The China Mail - Dalla Biennale di Venezia 18 capolavori restaurati

USD -
AED 3.672901
AFN 69.000011
ALL 83.597576
AMD 382.820068
ANG 1.789783
AOA 916.999428
ARS 1359.064254
AUD 1.540678
AWG 1.8
AZN 1.697632
BAM 1.672339
BBD 2.013382
BDT 121.67593
BGN 1.678705
BHD 0.377036
BIF 2947
BMD 1
BND 1.283236
BOB 6.921054
BRL 5.4082
BSD 0.999423
BTN 87.472157
BWP 13.374377
BYN 3.378495
BYR 19600
BZD 2.004934
CAD 1.384365
CDF 2867.999771
CHF 0.80482
CLF 0.024585
CLP 964.470153
CNY 7.151497
CNH 7.157601
COP 4024.5
CRC 503.217256
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.450278
CZK 21.085996
DJF 177.720228
DKK 6.411025
DOP 62.65065
DZD 129.672085
EGP 48.5009
ERN 15
ETB 141.419621
EUR 0.85884
FJD 2.263498
FKP 0.742771
GBP 0.74201
GEL 2.695029
GGP 0.742771
GHS 11.000047
GIP 0.742771
GMD 71.494287
GNF 8664.38649
GTQ 7.663333
GYD 209.095612
HKD 7.811855
HNL 26.303695
HRK 6.469602
HTG 130.769198
HUF 341.1165
IDR 16262.25
ILS 3.37557
IMP 0.742771
INR 87.55655
IQD 1310
IRR 42050.000162
ISK 123.330042
JEP 0.742771
JMD 160.059855
JOD 0.709017
JPY 147.593498
KES 129.494926
KGS 87.370599
KHR 4004.99996
KMF 417.000264
KPW 899.986573
KRW 1389.33975
KWD 0.305498
KYD 0.832852
KZT 535.067956
LAK 21600.000149
LBP 89555.000085
LKR 301.844845
LRD 201.874999
LSL 17.720077
LTL 2.95274
LVL 0.604891
LYD 5.424986
MAD 9.021998
MDL 16.710062
MGA 4434.999858
MKD 52.620778
MMK 2099.484683
MNT 3594.349624
MOP 8.041455
MRU 39.969955
MUR 45.73036
MVR 15.406258
MWK 1737.000089
MXN 18.64117
MYR 4.207503
MZN 63.949945
NAD 17.72006
NGN 1537.57024
NIO 36.805026
NOK 10.11505
NPR 139.955452
NZD 1.707446
OMR 0.3845
PAB 0.999436
PEN 3.516978
PGK 4.14625
PHP 56.68951
PKR 281.949658
PLN 3.659099
PYG 7243.266353
QAR 3.64075
RON 4.339697
RSD 100.63402
RUB 80.701405
RWF 1445
SAR 3.751868
SBD 8.217016
SCR 14.222787
SDG 600.520523
SEK 9.57021
SGD 1.28465
SHP 0.785843
SLE 23.302544
SLL 20969.49797
SOS 571.505703
SRD 38.230406
STD 20697.981008
STN 21.375
SVC 8.744763
SYP 13001.915896
SZL 17.719657
THB 32.457501
TJS 9.554369
TMT 3.5
TND 2.885003
TOP 2.342098
TRY 40.992635
TTD 6.790849
TWD 30.428987
TZS 2504.999872
UAH 41.45759
UGX 3560.572052
UYU 40.051304
UZS 12449.999865
VES 139.25164
VND 26305
VUV 120.416059
WST 2.711516
XAF 560.905888
XAG 0.025831
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.801088
XDR 0.697363
XOF 561.99997
XPF 103.249919
YER 240.198376
ZAR 17.61718
ZMK 9001.203525
ZMW 23.280532
ZWL 321.999592
Dalla Biennale di Venezia 18 capolavori restaurati
Dalla Biennale di Venezia 18 capolavori restaurati

Dalla Biennale di Venezia 18 capolavori restaurati

Tra i registi Antonioni, Clément, De Sica, Truffaut, Wertmüller

Dimensione del testo:

È stata definita la selezione di Venezia Classici dell'81/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che presenta in anteprima mondiale 18 restauri realizzati nel corso dell'ultimo anno di capolavori provenienti da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo. "Il programma include la commemorazione di alcuni importanti anniversari - dichiara il direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera -. Prima di tutto, il centenario della nascita di Marcello Mastroianni che rivedremo ne La notte, tra i film più belli di Michelangelo Antonioni. Sono passati invece 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, che con L'oro di Napoli realizzò nel 1954 uno straordinario omaggio alla città partenopea. Sono 100 gli anni trascorsi dalla fondazione della Columbia Pictures: The Big Heath di Fritz Lang e His Girl Friday di Howard Hawks restaurati da Sony Pictures Entertainment. 35 anni fa, invece, Peter Brook si affermò con la sua versione dell'omonimo poema epico indiano The Mahabharata. La pattuglia dei film italiani restaurati è completata da Ecce Bombo di Nanni Moretti e Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto di Lina Wertmuller. Oltre ai due citati, altri tre film vanno a completare il drappello dei restauri statunitensi: Bend of the River western di Anthony Mann, il lussureggiante Technicolor di Blood and Sand di Rouben Mamoulian, e il Model di Fred Wiseman". Dalla Francia arrivano Jeux interdits di René Clément (Leone d'oro alla Mostra del Cinema 1952), e La peau douce di François Truffaut. Dal Giappone, invece, The Man Who Left His Will on Film, uno dei capolavori di Nagisa Oshima, e All Mixed Up del regista Yasuzô Masumura. E' possibile invece che il nome di Girish Kasaravalli non risulti troppo noto in Italia, anche se è stato tra i fondatori del movimento Parallel Cinema, ispirato dai principi del Neorealismo italiano. Ghatashraddha è il suo film d'esordio, che gli valse una fama immediata e tre dei premi maggiori del cinema indiano del 1977. Dal Brasile arriva The Time and Turn of Augusto Matraga di Roberto Santos. Dalla Danimarca il film d'esordio di Nicolas Winding Refn, Pusher, primo capitolo di una trilogia influente e di notevole successo commerciale. Una rarità è il restauro della versione integrale di Flocons d'or di Werner Schroeter". Sarà il regista e sceneggiatore Renato De Maria a presiedere la Giuria di studenti di cinema che assegnerà il Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato.

Dalla Biennale di Venezia 18 capolavori restauratiDalla Biennale di Venezia 18 capolavori restaurati

U.Feng--ThChM