001.864552
SZL 18.404827
THB 33.085038
TJS 10.352428
TMT 3.5
TND 2.984504
TOP 2.342104
TRY 38.596995
TTD 6.782863
TWD 30.719304
TZS 2695.582038
UAH 41.76192
UGX 3664.193564
UYU 41.973227
UZS 12920.000334
VES 86.73797
VND 26005
VUV 121.07589
WST 2.770876
XAF 579.029973
XAG 0.031223
XAU 0.000309
XCD 2.70255
XDR 0.723012
XOF 575.503595
XPF 105.273844
YER 244.650363
ZAR 18.38755
ZMK 9001.203587
ZMW 27.761717
ZWL 321.999592
Elba Festival, Martha Argerich nel Teatro di Napoleone
Elba Festival, Martha Argerich nel Teatro di Napoleone

Elba Festival, Martha Argerich nel Teatro di Napoleone

La star del pianoforte apre il 30 agosto due settimane di musica

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) Martha Argerich nel Teatro di Napoleone. La star del pianoforte in scena per la riapertura al pubblico del gioiello architettonico restituito al pubblico dopo due anni di restauro è l' appuntamento più atteso del Festival ''Elba musicale d' Europa'' che torna quest' anno con i suoi quindici giorni di grande musica e i concerti di oltre 70 artisti da 14 nazioni nei luoghi più belli dell' isola toscana. La musicista argentina inaugurerà la kermesse il 30 agosto riaprendo le porte del Teatro dei Vigilanti "Renato Cioni" di Portoferraio, che torna ad essere il fulcro della manifestazione. ''Siamo felici di poter tornare nel luogo dove il Festival mosse i suoi primi passi nell'ormai lontano 1997 - dice George Edelman, direttore artistico del Festival -. È un ritorno che coincide con alcuni anniversari importanti che celebreremo a modo nostro, dai 10 anni dalla scomparsa di Claudio Abbado, al quale ero personalmente molto legato, ai 150 anni dalla nascita di Arnold Schönberg, dai 200 dalla nascita di Anton Bruckner ai cento dalla morte di Gabriel Fauré e di Giacomo Puccini''. Il viaggio sonoro di questa ventottesima edizione proporrà musiche diverse fino a toccare i suoni e i ritmi del Brasile e del jazz, e il mix tra musica e cinema. Il concerto inaugurale di Martha Argerich dedicato a Claudio Abbado, con il quale collaborò a lungo in concerti e registrazioni discografiche, prevede il Trio per pianoforte, violino e violoncello n. 1 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, con Liana Gourdjia e Raphael Bell, e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Beethoven con la Elba Festival Orchestra, costituita da oltre 30 fra giovani talenti e solisti affermati. Al violoncello, tra gli strumenti simbolo della musica da camera, sarà dedicata una attenzione particolare. Alle esibizioni di Raphael Bell, Orfeo Mandozzi, Erica Piccotti e Paolo Bonomini, si affiancherà Mario Brunello, ospite abituale dalla prima edizione. Giovanni Gnocchi il 2 settembre, nel Duomo di Portoferraio, guiderà l' ensemble Die Cellisten des Mozarteum Salzburg, sette studenti della prestigiosa università di Salisburgo in un repertorio da Gesualdo da Venosa a Penderecki, Dowland , Mozart e Piazzolla. Brunello sarà impegnato in due concerti: il 10 settembre, nella Fortezza Pisana di Marciana, con Bach e Weinberg, e l' 11, al Teatro di Portoferraio, con il pianista Georgijs Osokins per Beethoven e, con l'aggiunta del violinista Michael Guttman, Shostakovich. Osokins suonerà anche il 13 settembre con il clarinettista Tommaso Lonquich. Per il jazz, la musica brasiliana e le contaminazioni fra i generi musicali, il trio del violinista e cantante Tcha Limberger, il trio del fisarmonicista francese Vincent Peirani, mentre nella meraviglia della Villa Romana delle Grotte, con vista panoramica su Portoferraio, il trio del sassofonista Francesco Bearzatti, del bassista Danilo Gallo e del batterista Stefano Tamborrino. Ancora Sud America il 12, a Marciana Marina, il trio della vocalist Maria Pia De Vito. Infine, il 14 agosto, a Portoferraio, l'Ensemble improCinema diretto da Günter Buchwald sonorizzerà I tre moschettieri, film del 1921 di e con Douglas Fairbanks. 'Il nostro è per sua natura un Festival eclettico - osserva Edelman - ma con le radici ben piantate nel repertorio cameristico, che vuole farsi specchio di quanto offre il panorama musicale mondiale nella sua varietà, come vario è il pubblico che intendiamo avvicinare''.

Elba Festival, Martha Argerich nel Teatro di Napoleone

E.Lau--ThChM