The China Mail - Sono oltre 100 i film in concorso al #Giffoni54

USD -
AED 3.672504
AFN 67.695851
ALL 82.775385
AMD 377.841273
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1317.235277
AUD 1.546073
AWG 1.80125
AZN 1.70397
BAM 1.668131
BBD 1.991983
BDT 120.269521
BGN 1.668131
BHD 0.372894
BIF 2950.147128
BMD 1
BND 1.275108
BOB 6.834407
BRL 5.422204
BSD 0.98904
BTN 86.494094
BWP 13.299501
BYN 3.331144
BYR 19600
BZD 1.984221
CAD 1.38335
CDF 2866.000362
CHF 0.808124
CLF 0.024472
CLP 960.023882
CNY 7.16775
CNH 7.17073
COP 3986.609237
CRC 498.869888
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.046654
CZK 20.923204
DJF 176.118385
DKK 6.36904
DOP 61.699859
DZD 129.134718
EGP 47.938249
ERN 15
ETB 140.270374
EUR 0.853104
FJD 2.261504
FKP 0.739948
GBP 0.745295
GEL 2.69504
GGP 0.739948
GHS 10.903663
GIP 0.739948
GMD 72.503851
GNF 8574.352851
GTQ 7.584119
GYD 206.831848
HKD 7.81505
HNL 25.873172
HRK 6.427704
HTG 129.412768
HUF 337.340388
IDR 16233.5
ILS 3.368604
IMP 0.739948
INR 87.331504
IQD 1295.407054
IRR 42050.000352
ISK 122.380386
JEP 0.739948
JMD 158.548339
JOD 0.70904
JPY 146.99904
KES 127.732526
KGS 87.427404
KHR 3966.05399
KMF 422.503794
KPW 899.919971
KRW 1384.203789
KWD 0.30539
KYD 0.824172
KZT 531.638876
LAK 21432.896925
LBP 88998.763273
LKR 298.486076
LRD 198.302699
LSL 17.449529
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.36654
MAD 8.951085
MDL 16.659986
MGA 4379.717685
MKD 52.488379
MMK 2099.225378
MNT 3595.593607
MOP 7.965883
MRU 39.442194
MUR 46.110378
MVR 15.410378
MWK 1714.955862
MXN 18.59415
MYR 4.227504
MZN 63.903729
NAD 17.449529
NGN 1535.370377
NIO 36.393876
NOK 10.05555
NPR 138.39055
NZD 1.719543
OMR 0.383402
PAB 0.98904
PEN 3.472643
PGK 4.180136
PHP 56.499504
PKR 280.587658
PLN 3.639046
PYG 7167.896286
QAR 3.605015
RON 4.310604
RSD 99.944561
RUB 79.832829
RWF 1431.617553
SAR 3.752203
SBD 8.217016
SCR 15.093038
SDG 600.503676
SEK 9.498104
SGD 1.281204
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 565.226662
SRD 38.108504
STD 20697.981008
STN 20.896413
SVC 8.653674
SYP 13002.217038
SZL 17.442108
THB 32.405038
TJS 9.445264
TMT 3.5
TND 2.904004
TOP 2.342104
TRY 41.175038
TTD 6.715851
TWD 30.382304
TZS 2467.653205
UAH 40.877308
UGX 3524.244104
UYU 39.583778
UZS 12277.709071
VES 137.956904
VND 26350
VUV 120.474631
WST 2.711602
XAF 559.475457
XAG 0.025709
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.782507
XDR 0.695808
XOF 559.475457
XPF 101.718623
YER 240.203589
ZAR 17.44912
ZMK 9001.203584
ZMW 22.870911
ZWL 321.999592
Sono oltre 100 i film in concorso al #Giffoni54
Sono oltre 100 i film in concorso al #Giffoni54

Sono oltre 100 i film in concorso al #Giffoni54

In programma dal 19 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana

Dimensione del testo:

Discriminazioni etniche, il conflitto israelo-palestinese, lo sport come riscatto e occasione di crescita, le difficoltà di essere genitori e figli, la scoperta della sessualità e la bellezza di non riconoscersi in un'etichetta. Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati nelle opere in concorso a #Giffoni54, in programma dal 19 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana (SA). Molti titoli in competizione saranno distribuiti in Italia da Sony Pictures, Universal Pictures Int'l Italy, Warner Bros. Discovery, I Wonder Pictures, Movies Inspired, Movimento Film, Ombre Rosse Film Production, Plaion Pictures, Rai, Wanted Cinema. Oltre 3.000 produzioni sono state preselezionate e valutate dal team di Giffoni. Accanto alle opere già selezionate, i nuovi film saranno visionati e giudicati dalle giurie, composte da oltre 5000 giovani provenienti da 33 nazioni, che decreteranno i vincitori del Gryphon Award. Sono tre i lungometraggi fuori concorso scelti per i più piccoli nella sezione Elements +3 (dai 3 ai 5 anni). Torna a Giffoni per la seconda volta Mascha Halbersta con Fox and Hare save the forest. Affronta la prospettiva di diventare sorella maggiore Itty Bitty princess e Tummy Tom and the lost Teddy Bear. Sono 22 i cortometraggi in concorso nella sezione dedicata ai più piccoli: l'amicizia e l'ambiente, la curiosità e la percezione del tempo, l'empatia e la solidarietà sono i temi che legano storie avventurose che li conquisteranno. Nella sezione Elements +6 sono quattro i nuovi lungometraggi selezionati che raccontano storie emozionanti e toccanti. 2:15PM di Seryong Jeong, Buffalo Kids di Juan Jesús García Galocha e Pedro Solís García. Per Solís García, si tratta di esordio alla regia. Tra i voice talent compaiono Sean Bean e Gemma Arterton. È, invece, un ritorno a Giffoni per Magdalena Niec che, questa volta, porta al festival Lampo the travelling dog. Chiude la sezione Niko - Beyond the northern lights di Kari Juusonen e J›rgen Lerdam. Dieci i cortometraggi per il pubblico che va dai sei ai nove anni. Dalla solidarietà all'accettazione personale, dal bullismo alla scoperta di sé, dall'importanza dell'empatia e all'amicizia, questi i temi affrontati. Offrono uno sguardo profondo sulle sfide e i traguardi della vita, sottolineando l'importanza dell'amicizia, della speranza e del coraggio, un viaggio attraverso sogni e desideri per il futuro, dimostrando come, nonostante gli ostacoli, la forza dei legami umani possa illuminare anche i momenti più difficili: sono gli ultimi titoli selezionati nella sezione Elements +10. È il caso di La bicicletta di Bartali, lungometraggio animato che segna l'esordio alla regia di Enrico Paolantonio (coproduzione Italia, India e Irlanda - distribuito in da Rai Kids, distribuzione internazionale TVCO). Un'altra storia emozionante è Greetings from Mars di Sarah Winkenstette, una regista già nota a Giffoni per vari cortometraggi e il film "Too Far Away" nel 2019. Chiude Living large, il lungometraggio animato, di Kristína Dufková. Riflettono le e complessità e le emozioni dell'infanzia e dell'adolescenza in contesti culturali e sociali diversi, i nove short movie selezionati per i giurati dai 10 ai 12 anni. Uno sguardo sincero e coinvolgente sull'adolescenza, ognuno con una storia unica di crescita e scoperta, perfetti per il pubblico di Generator +13, tra i nuovi titoli in gara: Didi diretto da Sean Wang (Usa - distribuito in Italia da Universal Pictures International Italy. È coprodotto tra Spagna e Messico, Andrea's love, di Manuel Martín Cuenca. È un'opera prima, invece, Seaside Avenue, diretto da Maju de Paiva e Bernardo Florim. I nuovi film in concorso a Generator +16 toccano argomenti cruciali come le responsabilità familiari, l'identità culturale, il dolore della perdita, la resilienza e il confronto con la morte, offrendo un mosaico di emozioni e riflessioni che risuonano tanto nei giovani quanto negli adulti. In L'edat imminent, diretto da Clara Serrano, Llorens Gerard e Simó Gimeno, si esplora il tema delle responsabilità familiari. Il tema dell'identità culturale è al centro di Gamma Rays, di Henry Bernadet. Nell'opera prima di Johnny Barrington, Silent roar, si affronta il dolore della perdita e la resilienza. Infine, Tuesday, di Daina Oniunas-Pusić, tratta il tema del confronto con la morte in modo originale e spiazzante. E ancora, alla sezione Generator +18 si aggiungono tre opere prime che raccontano storie di lotte personali, dinamiche familiari, aspettative sociali e sfide economiche: Good one, diretto da India Donaldson, Panopticon, diretto da George Sikharulidze e Boca Chica di Gabriella A. Moses. Alla sezione Gex Doc, invece, si aggiungono tre opere prime che esplorano temi di conflitto, tradizione, relazioni e crescita personale. Tra queste il documentario realizzato da un collettivo israelo-palestinese No other land, diretto da un collettivo formato da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor e mostra la distruzione di Masafer Yatta, una comunità nel West Bank della Palestina occupata, da parte dei soldati israeliani. Per Giffoni attenzione anche alle famiglie. Parental Experience nasce proprio con questo obiettivo: dedicare una sezione a tutti quei genitori che vogliono sentirsi parte attiva del Festival.

T.Wu--ThChM