The China Mail - Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble

USD -
AED 3.672902
AFN 69.499248
ALL 84.12756
AMD 382.250335
ANG 1.789783
AOA 917.000246
ARS 1351.034928
AUD 1.536547
AWG 1.8025
AZN 1.70406
BAM 1.688422
BBD 2.013873
BDT 121.680652
BGN 1.679029
BHD 0.377046
BIF 2953
BMD 1
BND 1.289231
BOB 6.907209
BRL 5.4205
BSD 0.999599
BTN 87.778411
BWP 13.486366
BYN 3.396857
BYR 19600
BZD 2.010437
CAD 1.37914
CDF 2869.999798
CHF 0.80251
CLF 0.024699
CLP 968.949739
CNY 7.152904
CNH 7.15246
COP 4042.61
CRC 503.295593
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.125023
CZK 21.09375
DJF 177.719488
DKK 6.418835
DOP 62.950052
DZD 129.955012
EGP 48.651299
ERN 15
ETB 141.839764
EUR 0.85987
FJD 2.260985
FKP 0.741734
GBP 0.74119
GEL 2.695005
GGP 0.741734
GHS 11.149729
GIP 0.741734
GMD 71.526387
GNF 8681.000352
GTQ 7.662557
GYD 209.052375
HKD 7.78655
HNL 26.369892
HRK 6.474197
HTG 130.840153
HUF 341.169845
IDR 16370.25
ILS 3.329101
IMP 0.741734
INR 87.66825
IQD 1310
IRR 42050.00052
ISK 122.959725
JEP 0.741734
JMD 159.751718
JOD 0.708971
JPY 147.475985
KES 129.500492
KGS 87.349784
KHR 4004.999761
KMF 423.250233
KPW 900.015419
KRW 1393.49002
KWD 0.30558
KYD 0.833078
KZT 539.029317
LAK 21620.000144
LBP 89557.538566
LKR 302.142684
LRD 202.025036
LSL 17.63025
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.410087
MAD 9.042988
MDL 16.524295
MGA 4418.334621
MKD 53.126834
MMK 2099.054675
MNT 3597.17449
MOP 8.014451
MRU 39.950153
MUR 45.830138
MVR 15.410583
MWK 1735.999532
MXN 18.67348
MYR 4.234982
MZN 63.901772
NAD 17.629979
NGN 1536.490215
NIO 36.810149
NOK 10.090602
NPR 140.445112
NZD 1.70676
OMR 0.384497
PAB 0.999607
PEN 3.519701
PGK 4.228392
PHP 57.149001
PKR 281.875007
PLN 3.669713
PYG 7225.732933
QAR 3.64075
RON 4.356198
RSD 100.746041
RUB 80.350376
RWF 1446
SAR 3.752251
SBD 8.217066
SCR 15.051415
SDG 600.496831
SEK 9.539075
SGD 1.28605
SHP 0.785843
SLE 23.249932
SLL 20969.49797
SOS 571.497068
SRD 38.497294
STD 20697.981008
STN 21.4
SVC 8.746849
SYP 13002.232772
SZL 17.630216
THB 32.3905
TJS 9.521606
TMT 3.5
TND 2.884998
TOP 2.342102
TRY 41.0412
TTD 6.796707
TWD 30.56298
TZS 2502.032023
UAH 41.295021
UGX 3561.932387
UYU 39.978936
UZS 12350.219276
VES 141.606965
VND 26380
VUV 119.58468
WST 2.776302
XAF 566.283221
XAG 0.025939
XAU 0.000295
XCD 2.70255
XCG 1.801599
XDR 0.701052
XOF 566.280776
XPF 103.259584
YER 240.174965
ZAR 17.691145
ZMK 9001.203224
ZMW 23.366757
ZWL 321.999592
Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble

Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble

A palazzo Braschi i temi del fashion con esperti e protagonisti

Dimensione del testo:

