The China Mail - Umbria Jazz al via con Capossela, concerto per l'amicizia

USD -
AED 3.672975
AFN 70.825443
ALL 86.494026
AMD 389.460428
ANG 1.80229
AOA 915.000007
ARS 1204.797866
AUD 1.54374
AWG 1.8025
AZN 1.697801
BAM 1.726473
BBD 2.018715
BDT 121.474537
BGN 1.723406
BHD 0.376976
BIF 2974.134887
BMD 1
BND 1.289653
BOB 6.934176
BRL 5.711749
BSD 0.999823
BTN 84.340062
BWP 13.557616
BYN 3.272024
BYR 19600
BZD 2.008395
CAD 1.378865
CDF 2872.999991
CHF 0.82425
CLF 0.024488
CLP 939.769883
CNY 7.27125
CNH 7.20934
COP 4302.2
CRC 505.826271
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.335876
CZK 21.993996
DJF 178.046337
DKK 6.580804
DOP 58.843781
DZD 132.5495
EGP 50.658399
ERN 15
ETB 133.474636
EUR 0.881915
FJD 2.252797
FKP 0.752905
GBP 0.748115
GEL 2.740108
GGP 0.752905
GHS 13.47287
GIP 0.752905
GMD 71.503789
GNF 8659.728291
GTQ 7.696959
GYD 209.181714
HKD 7.75096
HNL 25.965061
HRK 6.642899
HTG 130.677931
HUF 357.019867
IDR 16407.05
ILS 3.613495
IMP 0.752905
INR 84.30665
IQD 1309.728732
IRR 42112.493972
ISK 129.420309
JEP 0.752905
JMD 158.432536
JOD 0.709304
JPY 142.813973
KES 129.150088
KGS 87.450226
KHR 4004.290311
KMF 434.512517
KPW 899.982826
KRW 1378.284981
KWD 0.30653
KYD 0.833249
KZT 514.459746
LAK 21619.092598
LBP 89584.611514
LKR 299.447821
LRD 199.965572
LSL 18.253685
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.476767
MAD 9.236969
MDL 17.131961
MGA 4403.268023
MKD 54.272797
MMK 2099.669739
MNT 3574.896063
MOP 7.980791
MRU 39.562865
MUR 45.389722
MVR 15.398647
MWK 1733.676437
MXN 19.72967
MYR 4.232504
MZN 63.950054
NAD 18.252959
NGN 1606.989876
NIO 36.794273
NOK 10.296385
NPR 134.943503
NZD 1.668196
OMR 0.384993
PAB 0.999828
PEN 3.66442
PGK 4.086227
PHP 55.4215
PKR 281.254077
PLN 3.772363
PYG 8004.731513
QAR 3.648626
RON 4.4884
RSD 103.486935
RUB 81.150337
RWF 1419.762623
SAR 3.750622
SBD 8.368347
SCR 14.214649
SDG 600.498432
SEK 9.578219
SGD 1.289595
SHP 0.785843
SLE 22.749821
SLL 20969.483762
SOS 571.41596
SRD 36.850299
STD 20697.981008
SVC 8.748003
SYP 13001.95156
SZL 18.255891
THB 32.680292
TJS 10.373192
TMT 3.5
TND 2.999598
TOP 2.3421
TRY 38.611145
TTD 6.77616
TWD 29.997962
TZS 2697.499647
UAH 41.425368
UGX 3657.212468
UYU 41.939955
UZS 12935.973376
VES 88.61153
VND 25963.5
VUV 120.703683
WST 2.766267
XAF 579.065754
XAG 0.030183
XAU 0.000295
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 579.065754
XPF 105.276167
YER 244.54966
ZAR 18.21628
ZMK 9001.203975
ZMW 27.020776
ZWL 321.999592
Umbria Jazz al via con Capossela, concerto per l'amicizia
Umbria Jazz al via con Capossela, concerto per l'amicizia

Umbria Jazz al via con Capossela, concerto per l'amicizia

Emozioni e ricordi, la dedica all'amico promoter Sergio Piazzoli

Dimensione del testo:

