The China Mail - Festival AdMed col canzoniere grecanico salentino e Yarákä

USD -
AED 3.672497
AFN 69.453992
ALL 83.950238
AMD 382.650236
ANG 1.789783
AOA 917.000003
ARS 1361.25008
AUD 1.527989
AWG 1.8025
AZN 1.697519
BAM 1.679555
BBD 2.013869
BDT 121.763026
BGN 1.677145
BHD 0.376977
BIF 2942.5
BMD 1
BND 1.288993
BOB 6.909552
BRL 5.450098
BSD 0.999936
BTN 88.127268
BWP 13.442968
BYN 3.37723
BYR 19600
BZD 2.010949
CAD 1.379745
CDF 2864.999943
CHF 0.804235
CLF 0.024686
CLP 968.410098
CNY 7.142099
CNH 7.139125
COP 4006
CRC 505.463836
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.649908
CZK 20.961982
DJF 177.720152
DKK 6.403275
DOP 63.374953
DZD 129.868637
EGP 48.542201
ERN 15
ETB 142.650155
EUR 0.85785
FJD 2.280095
FKP 0.746838
GBP 0.744255
GEL 2.695004
GGP 0.746838
GHS 12.049863
GIP 0.746838
GMD 71.999888
GNF 8660.000137
GTQ 7.669551
GYD 209.192984
HKD 7.800135
HNL 26.398748
HRK 6.461699
HTG 130.788553
HUF 337.645503
IDR 16470.8
ILS 3.35859
IMP 0.746838
INR 88.07335
IQD 1310
IRR 42049.999891
ISK 123.180338
JEP 0.746838
JMD 159.591232
JOD 0.709032
JPY 148.105501
KES 129.500226
KGS 87.436964
KHR 4005.000366
KMF 423.507781
KPW 899.982096
KRW 1388.649543
KWD 0.30581
KYD 0.833251
KZT 539.968655
LAK 21690.000053
LBP 89557.498951
LKR 302.093218
LRD 202.05022
LSL 17.710096
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.410466
MAD 9.044985
MDL 16.728569
MGA 4475.000246
MKD 52.776706
MMK 2099.136809
MNT 3596.238933
MOP 8.035209
MRU 39.98005
MUR 46.203915
MVR 15.396662
MWK 1737.000122
MXN 18.711015
MYR 4.222494
MZN 63.90092
NAD 17.709635
NGN 1539.750292
NIO 36.801565
NOK 10.04233
NPR 141.003456
NZD 1.700525
OMR 0.384499
PAB 0.99985
PEN 3.538499
PGK 4.232502
PHP 57.270968
PKR 281.849901
PLN 3.648649
PYG 7222.138732
QAR 3.640802
RON 4.353803
RSD 100.511976
RUB 80.997264
RWF 1446
SAR 3.752181
SBD 8.230592
SCR 14.171959
SDG 600.494684
SEK 9.42931
SGD 1.288255
SHP 0.785843
SLE 23.300752
SLL 20969.49797
SOS 571.501169
SRD 38.851504
STD 20697.981008
STN 21.375
SVC 8.749007
SYP 13001.695672
SZL 17.710439
THB 32.310387
TJS 9.408961
TMT 3.5
TND 2.88375
TOP 2.342103
TRY 41.1638
TTD 6.773009
TWD 30.737012
TZS 2496.091999
UAH 41.370059
UGX 3532.922562
UYU 40.018034
UZS 12424.999816
VES 149.28085
VND 26387.5
VUV 120.08766
WST 2.661819
XAF 563.30707
XAG 0.024366
XAU 0.000281
XCD 2.70255
XCG 1.802014
XDR 0.697027
XOF 559.505966
XPF 102.949662
YER 240.149835
ZAR 17.66132
ZMK 9001.205582
ZMW 23.779815
ZWL 321.999592
Festival AdMed col canzoniere grecanico salentino e Yarákä
Festival AdMed col canzoniere grecanico salentino e Yarákä