Sono sette i talks che si terranno per due giorni negli spazi del Museo di Roma - Palazzo Braschi per affrontare, con gli esperti del settore, i temi legati alla moda: dalla gestione di una maison alla comunicazione, dai ricordi del passato all'evoluzione della moda del futuro in ottica della sostenibilità. Comincerà così, tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, l'edizione 2024 di Ensemble, l'evento nato per promuovere l'Alta Moda italiana e romana promosso da Alessandro Onorato, assessore alla Moda, ai Grandi Eventi, al Turismo e allo Sport di Roma Capitale e Roberta Angelilli, vicepresidente - assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio. La manifestazione culminerà in piazza del Campidoglio sabato 13 e domenica 14 luglio con due sfilate, la prima con i designer e la seconda con le accademie romane. Per i talks l'11 luglio gli appuntamenti gratuiti dedicati al pianeta moda cominceranno alle 10.30 con "Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi per il comparto moda": il relatore Marco Marchesi, Chief Technology Officer di The Fabricant, brand leader nella moda solo digitale, focalizzerà il suo intervento sull'intelligenza artificiale applicata alla moda e alla creatività. A intervistarlo Maria Corbi de La Stampa. Alle 12,30 Marco Casoni sarà il protagonista del talk "Le aziende di Moda raccontate da un insider". Fondatore dello Studio Casoni & Associati, dove ricopre il titolo di Partner dal 1998, da sempre nel suo lavoro è intento a creare un percorso narrativo unico per conoscere i brand e scoprire collezioni, prodotti e tendenze. Con lui sul palco Davide Desario, direttore dell'Adkronos. Umberto Macchi di Cellere, 35 anni di esperienza di cui gli ultimi 25 nel mondo del lusso e del fashion, dal 2022 ad oggi industry advisor e operating partner di Fondi di Investimento che si occupano di progetti di acquisizione di aziende del Lusso e Fashion e Pier Ludovico Bancale, fondatore e ceo di BootB, creative engine che funziona come un mercato online che collega Brand e Creator, saranno i protagonisti del talk delle 15.30 dal titolo "Lavorare in azienda vs Fondare un proprio brand: consigli e suggerimenti pratici, opportunità e rischi". A dialogare con loro sarà Alessandra Paolini di Repubblica. Venerdì 12 luglio alle 10.30 sarò la volta del tema "La comunicazione nella moda e la notorietà del brand" di Stefano Dominella, presidente onorario della maison Gattinoni Couture, vice presidente sezione Moda Unindustria e Giorgia Grandoni, consulente e ricercatrice presso la start-up innovativa "Reputation Management Srl". Con loro ci sarà la giornalista Flavia Fiorentino del Corriere della Sera. Alle ore 12.30 va in scena il talk dal titolo "La ricerca e l'individuazione dei nuovi trend nella moda", relatrice Anna Maroncelli, consulente, ricercatore di tendenze, trend Forecaster e creatore di contenuti per agenzie, marchi, riviste e fiere, clienti del settore moda. Ad accompagnare il suo intervento, Valeria Arnaldi de Il Messaggero. "I grandi brand e le nuove generazioni dei talenti della moda" sarà invece il titolo del dialogo delle ore 15.30 con protagonista Fedele Usai, direttore generale Dolce e Gabbana: in qualità di Group Communication & Marketing Officer, ha il compito di promuovere e sviluppare le strategie di comunicazione e marketing Corporate a livello globale per tutte le categorie, oltre a contribuire all'evoluzione del Brand. A entrare nel dettaglio del mondo D&G, sarà Chiara Beghelli del Sole24Ore. Ultimo appuntamento quello delle ore 17,30 con Patrizia Vacalebri dell'Ansa che dialogherà con Sofia Balestra. Il titolo del talk è "Tra tradizione e innovazione: le sfide della terza generazione": con lei si parlerà della nascita di un prêt-à-porter con un approccio haute-couture, che segna l'inizio di un nuovo capitolo per una famosa maison romana dalla lunga tradizione di "savoir faire" artigianale, giunta alla terza generazione.

E.Lau--ThChM