The China Mail - Alessandro Borghi, 'Amelio mi ha cambiato la vita'

USD -
AED 3.6725
AFN 68.369187
ALL 83.581374
AMD 382.10341
ANG 1.789783
AOA 917.000257
ARS 1333.960067
AUD 1.530831
AWG 1.8025
AZN 1.715562
BAM 1.675225
BBD 2.013559
BDT 121.569014
BGN 1.675097
BHD 0.377014
BIF 2981.965507
BMD 1
BND 1.282929
BOB 6.908012
BRL 5.417404
BSD 0.999756
BTN 87.52318
BWP 13.433149
BYN 3.398159
BYR 19600
BZD 2.010647
CAD 1.37455
CDF 2869.999881
CHF 0.800898
CLF 0.024683
CLP 968.320311
CNY 7.154035
CNH 7.127302
COP 4026.55
CRC 504.674578
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.44661
CZK 20.98385
DJF 178.023701
DKK 6.39269
DOP 62.913014
DZD 129.758178
EGP 48.569483
ERN 15
ETB 143.293062
EUR 0.85636
FJD 2.255906
FKP 0.742604
GBP 0.74213
GEL 2.695006
GGP 0.742604
GHS 11.446828
GIP 0.742604
GMD 71.500387
GNF 8667.349045
GTQ 7.663482
GYD 209.159004
HKD 7.79405
HNL 26.169073
HRK 6.451696
HTG 130.811102
HUF 339.957985
IDR 16463.75
ILS 3.33888
IMP 0.742604
INR 88.269404
IQD 1309.738455
IRR 42062.560893
ISK 122.469896
JEP 0.742604
JMD 159.462434
JOD 0.709002
JPY 146.998012
KES 129.201658
KGS 87.356297
KHR 4006.903729
KMF 423.491543
KPW 899.979857
KRW 1391.315011
KWD 0.30555
KYD 0.833073
KZT 537.480139
LAK 21692.784061
LBP 89524.31937
LKR 302.290822
LRD 200.439406
LSL 17.662839
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.426194
MAD 9.013735
MDL 16.660599
MGA 4396.630364
MKD 52.711598
MMK 2099.67072
MNT 3596.699572
MOP 8.026484
MRU 39.914003
MUR 45.910537
MVR 15.399154
MWK 1733.469809
MXN 18.699598
MYR 4.225502
MZN 63.8971
NAD 17.662839
NGN 1536.850028
NIO 36.788481
NOK 10.06135
NPR 140.036917
NZD 1.697515
OMR 0.38449
PAB 0.999756
PEN 3.549939
PGK 4.230461
PHP 57.196973
PKR 283.468653
PLN 3.655796
PYG 7225.788768
QAR 3.654265
RON 4.343964
RSD 100.353988
RUB 80.548994
RWF 1447.556071
SAR 3.75229
SBD 8.210319
SCR 14.789311
SDG 600.501476
SEK 9.470895
SGD 1.284425
SHP 0.785843
SLE 23.289664
SLL 20969.49797
SOS 571.31355
SRD 38.516499
STD 20697.981008
STN 20.98528
SVC 8.747864
SYP 13001.571027
SZL 17.659328
THB 32.378978
TJS 9.417337
TMT 3.51
TND 2.924834
TOP 2.342098
TRY 41.149904
TTD 6.785526
TWD 30.563499
TZS 2505.87798
UAH 41.212692
UGX 3552.079898
UYU 40.009079
UZS 12409.581279
VES 144.192755
VND 26345
VUV 119.916992
WST 2.676634
XAF 561.854756
XAG 0.025672
XAU 0.000293
XCD 2.70255
XCG 1.801736
XDR 0.698767
XOF 561.854756
XPF 102.151205
YER 240.150186
ZAR 17.77203
ZMK 9001.200465
ZMW 23.41786
ZWL 321.999592
Alessandro Borghi, 'Amelio mi ha cambiato la vita'
Alessandro Borghi, 'Amelio mi ha cambiato la vita'

Alessandro Borghi, 'Amelio mi ha cambiato la vita'

"Dopo il sesso vorrei 'scardinare' il tema social"

Dimensione del testo:

