The China Mail - Gubitosi, 'successo per Giffoni, ma Sangiuliano dimezza i fondi'

USD -
AED 3.672497
AFN 68.461271
ALL 83.898701
AMD 381.778519
ANG 1.789783
AOA 916.999896
ARS 1333.988699
AUD 1.532262
AWG 1.8025
AZN 1.698985
BAM 1.676431
BBD 2.014495
BDT 121.622259
BGN 1.677301
BHD 0.377011
BIF 2983.341119
BMD 1
BND 1.285567
BOB 6.911271
BRL 5.429699
BSD 1.000219
BTN 88.156209
BWP 13.465107
BYN 3.403177
BYR 19600
BZD 2.01158
CAD 1.37506
CDF 2869.999829
CHF 0.803302
CLF 0.024701
CLP 969.00015
CNY 7.154001
CNH 7.130645
COP 4027.64
CRC 505.037951
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.514612
CZK 20.976099
DJF 178.109022
DKK 6.401435
DOP 62.984027
DZD 129.745329
EGP 48.579403
ERN 15
ETB 142.441702
EUR 0.85764
FJD 2.257397
FKP 0.739957
GBP 0.743425
GEL 2.694949
GGP 0.739957
GHS 11.752504
GIP 0.739957
GMD 71.501871
GNF 8671.875335
GTQ 7.666428
GYD 209.163884
HKD 7.795295
HNL 26.187058
HRK 6.459898
HTG 130.91386
HUF 340.269835
IDR 16476.35
ILS 3.3406
IMP 0.739957
INR 88.203102
IQD 1310.252905
IRR 42062.503331
ISK 122.640348
JEP 0.739957
JMD 160.040115
JOD 0.708968
JPY 147.289498
KES 129.220455
KGS 87.391299
KHR 4008.931594
KMF 423.492693
KPW 900.03541
KRW 1391.534972
KWD 0.30567
KYD 0.833501
KZT 538.801435
LAK 21703.260203
LBP 89565.891938
LKR 302.011323
LRD 200.532296
LSL 17.754073
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.421576
MAD 9.017003
MDL 16.663167
MGA 4403.224631
MKD 52.749551
MMK 2099.589215
MNT 3598.002954
MOP 8.030721
MRU 39.887026
MUR 45.909886
MVR 15.404285
MWK 1734.289351
MXN 18.690503
MYR 4.224999
MZN 63.898393
NAD 17.754073
NGN 1534.590433
NIO 36.806398
NOK 10.073601
NPR 141.049762
NZD 1.699335
OMR 0.384515
PAB 1.000219
PEN 3.539894
PGK 4.232868
PHP 57.20303
PKR 283.746641
PLN 3.659125
PYG 7230.991433
QAR 3.645442
RON 4.349811
RSD 100.492987
RUB 80.653137
RWF 1448.255468
SAR 3.752416
SBD 8.210319
SCR 14.790547
SDG 600.503561
SEK 9.481435
SGD 1.28548
SHP 0.785843
SLE 23.289585
SLL 20969.49797
SOS 571.639188
SRD 38.516501
STD 20697.981008
STN 21.00039
SVC 8.751591
SYP 13001.911386
SZL 17.757758
THB 32.396497
TJS 9.326659
TMT 3.51
TND 2.919226
TOP 2.342101
TRY 41.150298
TTD 6.796412
TWD 30.589496
TZS 2505.877989
UAH 41.381211
UGX 3549.494491
UYU 40.029315
UZS 12484.51757
VES 144.192755
VND 26345
VUV 119.905576
WST 2.672352
XAF 562.259299
XAG 0.025752
XAU 0.000293
XCD 2.70255
XCG 1.802605
XDR 0.699264
XOF 562.264119
XPF 102.224756
YER 240.15019
ZAR 17.73305
ZMK 9001.20116
ZMW 23.58901
ZWL 321.999592
Gubitosi, 'successo per Giffoni, ma Sangiuliano dimezza i fondi'
Gubitosi, 'successo per Giffoni, ma Sangiuliano dimezza i fondi'

Gubitosi, 'successo per Giffoni, ma Sangiuliano dimezza i fondi'

"Punito per motivi politici. Chiedo stanziamento annuale fisso"

Dimensione del testo:

Un bilancio "estremamente positivo", fatto di grandi numeri, "oltre trecento ospiti", "oltre cinquanta registi dei film in concorso, e, ancora, le anteprime, e i tanti, ma veramente tanti progetti sociali dove abbiamo dato spazio ed ascolto a chi nella vita opera e lavora per i ragazzi, con particolare riferimento a chi ha bisogni speciali". È quello tracciato da Claudio Gubitosi, fondatore del Giffoni Film Festival, nella conferenza stampa di chiusura della 54/a edizione, alla Giffoni Multimedia Valley. Un successo per un festival "realizzato grazie ad un primo, importante, finanziamento della Regione Campania che il presidente Vincenzo De Luca, a maggio, è riuscito a recuperare tra i fondi propri. Lo aveva promesso e lo ha fatto", sottolinea Gubitosi, che punta invece il dito contro "l'azione messa in campo dal ministro Sangiuliano, esclusivamente contro Giffoni. Come ben sapete lo scorso anno otto ministri del governo Meloni sono venuti a Giffoni. E anche quest'anno ho rinnovato l'invito a quei componenti del governo la cui presenza ritenevo potesse essere necessaria per l'arricchimento del confronto tra le istituzioni ed i ragazzi. La presidente Meloni mi ha ringraziato per l'invito, ma, per suoi impegni istituzionali in Italia e all'estero, non è potuta esserci. Vale lo stesso per i ministri Fitto, Crosetto, Nordio, Valditara, Calderone. Abbiamo avuto in collegamento il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti", ieri è arrivato "il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi". E ancora "il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ci ha inviato un videomessaggio". Invece, "anche quest'anno, dopo diverse promesse è mancato nuovamente all'appello il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che pure dovrebbe essere il ministro di riferimento per Giffoni". Il festival, sottolinea ancora il fondatore, da anni "risponde al bando relativo alla concessione di contributi ad attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva" e più volte ha raggiunto "il primo posto in graduatoria con un finanziamento arrivato lo scorso anno a 950mila euro". Ma "quest'anno, per la prima volta da quando esiste questo tipo di intervento, il ministero della Cultura ha inteso imporre un tetto pari a 400mila euro di contributo massimo erogabile. Fin qui nulla da eccepire, se non fosse stato che la pubblicazione del bando c'è stata a luglio, a pochissimi giorni dall'inizio del festival, creandoci stupore ma soprattutto grande preoccupazione. A guardare le graduatorie degli ultimi anni sorge più di un sospetto. Quali sono i progetti che negli anni hanno superato i 250mila euro di contributo? Uno solo. E cioè Giffoni che nelle ultime cinque edizioni del bando, come detto, si è visto riconoscere un sostegno pari a quasi un milione di euro annui. Ecco perché non penso di sbagliare se definisco questo bando un bando punisci-Giffoni". Una scelta che Gubitosi attribuisce a motivi politici: "La mia responsabilità sarebbe stata quella di mettermi al fianco del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in riferimento al mancato trasferimento dei Fondi di Sviluppo e Coesione. Ecco, secondo alcuni, io sarei dovuto restare in silenzio piuttosto che mettere in luce, come ho fatto, le difficoltà ed i problemi che anche Giffoni poteva avere in seguito al mancato riparto delle risorse, rischiando, come è successo per tantissime altre attività, di chiudere". "Avrei dovuto perciò tacere? Impossibile. Inaccettabile", rivendica. "Se il ministro Sangiuliano avesse accettato l'invito, avrebbe avuto modo di toccare con mano la nostra realtà e avrebbe avuto modo di comprendere cosa è stato realizzato in questi anni proprio grazie ai Fondi di Sviluppo e Coesione", sottolinea ancora. E invece il Mic "taglia i fondi ai ragazzi, alle famiglie, agli italiani. E questo è davvero inaccettabile". L'obiettivo a questo punto è che "Sangiuliano ci restituisca quello che ci è stato sottratto. Ci appelliamo al ministro perché ripristini quelle condizioni di agibilità". L'appello di Gubitosi è anche "ai parlamentari di ogni forza politica" perché intervengano "nelle forme che ritengono più opportune. Chiedo, inoltre, di prevedere attraverso un emendamento alla legge di bilancio dello Stato, di prossima approvazione, uno stanziamento annuale fisso. È il modo più opportuno per sottrarci a questa condizione di precarietà e di incertezza".

M.Chau--ThChM