The China Mail - Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mamma

USD -
AED 3.6725
AFN 68.369187
ALL 83.581374
AMD 382.10341
ANG 1.789783
AOA 917.000435
ARS 1334.005903
AUD 1.529859
AWG 1.8025
AZN 1.701353
BAM 1.675225
BBD 2.013559
BDT 121.569014
BGN 1.67553
BHD 0.377019
BIF 2981.965507
BMD 1
BND 1.282929
BOB 6.908012
BRL 5.413991
BSD 0.999756
BTN 87.52318
BWP 13.433149
BYN 3.398159
BYR 19600
BZD 2.010647
CAD 1.375495
CDF 2869.999906
CHF 0.802865
CLF 0.024683
CLP 968.319819
CNY 7.154003
CNH 7.124335
COP 4026.55
CRC 504.674578
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.44661
CZK 21.037106
DJF 178.023701
DKK 6.401296
DOP 62.913014
DZD 129.803516
EGP 48.4942
ERN 15
ETB 143.293062
EUR 0.85754
FJD 2.255395
FKP 0.742604
GBP 0.740763
GEL 2.69499
GGP 0.742604
GHS 11.446828
GIP 0.742604
GMD 71.498029
GNF 8667.349045
GTQ 7.663482
GYD 209.159004
HKD 7.79075
HNL 26.169073
HRK 6.461002
HTG 130.811102
HUF 340.174503
IDR 16481
ILS 3.3252
IMP 0.742604
INR 87.66735
IQD 1309.738455
IRR 42062.494531
ISK 122.629875
JEP 0.742604
JMD 159.462434
JOD 0.709036
JPY 146.912969
KES 129.359975
KGS 87.3563
KHR 4006.903729
KMF 423.498169
KPW 899.979857
KRW 1388.090275
KWD 0.305591
KYD 0.833073
KZT 537.480139
LAK 21692.784061
LBP 89524.31937
LKR 302.290822
LRD 200.439406
LSL 17.662839
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.426194
MAD 9.013735
MDL 16.660599
MGA 4396.630364
MKD 52.711598
MMK 2099.67072
MNT 3596.699572
MOP 8.026484
MRU 39.914003
MUR 46.010102
MVR 15.400731
MWK 1733.469809
MXN 18.667901
MYR 4.212499
MZN 63.896918
NAD 17.662839
NGN 1535.689643
NIO 36.788481
NOK 10.0756
NPR 140.036917
NZD 1.69837
OMR 0.384487
PAB 0.999756
PEN 3.549939
PGK 4.230461
PHP 57.090498
PKR 283.468653
PLN 3.658277
PYG 7225.788768
QAR 3.654265
RON 4.349101
RSD 100.469789
RUB 80.499353
RWF 1447.556071
SAR 3.752096
SBD 8.210319
SCR 14.199182
SDG 600.492219
SEK 9.494845
SGD 1.28334
SHP 0.785843
SLE 23.289802
SLL 20969.49797
SOS 571.31355
SRD 38.516498
STD 20697.981008
STN 20.98528
SVC 8.747864
SYP 13001.571027
SZL 17.659328
THB 32.304684
TJS 9.417337
TMT 3.51
TND 2.924834
TOP 2.342102
TRY 41.147099
TTD 6.785526
TWD 30.557304
TZS 2507.127984
UAH 41.212692
UGX 3552.079898
UYU 40.009079
UZS 12409.581279
VES 144.192755
VND 26345
VUV 119.916992
WST 2.676634
XAF 561.854756
XAG 0.025721
XAU 0.000293
XCD 2.70255
XCG 1.801736
XDR 0.698767
XOF 561.854756
XPF 102.151205
YER 240.149928
ZAR 17.727075
ZMK 9001.197294
ZMW 23.41786
ZWL 321.999592
Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mamma
Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mamma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mamma

Pandolfi piange ricordando il 15/enne bullizzato che si uccise

Dimensione del testo:

(dell'inviata Cinzia Conti) Scoppiano all'improvviso e sono in qualche modo tragiche e curative alla stesso momento le lacrime di Claudia Pandolfi che ha forse recitato uno dei ruoli più forti della sua carriera dando il volto nel film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" a Teresa Manes, la mamma del quindicenne Andrea Spezzacatena che, vittima di bullismo e cyberbullismo, nel 2012 si tolse la vita. "Scusatemi - dice ai giornalisti al festival di Giffoni - ma è la prima volta che parlo di questo film e non volevo piangere... Tra poco verrò a capo di questa mia rivoluzione interiore e tornerò controllata. La cosa incredibile è che nel film Teresa non piange mai...". Il film, diretto dalla regista Margherita Ferri e prodotto da Eagle Pictures e Weekend Films con la sceneggiatura di Roberto Proia, uscirà nelle sale a ottobre. A vestire i panni del padre Corrado Fortuna mentre il giovane Samuele Carrino è Andrea. Andrea Arru dà il volto a Christian - il bullo della scuola - e Sara Ciocca interpreta Sara, la migliore amica di Andrea. Arisa canta l'inedita canzone "Canta ancora", fatta ascoltare ai giffoner assieme alla visione del trailer e di alcune clip del film. Il titolo è tratto da un paio di pantaloni rossi, vittima di un lavaggio sbagliato, che diventarono rosa e che Andrea decise di indossare comunque senza pensare alle reazioni dei suoi compagni di scuola, che però arrivarono in maniera violenta e continuativa, culminando con l'apertura di una pagina Facebook chiamata appunto 'Il Ragazzo dai pantaloni rosa'. "Con Teresa - dice Pandolfi - si è creato un rapporto molto intenso e io ero particolarmente emozionata e me la sento ancora addosso la storia di Andrea e faccio fatica a gestirla. È una storia che abbiamo abbracciato tutti, ho visto un amore che non ho visto spesso sui set dove si creano un po' delle bolle ma si tende a spesso a tirar dritto. Invece tutti avevamo un'attenzione particolare, questa storia mi ha commosso all'inverosimile e mi ha aiutato tanto vedere la solidarietà degli altri". Secondo l'attrice questa è la lezione più importante che le ha dato la mamma di Andrea: "Lei ha trasformato questa sua tragedia in maniera così generosa e coraggiosa per gli altri, non so se io ne sarei stata in grado. Lei gioca proprio in un altro campionato... come intelligenza emotiva". Ancora più straziante ma per questo ancora più importante la testimonianza di Teresa Manes, che in seguito al tragico evento ha dedicato la sua vita a spiegare alle scuole di ogni grado il pericoloso uso che a volte si fa delle parole. L'aria si taglia con il coltello, se le lacrime non scendono, vagano nel fondo degli occhi e nella mente e l'abbraccio dei giffoner arriva al cuore spezzato ma impavido di questa donna coraggiosa. "Significa tanto condividere - dice - la storia di Andrea qui. La vita ci porta a fare delle scelte. Dopo quell'evento tragico potevo scegliere se morire pure io e fare del mio letto una cuccia di dolore oppure prendere tutto questo dolore che è pur sempre un'energia e farne qualcosa di nuovo. Ci sono tante cose che potrei dire in questo momento. Spero di dirne qualcuna di valida". Teresa invita tutti i ragazzi ad abbattere il muro del silenzio: "Dei compagni, dei genitori, il loro stesso silenzio. Essere consapevoli che le parole possono ferire, possono diventare pietre ma quelle pietre possono anche costruire. Con le pietre che ho raccolto dalle macerie di questo dolore dopo 12 anni posso fare qualcosa, un'opera di sensibilizzazione sociale, per toccare il cuore, perché dal cuore poi si arriva alla testa". Roberto Proia dice ai ragazzi: "Scavallate questi anni cosi difficili. Sono un'età bellissima e bruttissima allo stesso tempo, in cui sembra tutto infinito e insormontabile. Vi dico che questa età passerà. Tenete duro. Testa alta che non è così per sempre". Proia spiega anche che nella sceneggiatura non hanno voluto essere né cattivi né giudicanti: "Poteva essere una minaccia o un'opportunità. E inoltre vogliamo far capire che molti sono bulli inconsapevolmente, questa è la tesi del film. Ho parlato tanto con Teresa, abbiamo fatto quasi sedute psicanalitiche assieme, abbiamo tanto riso e pianto e sono entrato alla fine nella mente di Andrea. Alla fine è stato davvero molto difficile lasciarlo andare". Proia spoilera anche la frase finale che apparirà sullo schermo in chiusura del film: "Di tutti gli errori che ho commesso con mio figlio, farlo uscire con dei pantaloni rosa non è tra quelli".

Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mammaIl ragazzo dai pantaloni rosa, Giffoni abbraccia la mamma

Y.Parker--ThChM