(dell'inviata Cinzia Conti) Mentre si prepara alla 81/a mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia dove per la prima volta sarà nel concorso principale con il nuovo film di Gianni Amelio, Campo di Battaglia, Alessandro Borghi è l'osannato protagonista del festival di Giffoni. Che gli fa un effetto un po' diverso del solito visto che da poco è diventato papà. "Devo dire - ammette - che certe cose le vedi in modo diverso, cambiano di punti di vista e vedo le cose attraverso gli occhi di mio figlio pensando a cosa mi chiederà, cosa gli piacerà". E subito aggiunge: "Comunque ho già chiesto a quelli del festival "quando lo posso mandare qui...". Proprio di film di Venezia parla ai giovani in sala: "L'ultimo in termini di tempo che ha veramente cambiato la mia vita è Gianni Amelio, un uomo di 80 anni che ha la forza di un barbaro di 20. Abbiamo fatto un film al freddo, -10 gradi in mezzo alle montagne, e non è praticamente mai stato seduto. Mi ha ricordato cosa vuol dire essere innamorati dell'idea di raccontare una storia usando il cinema. È stato incredibile. Non vedo l'ora di vedere altri 100 film di Gianni". Su un futuro da regista parte con la battuta: "Ho pensato di andare dietro la telecamera e poi di ritornare da davanti, giusto per fare un giro. Scrivo molto e ogni tanto ci penso, ma non so come fanno i miei colleghi a dirigere e a recitare assieme e dovendo scegliere, sceglierei ancora di fare l'attore". Inevitabili le domande su Supersex, la serie Netflix liberamente ispirata alla vita di Rocco Siffredi. "La sessualità è uno dei temi che in questo paese non si sa bene come trattare, era uno dei miei top e mi è piaciuto contribuire a scardinarlo... Infatti a metà del pubblico è piaciuta tantissimo e all'altra no..." Il sesso sembra sdoganato ora? "L'importante è farci dei bei film sopra nei quali ci si riesca a riconoscere avendo a che fare con quella tematica in maniera intima e magari anche decostruendo dei preconcetti rispetto a un'educazione figlia di un altro secolo". L'importante in questo campo è sentirsi libero: "Da chi fa sesso a 15 anni a chi vuole rimanere vergine fino a 25 - spiega - basta che siano felici e che nessuno giudichi o vada a rompere all'altro. Già che non se ne parli a scuola è assurdo. Io a mio figlio appena parla gli insegno tutto, leviamoci il pensiero. Poi mi chiamerà la maestra..." dice ridendo. Gli piacerebbero storie che non ti aspetti. "Ci sono tutta una serie di tematiche che considero la mia zona di confort e mi piacererebbe uscire da lì" dice. E tra i temi che gli sembrano più urgenti da scardinare in un prossimo futuro c'è quello dei social media: "Io ho un pessimo rapporto con questo mondo e c'è un tema come quello dell'ego e della costruzione di un alter ego virtuale che io trovo davvero come uno dei grandi problemi storici di quest'epoca e non riguarda solo i giovani. Vedo in continuazione persone di fronte a me, diverse, molto e troppo diverse da quello che propinano sui social: perché si sentono di non essere abbastanza e perché vengono propinate sui social delle figure che secondo loro sono migliori di loro. Infatti sono abbastanza contento che ultimamente ci sia stata questa sorta di "rivolta" verso alcune figure di influencer". Borghi dice di trovare il meccanismo di sponsorizzare via social una cosa o un'altra "stupido e superficiale". "Vorrei fare un film in cui si va a scavare in quel fenomeno malato e nocivo, dove c'è anche l'assoluta mancanza di controllo" spiega. Sul cinema italiano di oggi va giù duro: "Ne parliamo da tanto tempo, c'è un grandissimo problema distributivo e c'è un problema su chi prende i soldi per fare i film. Spesso mi chiedo: ma perché danno i soldi per fare un film oggettivamente brutto e improponibile. Poi però magari va bene al box office... Non c'è una ricetta. Però, certo, vedo finanziati film inguardabili mentre restano senza fondi film di ragazzi talentuosi che sono solo meno commerciali. Sicuramente c'è un sistema che a che fare con tantissimi criteri che non hanno a che fare con la bellezza". E rincara la dose: "Già se riuscissimo a chiudere la storia del tax credit saremmo un passo avanti, quest'anno non ha lavorato nessuno per questa storia. Alla piattaforma dei David c'è da piangere: su 80 film ce ne sono 65 che non li guarderebbe nemmeno mio figlio di un anno. Il cinema è una cosa seria, c'è l'energia di tante persone e la creatitivà non va sottovalutata". Sui progetti futuri è blindatissimo, ma alla domanda se vuole darsi alla musica scoppia a ridere e risponde: "Chissà! Forse prima o poi farò un album da solista visto che suono male la chitarra e canticchio. Non sono più giovane e devo cercare continuamente modi per sorprendermi, questo potrebbe essere uno di questi...". Ma che bambino e ragazzo è stato Borghi? "Ero abbastanza furbo da non fare cose tali da finire nei guai, sostanzialmente buono, mi sentivo male rispetto alle ingiustizie, anche bullizzato finché non ho cominciato a menare, cresciuto per strada con degli scapestrati a cui sono legato ancora in maniera pura e viscerale, sono quelli che mi rendono veramente felice a parte la mia compagna a e mio figlio ovviamente. E sono anche i miei primi giudici, dei veri pezzi di m... che mi dicono 'bravissimo' oppure 'hai fatto schifo' senza filtri" conclude.

R.Yeung--ThChM