The China Mail - Tangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggi

USD -
AED 3.672497
AFN 68.365146
ALL 83.950045
AMD 381.506212
ANG 1.789783
AOA 916.999913
ARS 1361.261798
AUD 1.532367
AWG 1.8025
AZN 1.701033
BAM 1.677495
BBD 2.011313
BDT 121.608467
BGN 1.678504
BHD 0.377033
BIF 2979.42048
BMD 1
BND 1.287346
BOB 6.90084
BRL 5.451302
BSD 0.998675
BTN 88.019178
BWP 13.426019
BYN 3.372972
BYR 19600
BZD 2.008397
CAD 1.38102
CDF 2864.999808
CHF 0.80411
CLF 0.024686
CLP 968.409862
CNY 7.142098
CNH 7.140255
COP 4004
CRC 504.867693
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.574601
CZK 20.964007
DJF 177.830001
DKK 6.40279
DOP 63.374999
DZD 129.879736
EGP 48.541501
ERN 15
ETB 142.939915
EUR 0.85777
FJD 2.27972
FKP 0.746838
GBP 0.744395
GEL 2.695015
GGP 0.746838
GHS 12.033158
GIP 0.746838
GMD 72.000279
GNF 8656.423275
GTQ 7.660144
GYD 208.929238
HKD 7.799645
HNL 26.149838
HRK 6.465197
HTG 130.621417
HUF 337.626029
IDR 16440.3
ILS 3.35974
IMP 0.746838
INR 88.148705
IQD 1310
IRR 42074.999835
ISK 123.180271
JEP 0.746838
JMD 159.403011
JOD 0.709001
JPY 148.163502
KES 129.2025
KGS 87.437022
KHR 4004.000132
KMF 422.482634
KPW 899.982096
KRW 1392.715043
KWD 0.30586
KYD 0.8322
KZT 539.287874
LAK 21660.355674
LBP 89445.299735
LKR 301.709757
LRD 200.72819
LSL 17.660018
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.421353
MAD 9.075017
MDL 16.707478
MGA 4480.00027
MKD 52.778743
MMK 2099.136809
MNT 3596.238933
MOP 8.025113
MRU 39.960571
MUR 46.129968
MVR 15.409802
MWK 1737.999715
MXN 18.73175
MYR 4.232033
MZN 63.897579
NAD 17.659926
NGN 1528.369942
NIO 36.75099
NOK 10.05289
NPR 140.837157
NZD 1.703935
OMR 0.384515
PAB 0.998593
PEN 3.532496
PGK 4.232039
PHP 57.130969
PKR 281.749788
PLN 3.651045
PYG 7212.971341
QAR 3.640597
RON 4.355795
RSD 100.507971
RUB 81.003495
RWF 1446.669812
SAR 3.752285
SBD 8.223823
SCR 14.810175
SDG 600.500203
SEK 9.43495
SGD 1.28881
SHP 0.785843
SLE 23.289896
SLL 20969.49797
SOS 571.497245
SRD 38.851499
STD 20697.981008
STN 21.012998
SVC 8.737976
SYP 13001.695672
SZL 17.660468
THB 32.327499
TJS 9.397381
TMT 3.51
TND 2.879026
TOP 2.342098
TRY 41.166795
TTD 6.76447
TWD 30.666501
TZS 2495.000557
UAH 41.318078
UGX 3528.468324
UYU 39.968608
UZS 12406.29878
VES 151.783895
VND 26380
VUV 120.08766
WST 2.661819
XAF 562.642707
XAG 0.02451
XAU 0.000283
XCD 2.70255
XCG 1.79975
XDR 0.699693
XOF 562.596863
XPF 102.286567
YER 240.150206
ZAR 17.69405
ZMK 9001.202602
ZMW 23.74963
ZWL 321.999592
Tangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggi
Tangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggi

Tangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggi

Al Lido nella Sic in gara il film italiano Anywhere Anytime

Dimensione del testo:

Un capolavoro come Ladri di biciclette di Vittorio De Sica è stato "il punto di partenza per raccontare come la bicicletta ancora oggi, 80 anni dopo, possa voler dire, per chi vive ai margini, sopravvivenza. È un fatto che ho trovato come uno schiaffo e volevo trasmettere questa realtà". Così il regista iraniano Milad Tangshir, che da più di 13 anni vive e lavora in Italia, spiega all'ANSA il percorso della sua opera prima, Anywhere Anytime, unico lungometraggio italiano in gara alla Settimana della Critica, sezione autonoma e parallela della Mostra del Cinema di Venezia. Prodotto da Vivo film e Young Films con Rai Cinema, sarà anche al Toronto Film Festival e arriverà in sala dall'11 settembre con Fandango. È un racconto intenso e coinvolgente (girato con attori non protagonisti) che ha per protagonista Issa (Ibrahima Sambou), un giovane immigrato clandestino senegalese che a Torino, dove dorme in un hub di prima accoglienza, viene licenziato perché senza documenti. Un amico cuoco e conterraneo, Mario (Moussa Dicko Diango), con una vita meno precaria della sua, lo aiuta nel comprare una bici usata in modo che Issa possa usarla per lavorare come rider, utilizzando un suo vecchio account. La speranza di un nuovo inizio si infrange però quando ad Issa viene rubata la bici durante una consegna. Il giovane senegalese si ritrova in una spirale sempre più cupa nel tentativo di recuperarla. "L'idea del film è nata nel 2018, quando mi sono avvicinato al mondo dei rider - racconta Tangshir -, un fenomeno che allora era in piena espansione in Italia. Ero molto interessato alla composizione antropologica di questa fascia di persone, a cui appartengono spesso italiani all'ultima spiaggia, immigrati... Così ho iniziato a girare, per un'estate, con un rider senegalese, tra consegne, attese in strada e ritiri ai ristoranti e mi sono reso conto dell'importanza della bicicletta, un semplice oggetto che può cambiare veramente la vita a certe persone. Ovviamente subito mi è venuto in mente il capolavoro di De Sica". Questa tuttavia "non è un'operazione di cinefilia, non mi sarei permesso di toccare un capolavoro del cinema italiano, ma una maniera di mostrare cosa vedo attorno a me. Volevo usare questo pezzo importante della cultura italiana per fare riflettere su chi siano i ladri di biciclette di oggi, quali siano le nuove fasce di persone vulnerabili".

Tangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggiTangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggiTangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggiTangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggiTangshir, racconto i 'ladri di biciclette' di oggi

S.Davis--ThChM