The China Mail - Al Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della lirica

USD -
AED 3.672504
AFN 68.337968
ALL 83.747594
AMD 381.090909
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1331.833668
AUD 1.529052
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.673412
BBD 2.010866
BDT 121.403209
BGN 1.673412
BHD 0.376385
BIF 2977.967914
BMD 1
BND 1.283251
BOB 6.898824
BRL 5.432404
BSD 0.998417
BTN 87.997433
BWP 13.440856
BYN 3.397048
BYR 19600
BZD 2.007957
CAD 1.37445
CDF 2865.000362
CHF 0.813867
CLF 0.024629
CLP 966.17754
CNY 7.130804
CNH 7.12231
COP 4021.475936
CRC 504.128342
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.344385
CZK 20.928604
DJF 177.788235
DKK 6.387704
DOP 62.870588
DZD 128.130909
EGP 47.965775
ERN 15
ETB 142.185155
EUR 0.855804
FJD 2.255404
FKP 0.74024
GBP 0.752814
GEL 2.69504
GGP 0.74024
GHS 11.731337
GIP 0.74024
GMD 71.503851
GNF 8656.256684
GTQ 7.65262
GYD 208.787166
HKD 7.797704
HNL 26.139893
HRK 6.447504
HTG 130.678075
HUF 339.420388
IDR 16416.25
ILS 3.34452
IMP 0.74024
INR 88.174504
IQD 1307.893048
IRR 42075.000352
ISK 122.540386
JEP 0.74024
JMD 159.751872
JOD 0.70904
JPY 147.03504
KES 128.983957
KGS 87.391304
KHR 4001.71123
KMF 422.00035
KPW 899.994191
KRW 1388.970383
KWD 0.30559
KYD 0.832039
KZT 537.831016
LAK 21664.171123
LBP 89404.57754
LKR 301.46738
LRD 200.171123
LSL 17.722096
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.411765
MAD 9.000299
MDL 16.633155
MGA 4395.294118
MKD 52.654545
MMK 2099.500603
MNT 3594.918739
MOP 8.016257
MRU 39.815187
MUR 45.910378
MVR 15.403739
MWK 1731.165775
MXN 18.655104
MYR 4.225039
MZN 63.903729
NAD 17.722096
NGN 1538.730377
NIO 36.740107
NOK 10.059304
NPR 140.795722
NZD 1.685346
OMR 0.379722
PAB 0.998417
PEN 3.533519
PGK 4.225027
PHP 57.088038
PKR 283.235594
PLN 3.648941
PYG 7217.967914
QAR 3.638845
RON 4.342038
RSD 100.24385
RUB 80.521925
RWF 1445.647059
SAR 3.752438
SBD 8.210319
SCR 14.172038
SDG 600.503676
SEK 9.461604
SGD 1.284038
SHP 0.785843
SLE 23.290371
SLL 20969.49797
SOS 570.609626
SRD 38.605504
STD 20697.981008
STN 20.962567
SVC 8.735829
SYP 13002.076272
SZL 17.725775
THB 32.305038
TJS 9.309861
TMT 3.51
TND 2.913968
TOP 2.342104
TRY 41.103635
TTD 6.784171
TWD 30.579038
TZS 2500.962567
UAH 41.304556
UGX 3543.101604
UYU 39.957219
UZS 12462.032086
VES 146.89867
VND 26345
VUV 119.475675
WST 2.773114
XAF 561.246631
XAG 0.025745
XAU 0.00029
XCD 2.70255
XCG 1.799358
XDR 0.698011
XOF 561.246631
XPF 102.040642
YER 240.000331
ZAR 17.65308
ZMK 9001.203584
ZMW 23.546524
ZWL 321.999592
Al Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della lirica
Al Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della lirica

Al Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della lirica

A Pesaro chiusa edizione record, 21.473 presenze

Dimensione del testo:

E' tornato ad emozionare il pubblico, dopo 40 anni dal suo epocale esordio a Pesaro, Il viaggio a Reims di Rossini andato in scena ieri in forma di concerto all'Auditorium Scavolini a chiusura del 45/simo Rossini Opera Festival. Malgrado la mancanza dell'allestimento che, nel 1984 con regia di Luca Ronconi scene di Gae Aulenti e direzione d'orchestra di Claudio Abbado, aveva mandato il pubblico in visibilio (come le seguenti repliche del 1992 e del 1999, quest'ultima con la direzione di Daniele Gatti), la rarità della presenza di 17 star della lirica vocate al repertorio belcantistico schierate sul palco ha comunque entusiasmato gli spettatori che hanno applaudito più volte a scena aperta la loro prestazione. Un esercizio straordinario di virtuosismo vocale, cui la brillante direzione orchestrale di Diego Matheuz sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso ha dato il giusto equilibrio, amalgamando alla perfezione le diverse componenti in gioco ed incassando al termine scroscianti applausi ed ovazioni. Apprezzatissimi sono stati soprattutto Jessica Pratt (Contessa di Folleville), come pure Vasilisa Berzhanskaya (Corinna), assieme a Dmitry Korchak (Conte di Libenskof), Nicola Alaimo (Barone di Trombonok) e Maria Barakova (Marchesa Melibea). Lunghi applausi anche a Karine Deshayes (Madama Cortese), Jack Swanson (Cavalier Belfiore), Mihael Mofidian (Lord Sidney), Erwin Schrott (Don Profondo), Vito Priante (Don Alvaro), Alejandro Baliñas (Don Prudenzio), Tianxuefei Sun (Don Luigino), Paola Leguizamón (Delia), Martiniana Antonie (Maddalena), Vittoriana De Amicis (Modestina), Nicolò Donini (Antonio), Jorge Juan Morata (Zefirino/Gelsomino). Il Rof 2024 ha chiuso un'edizione da record che nell'anno di Pesaro Capitale della Cultura ha fatto registrare nei suoi 17 giorni di programmazione (quattro più del consueto) 21.473 presenze (numero più alto della storia) ed un incasso di 1.366.000 euro. Particolarmente significativa la presenza di spettatori italiani (il 54% del totale), mentre quelli esteri sono arrivati da ben 46 nazioni. Imponente la copertura mediatica con 184 giornalisti accreditati (dato più alto della storia della manifestazione), per testate provenienti da 29 nazioni. Appuntamento al 2025 per il 46/o Rof (10-22 agosto) con due nuove produzioni: Zelmira diretta da Giacomo Sagripanti per la regia di Calixto Bieito e L'Italiana in Algeri, affidata alla bacchetta di Dmitry Korchak e alla regia di Rosetta Cucchi. Saranno affiancate dalla ripresa dell'allestimento del 2016 del Turco in Italia di Davide Livermore, per la direzione d'orchestra di Diego Ceretta e dal consueto Viaggio a Reims nella versione ideata da Emilio Sagi per gli allievi dell'Accademia Rossiniana. In programma anche la rarissima Messa per Rossini (1869), scritta da autori vari (tra cui Giuseppe Verdi, Lauro Rossi, Carlo Pedrotti, Carlo Coccia) in occasione del primo anniversario della morte del compositore.

Al Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della liricaAl Rof Il viaggio a Reims entusiasma con 17 star della lirica

G.Tsang--ThChM