The China Mail - Nastri d'argento, Seydou Sarr e Moustapha Fall tra i talenti

USD -
AED 3.672995
AFN 71.007121
ALL 87.177673
AMD 389.933212
ANG 1.80229
AOA 917.000118
ARS 1172.693173
AUD 1.543531
AWG 1.8
AZN 1.702751
BAM 1.730107
BBD 2.023884
BDT 121.783361
BGN 1.729837
BHD 0.376903
BIF 2981.556018
BMD 1
BND 1.300632
BOB 6.926445
BRL 5.695895
BSD 1.002344
BTN 84.711398
BWP 13.647662
BYN 3.280375
BYR 19600
BZD 2.013446
CAD 1.38045
CDF 2871.000322
CHF 0.824865
CLF 0.024686
CLP 947.309769
CNY 7.2716
CNH 7.201625
COP 4250.31
CRC 506.877792
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.540802
CZK 21.978979
DJF 178.495289
DKK 6.58355
DOP 58.870361
DZD 132.638727
EGP 50.706487
ERN 15
ETB 134.130833
EUR 0.882195
FJD 2.24825
FKP 0.753484
GBP 0.752225
GEL 2.739794
GGP 0.753484
GHS 14.082887
GIP 0.753484
GMD 71.500056
GNF 8682.383122
GTQ 7.719935
GYD 210.323323
HKD 7.750035
HNL 26.031227
HRK 6.646203
HTG 130.824008
HUF 356.743981
IDR 16435.8
ILS 3.62869
IMP 0.753484
INR 84.13155
IQD 1313.105401
IRR 42112.486694
ISK 128.90246
JEP 0.753484
JMD 158.989783
JOD 0.709198
JPY 144.253032
KES 129.250431
KGS 87.449994
KHR 4016.099783
KMF 434.532476
KPW 899.999988
KRW 1377.754997
KWD 0.306601
KYD 0.835331
KZT 517.838029
LAK 21675.438984
LBP 89812.021761
LKR 300.154806
LRD 200.477686
LSL 18.451855
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.473042
MAD 9.29444
MDL 17.240922
MGA 4552.16949
MKD 54.264865
MMK 2099.612718
MNT 3573.127216
MOP 8.002742
MRU 39.924809
MUR 45.410143
MVR 15.410148
MWK 1738.068911
MXN 19.579695
MYR 4.201976
MZN 63.999607
NAD 18.451855
NGN 1606.179462
NIO 36.887965
NOK 10.388545
NPR 135.53806
NZD 1.67076
OMR 0.385035
PAB 1.002344
PEN 3.674908
PGK 4.155867
PHP 55.52702
PKR 281.664912
PLN 3.770852
PYG 8019.815118
QAR 3.657835
RON 4.3921
RSD 103.675527
RUB 82.706966
RWF 1414.74634
SAR 3.75011
SBD 8.340429
SCR 14.21826
SDG 600.501804
SEK 9.619125
SGD 1.291095
SHP 0.785843
SLE 22.790233
SLL 20969.483762
SOS 572.869211
SRD 36.825028
STD 20697.981008
SVC 8.770843
SYP 13001.814505
SZL 18.443982
THB 33.042996
TJS 10.374453
TMT 3.5
TND 3.00721
TOP 2.342099
TRY 38.57715
TTD 6.797293
TWD 29.629042
TZS 2695.000318
UAH 41.850767
UGX 3671.989031
UYU 42.062895
UZS 12930.249016
VES 86.73797
VND 25975
VUV 121.092148
WST 2.778527
XAF 580.261843
XAG 0.030927
XAU 0.000307
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 580.261843
XPF 105.497811
YER 244.650226
ZAR 18.37686
ZMK 9001.201278
ZMW 27.820779
ZWL 321.999592
Nastri d'argento, Seydou Sarr e Moustapha Fall tra i talenti
Nastri d'argento, Seydou Sarr e Moustapha Fall tra i talenti

Nastri d'argento, Seydou Sarr e Moustapha Fall tra i talenti

Premi ai giovani da Romana Maggiora Vergano a Brando De Sica

Dimensione del testo:

Anche a Seydou Sarr e Moustapha Fall, straordinari protagonisti nel film di Matteo Garrone Io Capitano, dai Nastri d'argento un riconoscimento speciale per gli esordienti dell'anno. Una decisione del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici - oltre il regolamento del Premio riservato dal '46 solo ai talenti italiani - che aggiunge i due ragazzi al palmarès dei giovani talenti di quest'edizione del premio. Con il Nastro d'Argento a Romana Maggiora Vergano, sul set scelta da Paola Cortellesi per il ruolo della figlia di Delia nel 'Film dell'anno' C'è ancora domani, sono ben quattro i Premi Biraghi dedicati tradizionalmente ai giovani per Francesco Centorame, sempre dal film di Paola Cortellesi, in coppia con Romana nel ruolo del suo fidanzato, Rebecca Antonaci giovanissima protagonista del film di Saverio Costanzo Finalmente l'alba, Alessandro Fella, che dopo un esordio nella fiction, scelto da Marco Risi per Il punto di rugiada e, tra La Chimera e La bella estate Yile Yara Vianello. Inaugurano la lista dei Premi per il talento più giovane che saranno domani sera sul palcoscenico dei Nastri d'Argento al Maxxi che ospita come tradizione la serata di gala dei Giornalisti Cinematografici. Una serata che accende un riflettore sulle novità, oltre i premi votati da 100 firme 'specializzate' attraverso i riconoscimenti speciali 2024 in una lista che si apre con il Nastro SIAE per la sceneggiatura agli autori di Una sterminata domenica: Alain Parroni, classe '92, regista del film Premio speciale della Giuria Orizzonti di Venezia di cui è sceneggiatore con Giulio Pennacchi e Beatrice Puccilli e si chiude con il film sorpresa dell'anno, Gloria! di Margherita Vicario al quale va il Premio Speciale BNL BNP Paribas novità di questa edizione dei Nastri d'Argento. Una sorpresa legata al cinema di genere e soprattutto ad un successo anche internazionale dal Festival Catalano di Sitges a Los Angeles, è Brando De Sica, con un premio speciale anche al protagonista del film Domenico Cuomo. De Sica con il suo film d'esordio Mimì - Il principe delle tenebre riceve il Premio Nastri d'Argento Hamilton behind the camera. Il Premio intitolato all'agente prematuramente scomparsa Graziella Bonacchi va a Gianmarco Franchini esordiente tra quattro talenti straordinari come Toni Servillo, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini e Valerio Mastandrea sul set di Adagio: lo ha lanciato, con loro, il regista Stefano Sollima e sul palcoscenico dei Nastri d'Argento arriva premiato dalla Presidente di UNITA, l'associazione degli attori, Mia Benedetta proprio quest'anno neoregista festeggiata ai Corti d'Argento. E punta su una coppia in cui spicca una prova d'attrice davvero speciale il Nuovo Imaie con il suo Premio, consegnato dal Presidente Andrea Miccichè, a Ludovica Martino: vince per la coraggiosa prova d'attrice nel film di Daniela Porto e Cristiano Bortone Il mio posto è qui. Sigla infine un esordio non facile e il suo passaggio dalla moda e dai riflettori del set alla regia, il premio che la Fondazione Nobis presieduta dall'attrice Elena Croce Nobis dedica a Catrinel Marlon e alla sua opera prima Girasoli.

N.Lo--ThChM