The China Mail - Maciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di Parigi

USD -
AED 3.672497
AFN 68.461271
ALL 83.898701
AMD 381.778519
ANG 1.789783
AOA 916.999896
ARS 1333.988699
AUD 1.532262
AWG 1.8025
AZN 1.698985
BAM 1.676431
BBD 2.014495
BDT 121.622259
BGN 1.677301
BHD 0.377011
BIF 2983.341119
BMD 1
BND 1.285567
BOB 6.911271
BRL 5.429699
BSD 1.000219
BTN 88.156209
BWP 13.465107
BYN 3.403177
BYR 19600
BZD 2.01158
CAD 1.37506
CDF 2869.999829
CHF 0.803302
CLF 0.024701
CLP 969.00015
CNY 7.154001
CNH 7.130645
COP 4027.64
CRC 505.037951
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.514612
CZK 20.976099
DJF 178.109022
DKK 6.401435
DOP 62.984027
DZD 129.745329
EGP 48.579403
ERN 15
ETB 142.441702
EUR 0.85764
FJD 2.257397
FKP 0.739957
GBP 0.743425
GEL 2.694949
GGP 0.739957
GHS 11.752504
GIP 0.739957
GMD 71.501871
GNF 8671.875335
GTQ 7.666428
GYD 209.163884
HKD 7.795295
HNL 26.187058
HRK 6.459898
HTG 130.91386
HUF 340.269835
IDR 16476.35
ILS 3.3406
IMP 0.739957
INR 88.203102
IQD 1310.252905
IRR 42062.503331
ISK 122.640348
JEP 0.739957
JMD 160.040115
JOD 0.708968
JPY 147.289498
KES 129.220455
KGS 87.391299
KHR 4008.931594
KMF 423.492693
KPW 900.03541
KRW 1391.534972
KWD 0.30567
KYD 0.833501
KZT 538.801435
LAK 21703.260203
LBP 89565.891938
LKR 302.011323
LRD 200.532296
LSL 17.754073
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.421576
MAD 9.017003
MDL 16.663167
MGA 4403.224631
MKD 52.749551
MMK 2099.589215
MNT 3598.002954
MOP 8.030721
MRU 39.887026
MUR 45.909886
MVR 15.404285
MWK 1734.289351
MXN 18.690503
MYR 4.224999
MZN 63.898393
NAD 17.754073
NGN 1534.590433
NIO 36.806398
NOK 10.073601
NPR 141.049762
NZD 1.699335
OMR 0.384515
PAB 1.000219
PEN 3.539894
PGK 4.232868
PHP 57.20303
PKR 283.746641
PLN 3.659125
PYG 7230.991433
QAR 3.645442
RON 4.349811
RSD 100.492987
RUB 80.653137
RWF 1448.255468
SAR 3.752416
SBD 8.210319
SCR 14.790547
SDG 600.503561
SEK 9.481435
SGD 1.28548
SHP 0.785843
SLE 23.289585
SLL 20969.49797
SOS 571.639188
SRD 38.516501
STD 20697.981008
STN 21.00039
SVC 8.751591
SYP 13001.911386
SZL 17.757758
THB 32.396497
TJS 9.326659
TMT 3.51
TND 2.919226
TOP 2.342101
TRY 41.150298
TTD 6.796412
TWD 30.589496
TZS 2505.877989
UAH 41.381211
UGX 3549.494491
UYU 40.029315
UZS 12484.51757
VES 144.192755
VND 26345
VUV 119.905576
WST 2.672352
XAF 562.259299
XAG 0.025752
XAU 0.000293
XCD 2.70255
XCG 1.802605
XDR 0.699264
XOF 562.264119
XPF 102.224756
YER 240.15019
ZAR 17.73305
ZMK 9001.20116
ZMW 23.58901
ZWL 321.999592
Maciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di Parigi
Maciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di Parigi

Maciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di Parigi

Hello, César! La mostra fotografica a Place du Panthéon

Dimensione del testo:

Le immagini degli Ercole e Maciste degli anni '50 e '60 e dei set dei film mitologici dell'epoca approdano a Parigi alla piazza del Panthéon: un altro modo per celebrare le Olimpiadi di Paris 2024. La mostra fotografica sui Peplum, Hello, César! Le fabuleux monde des péplums, realizzata in occasione della terza edizione di Dolcevita-sur-Seine, la festa del gemellaggio Roma-Parigi (con immagini dell'Archivio Fotografico del Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale) ha infatti ricevuto il label Olympiade Culturelle attribuito dal Comune di Parigi e dall'Institut Français a manifestazioni culturali di rilievo durante l'estate olimpica della capitale. Installata dal 9 al 16 luglio alle Arènes de Lutèce, l'anfiteatro romano di Parigi nel cuore del quartiere latino, dove si è svolta la terza edizione di Dolcevita-sur-Seine, la mostra ha avuto un tale successo che è stata ora trasferita nella piazza del Panthéon fino all'11 agosto. "Siamo molto fiere della volontà del comune di Parigi, partner della festa del gemellaggio, di aver voluto prolungare la mostra e soprattutto di aver proposto un'installazione così prestigiosa, sulla piazza del Panthéon" spiega Cristina Piovani dell'Associazione Palatine, organizzatrice di Dolcevita-sur-Seine. "La cosa non ci ha sorpreso, perché la mostra è bellissima, sta attirando molto pubblico ed è raro poter offrire un'esposizione di questa qualità, en plein air, in accesso gratuito" aggiunge. Le immagini dei film mitologici, tutte provenienti dagli archivi del CSC - Cineteca Nazionale, si trovano ora in pieno centro, accanto al monumento-mausoleo in onore dei personaggi che hanno segnato la storia francese. Ogni giorno sono circa 2800 i visitatori del Panthéon: considerando il pubblico di Dolcevita-sur-Seine e quello delle prossime settimane, composto anche da molti turisti, la mostra Hello César potrà essere vista potenzialmente da oltre 20 mila persone. "Gli uomini forti sono stati un tratto caratteristico del cinema italiano, prima negli anni Dieci e poi negli anni Sessanta. Sono stati protagonisti di film che hanno fatto il giro del mondo, e hanno raccontato sensibilità diverse - racconta il Conservatore del CSC - Cineteca Nazionale, Steve della Casa -. I Maciste muti rappresentavano la voglia di gloria e di impero che trovò tragicamente sbocco nel fascismo. Invece negli anni Sessanta Maciste è il simbolo della ricchezza, del boom economico, di una dieta che consente uno sviluppo muscolare inaudito, di un nuovo concetto di bellezza maschile e femminile basato sull'opulenza e sull'esibizione sfacciata delle forme. In quei piccoli film che tanto successo riscuotevano nei cinema di quartiere, ignoti culturisti erano affiancati a nomi destinati a chiara fama: Gian Maria Volonté, Raffaella Carrà, Giuliano Montaldo, Michelangelo Antonioni, Citto Maselli, Serge Gainsbourg. E oggi quei film ci raccontano un'epoca felice, in cui il cinema di risalto e il cinema popolare camminavano fianco a fianco in una stagione irripetibile". In occasione di una giornata dedicata ai Peplum nel programma di Dolcevita-sur-Seine, lo scorso 14 luglio, una visita guidata della mostra è stata organizzata con Giusto Traina, docente di Storia Romana alla Sorbona. La proiezione del Colosso di Rodi è stata invece preceduta da una presentazione di Steve Della Casa.

Maciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di ParigiMaciste e pepli onorano le Olimpiadi al Pantheon di Parigi

G.Tsang--ThChM