Festival AdMed col canzoniere grecanico salentino e Yarákä

Domani gran finale con Musiche del mondo di Eugenio Bennato

Dimensione del testo:

Tutti in piedi a ballare ieri sera all'Anfiteato romano nella seconda giornata del Festival Adriatico Mediterraneo. Poche canzoni e tutti si sono ritrovati con i piedi sul tappeto rosso sotto al palco o tra i corridoi della pedana dove sono state allestite platea e gradinata nell'arena antica, seguendo il ritmo delle percussioni di Mauro Durante, anche voce e violino; la voce di Alessia Tondo; la danza di Silvia Perrone; la zampogna di Giulio Bianco, anche ad armonica, flauti e fiati popolari, basso; l'organetto di Massimiliano Morabito; la voce e la chitarra di Emanuele Licci, anche al bouzouki e le percussioni, la voce, le percussioni ed il tamburieddhu di Giancarlo Paglialunga. Del resto, ha sottolineato Durante "la musica che facciamo è una musica che va condivisa. Il fruitore non è solo spettatore, ma partecipa allo spettacolo. La tradizione narra che la celebre pizzica tarantata rituale aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza, il morso della leggendaria Taranta - ha spiegato il leader del gruppo salentino -. Dietro a questa tradizione c'è l'idea di salvezza che deriva dallo stare insieme. Non c'è più il morso della Taranta, ma abbiamo i demoni di oggi da contrastare e forse si è perso questo senso di dispositivo di cura collettiva, ma se balli solo non ti puoi curare". "La nostra musica vuole essere anche un momento di riflessione. Un'occasione per piantare semi di umanità e lasciare pillole d'amore - ha detto dal palco Alessia Tondo, prima di intonare Sola andata brano con testo di Erri De Luca, musicato da Durante -. In un periodo come quello attuale, segnato di nuovo da guerre, di cui a farne le spese in maniera disumana sono i bambini, dobbiamo chiederci che tipo di esseri umani vogliamo diventare. Questo brano è dedicato agli ultimi". Ad aprire la serata, ieri, un altro gruppo pugliese, inserito nella programmazione Puglia Sound 2024, gli Yarákä, ensemble formata nel 2015 da Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone e Simone Carrino, tre musicisti tarantini che ricercano per esprimere un'identità personale, per riscoprire le tradizioni con un'apertura verso la modernità e la contaminazione tra culture. Sonorità multietniche, con particolare attenzione a quella comune matrice ritmica proveniente dall'Africa, che funge da catalizzatore e permette di sperimentare contaminazioni audaci con le sonorità Mediterranee e del Sud Italia. Quello degli Yarákä è stato un repertorio intriso di ritualità: in ciascun brano si racconta l'esorcizzazione di un male dell'anima o di una paura che blocca il fluire delle energie e che trova la cura attraverso un canto ancestrale, come avviene nelle altre tradizioni del sud America. Intanto un nuovo giorno è sorto su Adriatico Mediterraneo, il terzo del Festival, con Un'alba meravigliosa, il concerto, e titolo del suo ultimo lavoro, dell'arpista italo-svizzero Raoul Moretti, che questa mattina, ha accompagnato il far del giorno alla Terrazza Unicorn del Passetto. "In questo ultimo tour ho toccato molto posti, anche molto diversi tra loro, e suonato in svariate situazioni, ma voglio dire che un Festival come questo, che riesce a portare per quattro mattine, alle 6, tanta gente ad ascoltare musica, è un Festival che va custodito e sostenuto", ha commentato Moretti. Domani gran finale del Festivale con Musiche del mondo di Eugenio Bennato. A 12 anni dal live all'Anfiteatro, testimonia il legame con le pietre antiche affacciate sul mare

Festival AdMed col canzoniere grecanico salentino e YarákäFestival AdMed col canzoniere grecanico salentino e YarákäFestival AdMed col canzoniere grecanico salentino e YarákäFestival AdMed col canzoniere grecanico salentino e YarákäFestival AdMed col canzoniere grecanico salentino e YarákäFestival AdMed col canzoniere grecanico salentino e Yarákä

B.Chan--ThChM