L'assenza di un amico, promoter o manager che sia poco importa, ma anche il tempo che passa, quando la gioventù varca la "linea d'ombra" per caricarsi sulle spalle il peso della responsabilità, il peso di quell'ombra; del resto, "il tempo non si è mai sposato, per questo fa quello che vuole": cita Conrad e si autocita Vinicio Capossela per riaprire il capitolo del suo fortunato disco di trent'anni fa "Camera a sud" sul palco di Umbria Jazz, con un concerto dedicato all'amico promoter perugino Sergio Piazzoli a dieci anni dalla sua scomparsa. Ma anche Richard Galliano, nel live di apertura con il New York Tango Trio, ricorda il suo manager Mario Guidi, anche lui prematuramente scomparso, e con cui il fisarmonicista ha lavorato in Italia, dedicandogli "Oblivion" di Astor Piazzolla. È stata una prima serata del festival a Perugia ricca di emozioni e di ricordi quella andata in scena ieri sera all'Arena Santa Giuliana, con l'omaggio quindi anche a due umbri, Piazzoli e Guidi, che hanno fatto molto per la musica. Erano in circa 4mila i fortunati che hanno affollato una arena trasformata, con spazi in platea allargati, per prepararsi già al concerto-evento di Lenny Kravitz di questa sera dove sono attesi oltre 11mila paganti. "C'è un'anima grande che ci accompagna questa sera, un'anima che ha dato tanto alla musica" ha affermato Capossela riferendosi a Piazzoli, per poi aggiungere: "Ogni volta che ascolto una buona canzone lo sento accanto a me". A Sergio dedica poi "L'absent" di Gilbert Bécaud, nella versione italiana con parole nette e inequivocabili come "che dura è da portare l'assenza dell'amico". Di Capossela Piazzoli fu infatti uno dei primi estimatori e soprattutto grande amico. Il concerto del cantautore è stato organizzato così da Umbria Jazz in collaborazione con il Comitato "Per Sergio Piazzoli" e inserito all'interno degli eventi "Sergino Memories". Prima del suo concerto, durante la giornata perugina, Capossela ha voluto anche visitare la mostra commemorativa "Dieci anni senza Sergio Piazzoli" al Cerp della Provincia di Perugia (Rocca Paolina), per poi inaugurare la "Panchina sonora" ai Giardini del Frontone realizzata sempre in memoria del grande organizzatore di concerti che ha lasciato una forte impronta nella scena musicale umbra. Capossela ad inizio concerto (per lui è stato un ritorno all'edizione estiva di Umbria Jazz dove aveva suonato solo nel 2001 con il repertorio di "Canzoni a manovella" assieme a Marc Ribot) ha aperto con la traduzione della toccante preghiera "Abide with me". Un "non pezzo" cantato in italiano, "Sopporta con me", con il quale ha voluto accendere i riflettori sull'attualità, affermando poi: "Non si può sopportare quello che succede nella Striscia di Gaza e nelle altre guerre, la musica deve alzare la voce per chiedere di fermare la cultura della morte per supportare invece la cultura della vita". Presentando poi la band, tra "vecchi amici e grandi musicisti", ha eseguito uno dopo l'altro i brani di "Camera a sud" che appartengono al periodo in cui studiava gli standard e che quindi nella scrittura hanno dimostrato ancora una certa attinenza coi mondi presenti su un palco di un festival jazz. L'avvio è stato con "Non è l'amore che va via", tra l'altro anche il pezzo del disco preferito di Piazzoli e scritto, come il resto dell'album, nella loro fase di più forte frequentazione. Una grande amicizia tra i due intimamente legata a quel lavoro discografico. Immancabile anche "Che cos'è l'amor", eseguita insieme ad un "fratello del bepop" come Piero Odorici, ma anche qualche incursione esterna come "Estate" di Bruno Martino e la sua "Modì" con protagonista anche Richard Galliano richiamato sul palco. C'è tempo anche per un gran finale, dopo aver ricordato con un calice di vino in mano che ormai "si beve solo a fine lavoro". Rientrato in scena indossando una maglietta ufficiale del festival Umbria Jazz satiricamente rivista con la scritta "Ubriachezz", Capossela ha salutato tutti con un classico delle sue scorribande come "All'una e trentacinque circa", la canzone che dà il titolo al suo primo album datato 1990.

L.Johnson--ThChM