The China Mail - La notte ispira la 79/a Sagra Musicale Umbra

USD -
AED 3.672499
AFN 67.847175
ALL 82.960417
AMD 378.68912
ANG 1.789783
AOA 917.000285
ARS 1321.016965
AUD 1.53905
AWG 1.80125
AZN 1.693911
BAM 1.671874
BBD 1.996435
BDT 120.539397
BGN 1.668521
BHD 0.377034
BIF 2956.741763
BMD 1
BND 1.277958
BOB 6.849742
BRL 5.425401
BSD 0.991251
BTN 86.68818
BWP 13.32923
BYN 3.33859
BYR 19600
BZD 1.988657
CAD 1.38302
CDF 2866.000365
CHF 0.802995
CLF 0.024472
CLP 960.020055
CNY 7.16775
CNH 7.153455
COP 4011.13
CRC 499.985041
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.257688
CZK 20.95615
DJF 176.512072
DKK 6.374505
DOP 61.837781
DZD 129.500135
EGP 48.399604
ERN 15
ETB 140.583929
EUR 0.85399
FJD 2.261499
FKP 0.742771
GBP 0.739725
GEL 2.695036
GGP 0.742771
GHS 10.92813
GIP 0.742771
GMD 72.503695
GNF 8593.519599
GTQ 7.601137
GYD 207.295963
HKD 7.808325
HNL 25.931007
HRK 6.439297
HTG 129.702052
HUF 338.1625
IDR 16250.4
ILS 3.383795
IMP 0.742771
INR 87.39865
IQD 1298.308301
IRR 42049.999906
ISK 122.460142
JEP 0.742771
JMD 158.902751
JOD 0.708987
JPY 147.206503
KES 129.249709
KGS 87.427401
KHR 3974.91954
KMF 422.50433
KPW 899.986573
KRW 1384.860204
KWD 0.30535
KYD 0.826017
KZT 532.829556
LAK 21480.807122
LBP 89197.707369
LKR 299.150742
LRD 198.747676
LSL 17.488535
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.378536
MAD 8.971171
MDL 16.697227
MGA 4389.507922
MKD 52.578962
MMK 2099.484683
MNT 3594.349624
MOP 7.983724
MRU 39.530361
MUR 45.650117
MVR 15.410344
MWK 1718.789402
MXN 18.59678
MYR 4.198494
MZN 63.898241
NAD 17.488609
NGN 1522.430219
NIO 36.475229
NOK 10.065899
NPR 138.699902
NZD 1.703305
OMR 0.384496
PAB 0.991259
PEN 3.480435
PGK 4.18948
PHP 56.653023
PKR 281.214872
PLN 3.63935
PYG 7183.9191
QAR 3.613105
RON 4.3171
RSD 100.029883
RUB 79.92827
RWF 1434.817731
SAR 3.752313
SBD 8.217016
SCR 14.763261
SDG 600.496475
SEK 9.506005
SGD 1.281365
SHP 0.785843
SLE 23.298488
SLL 20969.49797
SOS 566.490146
SRD 38.1085
STD 20697.981008
STN 20.943124
SVC 8.673055
SYP 13001.915896
SZL 17.481098
THB 32.409953
TJS 9.466459
TMT 3.5
TND 2.910521
TOP 2.342099
TRY 41.002597
TTD 6.730893
TWD 30.384958
TZS 2467.653014
UAH 40.968684
UGX 3532.152245
UYU 39.67277
UZS 12305.154146
VES 137.956898
VND 26301.5
VUV 120.416059
WST 2.711516
XAF 560.726085
XAG 0.025699
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.786499
XDR 0.697363
XOF 560.726085
XPF 101.946872
YER 240.188498
ZAR 17.46643
ZMK 9001.198002
ZMW 22.922036
ZWL 321.999592
La notte ispira la 79/a Sagra Musicale Umbra
La notte ispira la 79/a Sagra Musicale Umbra

La notte ispira la 79/a Sagra Musicale Umbra

Torna dal 6 al 20 settembre l'antico festival musicale umbro

Dimensione del testo:

È la notte, il luogo del silenzio dove i suoni trovano la loro culla naturale, a ispirare il programma della 79/a "Sagra Musicale Umbra", il più antico festival musicale dell'Umbria, promosso dalla "Fondazione Perugia Musica Classica" e in programma dal 6 al 20 settembre a Perugia e in altre cinque città della regione (Deruta, Montefalco, San Gemini, Scheggino e Todi). Al cuore del programma, dal titolo "Ma per fortuna è una notte di luna...", presentato negli spazi della "Fondazione Perugia", da sempre al fianco delle attività della "Fondazione Perugia Musica Classica", l'ambiziosa "Bohème" di Giacomo Puccini, nell'originale formula "Operacorto", formato ideato dal tenore Gianluca Terranova che collaborerà alla formazione di due giovani cast e che sovrintenderà alla regia. Una pocket-opera, arricchita dalle scenografie di Giacomo Cossio, con cui la Sagra onora il centenario della scomparsa del grande compositore lucchese e torna dopo molti anni ad occuparsi di teatro musicale, che debutterà venerdì 13 settembre al Teatro Morlacchi di Perugia e verrà replicata martedì 17 settembre al Teatro Comunale di Todi, con l'Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Enrico Bronzi, e due cast giovani e talentuosi. Il duplice appuntamento sarà preceduto da seminari introduttivi che contribuiranno a fare di questo capolavoro anche uno strumento di divulgazione. Dopo il concerto inaugurale di venerdì 6 settembre, nella perugina Basilica di San Pietro, con un sontuoso progetto sacro che alterna le musiche di alcuni dei più importanti compositori operanti nella Basilica veneziana di San Marco, Claudio Monteverdi e Giovanni Gabrieli, con il coro e l'orchestra "Cremona Musica Antiqua", diretti da Antonio Greco, il programma dell'edizione 2024 della "Sagra Musicale Umbra" si articolerà in una serie di appuntamenti che andranno a declinare un'antologia di spunti notturni ed echi lunari. Ecco allora il mistico rito del "Sama", in cui i dervisci rotanti del "Konya Sufi Music Ensemble" materializzano l'estasi nella danza-preghiera al suono della musica Sufi, sabato 7 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria, a Perugia, e il viaggio nella musica tradizionale cretese, sabato 14 settembre, alla Sala dei Notari nel capoluogo umbro. E ancora: a Deruta, domenica 8 settembre, si renderà onore al più importante musicista e teorico derutese, Girolamo Diruta, autore del Transilvano; due poi i concerti del festival "Musica con Vista", organizzato dal comitato Amur in collaborazione con "Le dimore del Quartetto", martedì 10 settembre a Scheggino e giovedì 12 settembre nella perugina Villa Valvitiano. E poi momenti musicali e culturali all'Università per Stranieri di Perugia, tra cui la conferenza su La Bohème, l'incontro con il giornalista e storico dell'arte Marco Carminati e quello con Marco Tortoioli Ricci, docente dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, con cui anche quest'anno si è rinnovata la collaborazione che ha portato alla selezione della grafica ufficiale della Sagra Musicale Umbra, scelta al termine di un contest che ha coinvolto gli studenti dell'istituto perugino. In cartellone anche la terza edizione della rassegna concertistica "Voci della Città", che vedrà protagonisti i gruppi corali della regione, che si esibiranno dall'8 al 13 settembre prima del concerto finale che li vedrà tutti insieme (Armonioso Incanto, Ensemble Libercantus, Omphalos Voices, Coro S. Spirito-Volumnia, Accademia degli Unisoni, Coro dell'Università degli Studi di Perugia, Coro giovanile del Conservatorio Francesco Morlacchi, Ensemble Coristi Apriori) il 18 settembre nella Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, diretti da Gary Graden. La 79/a Sagra Musicale Umbra si chiuderà, infine, venerdì 20 settembre, al Teatro Morlacchi di Perugia con l'Orchestra della Toscana, diretta da Kyrian Friedenberg, con la mezzosoprano Anna Lucia Richter.

La notte ispira la 79/a Sagra Musicale UmbraLa notte ispira la 79/a Sagra Musicale UmbraLa notte ispira la 79/a Sagra Musicale Umbra

C.Smith--ThChM