The China Mail - Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'

USD -
AED 3.673042
AFN 70.000368
ALL 83.403989
AMD 382.770403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1363.781872
AUD 1.525786
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.673662
BBD 2.015104
BDT 121.763687
BGN 1.66745
BHD 0.376626
BIF 2951
BMD 1
BND 1.287294
BOB 6.913549
BRL 5.415204
BSD 1.000535
BTN 88.30841
BWP 13.451426
BYN 3.380784
BYR 19600
BZD 2.012194
CAD 1.38365
CDF 2875.000362
CHF 0.798204
CLF 0.024592
CLP 964.740396
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3958.25
CRC 506.942216
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.809504
DJF 177.720393
DKK 6.371104
DOP 63.503884
DZD 129.747921
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.550392
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.744127
GBP 0.740192
GEL 2.690391
GGP 0.744127
GHS 12.103856
GIP 0.744127
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.673448
GYD 209.323321
HKD 7.79635
HNL 26.150388
HRK 6.42904
HTG 130.766104
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.744127
INR 88.18755
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.103814
JEP 0.744127
JMD 160.09242
JOD 0.70904
JPY 147.39904
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.020498
KRW 1386.420383
KWD 0.30552
KYD 0.833751
KZT 537.689066
LAK 21690.000349
LBP 89550.000349
LKR 302.102989
LRD 200.903772
LSL 17.740381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.420381
MAD 9.076504
MDL 16.793103
MGA 4475.000347
MKD 52.662431
MMK 2099.452773
MNT 3595.6183
MOP 8.04099
MRU 39.930379
MUR 46.110378
MVR 15.403739
MWK 1737.000345
MXN 18.715704
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.740377
NGN 1529.650377
NIO 36.650377
NOK 10.051904
NPR 141.293456
NZD 1.696929
OMR 0.384159
PAB 1.000535
PEN 3.522504
PGK 4.162504
PHP 56.672038
PKR 283.725038
PLN 3.62607
PYG 7211.347154
QAR 3.640804
RON 4.332204
RSD 100.054038
RUB 81.18038
RWF 1446
SAR 3.748859
SBD 8.223773
SCR 14.840554
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285104
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 21.2
SVC 8.754252
SYP 13002.107031
SZL 17.740369
THB 32.080369
TJS 9.454763
TMT 3.51
TND 2.910504
TOP 2.342104
TRY 41.220304
TTD 6.790322
TWD 30.493204
TZS 2505.376038
UAH 41.24194
UGX 3519.671395
UYU 40.083007
UZS 12437.503617
VES 152.63057
VND 26400
VUV 119.708718
WST 2.767051
XAF 561.330681
XAG 0.024412
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.803136
XDR 0.700258
XOF 562.000332
XPF 102.603591
YER 240.103589
ZAR 17.588555
ZMK 9001.203584
ZMW 23.887213
ZWL 321.999592
Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'
Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'

Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'

"Tornatore mi ha detto, Vermiglio lo hanno proprio capito tutti"

Dimensione del testo:

(dell'inviata Alessandra Magliaro) "Lo hanno proprio capito tutti": questo, dice Maura Delpero con Vermiglio Leone d'argento - Gran Premio della giuria a Venezia 81, è il commento che le ha fatto Giuseppe Tornatore, membro della giuria presieduta da Isabelle Huppert che ha premiato la regista italiana nella notte che ha incoronato Pedro Almodovar, Leone d'oro per La stanza accanto. "Mi è arrivata l'unanimità del giudizio su Vermiglio, non penso che l'aspetto dell'italianità sia stato fondamentale", aggiunge, felice che Huppert le abbia detto di "aver portato la poesia in immagini". Il giorno dopo il Leone d'Argento è un bel risveglio, "domani parto per il festival di Toronto e poi accompagnerò in sala Vermiglio - prodotto da Cinedora e Rai Cinema, esce con Lucky Red il 19 settembre, ndr - e negli altri festival che lo stanno selezionando". Potrebbe essere candidato italiano all'Oscar internazionale? Nulla di certo (e c'è Parthenope di Paolo Sorrentino in pole) ma la regista risponde con un 'perché no? Mi piacerebbe'. Nata a Bolzano, studi a Bologna, si dichiara "autodidatta" cresciuta "bulimicamente con i film della Cineteca di Bologna", ha vissuto in Francia, parla cinque lingue e ora vive tra Italia e Argentina, a Buenos Aires con il marito attore argentino e la figlia piccola, presente in una scena di Vermiglio. Dal palco della sala grande ieri sera nel discorso di ringraziamento ha parlato anche del tema della conciliazione lavoro-famiglia: "Ci vorrebbe uno scatto della società, un pensiero serio su come non lasciare sole le donne. La mia è solo una piccola esperienza, ogni giorno ho allattato sul set ma è un esempio di quello che succede. Quando ho cominciato mi sono sentita dire che darsi un lavoro maschile forse avrebbe richiesto di rinunciare alla famiglia ma non è giusto". Il tema delle uguaglianze e della democrazia non solo nel genere maschile-femminile ma in generale, Maura Delpero lo sente molto. "Spero in un futuro di storie più paritarie, in cui non c'è più un punto di vista di genere, ma il punto di vista dell'autore e basta e spero che questo movimento di rinnovamento, pure se si muove goffamente, magari facendo errori, porti a scardinare il cinema come universo maschile, bianco, ricco, del Primo mondo". La regista che ha realizzato Vermiglio, coproduzione Italia-Francia-Belgio, anche con la neonata società Cinedora di cui è fondatrice, con appena 4 milioni di budget, rivendica la sua idea di cinema 'autentico', 'indipendente'. Fa riferimento ad Olmi, a Vittorio De Sica, a Tarkovskij e a Michael Haneke. Racconta la storia di una ragazza che nell'ultimo anno della seconda guerra mondiale nel paesino di montagna di Vermiglio in Val di Sole, in una grande famiglia con un patriarca a dare gli insegnamenti e le regole (il maestro del paese Tommaso Ragno), si innamora di un soldato disertore rifugiato lì e resta incinta. E così per un paradosso del destino il paese perde la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria. Un film in dialetto, per il quale Delpero ha scelto una ad una le comparse conosciute sul posto in un lavoro preliminare lunghissimo, è un film lontano dai modi consueti di girare. Un cinema difficile? "Non ho consapevolezza di quanto sia difficile, per me invece è facilissimo. Ho grande fiducia nello spettatore attento, attivo. Non demonizzo il cinema intrattenimento, sia chiaro, ma io stessa non vado al cinema per essere presa per mano, ma per sentire l'esperienza creativa che c'è dall'altra parte, è cercare emozioni del cuore e della mente". Un cinema libero? "Non è mai veramente libero - risponde all'ANSA - perchè il controllo assoluto non è possibile, ho tagliato scene, ho fatto i conti con condizioni impreviste, sono altre le arti più libere del cinema che coinvolge tante persone". In un percorso "cominciato da adulta" a 28 anni, e in cui Maura Delpero si butta "a testa bassa, perchè mi piace da matti e voglio continuare a farlo in questo modo", ecco che il prestigioso secondo premio di Venezia, più che per se stessa è per gli altri, "è una iniezione di fiducia degli altri verso il mio lavoro. Non escludo di diversificare la produzione, ma ho già rifiutato cose su commissione in cui non credevo. Difficilmente accetterò cose lontane da me". E questo è un po' quello per cui ha ringraziato ieri sera, la possibilità cioè, attraverso il finanziamento pubblico, di fare un cinema indipendente non legato a logiche commerciali, un invito rivolto alla platea dei cineasti in cui era seduto il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'Maura Delpero, 'il mio cinema non è difficile, parla al cuore'

A.Sun--ThChM