The China Mail - Shogun domina i Creative Emmy con 14 premi, secondo The Bear

USD -
AED 3.673042
AFN 70.000368
ALL 83.403989
AMD 382.770403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1363.781872
AUD 1.525786
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.673662
BBD 2.015104
BDT 121.763687
BGN 1.66745
BHD 0.376626
BIF 2951
BMD 1
BND 1.287294
BOB 6.913549
BRL 5.415204
BSD 1.000535
BTN 88.30841
BWP 13.451426
BYN 3.380784
BYR 19600
BZD 2.012194
CAD 1.38365
CDF 2875.000362
CHF 0.798204
CLF 0.024592
CLP 964.740396
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3958.25
CRC 506.942216
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.809504
DJF 177.720393
DKK 6.371104
DOP 63.503884
DZD 129.747921
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.550392
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.744127
GBP 0.740192
GEL 2.690391
GGP 0.744127
GHS 12.103856
GIP 0.744127
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.673448
GYD 209.323321
HKD 7.79635
HNL 26.150388
HRK 6.42904
HTG 130.766104
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.744127
INR 88.18755
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.103814
JEP 0.744127
JMD 160.09242
JOD 0.70904
JPY 147.39904
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.020498
KRW 1386.420383
KWD 0.30552
KYD 0.833751
KZT 537.689066
LAK 21690.000349
LBP 89550.000349
LKR 302.102989
LRD 200.903772
LSL 17.740381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.420381
MAD 9.076504
MDL 16.793103
MGA 4475.000347
MKD 52.662431
MMK 2099.452773
MNT 3595.6183
MOP 8.04099
MRU 39.930379
MUR 46.110378
MVR 15.403739
MWK 1737.000345
MXN 18.715704
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.740377
NGN 1529.650377
NIO 36.650377
NOK 10.051904
NPR 141.293456
NZD 1.696929
OMR 0.384159
PAB 1.000535
PEN 3.522504
PGK 4.162504
PHP 56.672038
PKR 283.725038
PLN 3.62607
PYG 7211.347154
QAR 3.640804
RON 4.332204
RSD 100.054038
RUB 81.18038
RWF 1446
SAR 3.748859
SBD 8.223773
SCR 14.840554
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285104
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 21.2
SVC 8.754252
SYP 13002.107031
SZL 17.740369
THB 32.080369
TJS 9.454763
TMT 3.51
TND 2.910504
TOP 2.342104
TRY 41.220304
TTD 6.790322
TWD 30.493204
TZS 2505.376038
UAH 41.24194
UGX 3519.671395
UYU 40.083007
UZS 12437.503617
VES 152.63057
VND 26400
VUV 119.708718
WST 2.767051
XAF 561.330681
XAG 0.024412
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.803136
XDR 0.700258
XOF 562.000332
XPF 102.603591
YER 240.103589
ZAR 17.588555
ZMK 9001.203584
ZMW 23.887213
ZWL 321.999592
Shogun domina i Creative Emmy con 14 premi, secondo The Bear
Shogun domina i Creative Emmy con 14 premi, secondo The Bear

Shogun domina i Creative Emmy con 14 premi, secondo The Bear

Ripley, girata in Italia, vince fotografia, vfx e sound editing

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) Con il trionfo schiacciante di Shogun, Hollywood dà il via alla stagione dei premi nell'anno più nero da decenni per i dati sull'occupazione del settore. I Creative Emmys Awards, che si sono tenuti sabato e domenica al Peacock theatre di Downtown Los Angeles, premiano una moltitudine di categorie tecniche in una due giorni che è di fatto l'anticamera dei cosiddetti 'Oscar della televisione', la cui 76/a edizione è in programma per domenica prossima, presentata dalla coppia padre-figlio Dan ed Eugene Levy. Come da pronostici, l'asso piglia (quasi) tutto è stato lo show di Fx sulle macchinazioni politiche nel Giappone feudale, che ha vinto 14 delle 16 statuette per cui correva ieri sera, tra cui gli Emmy per i costumi, il trucco, il montaggio, le scene con gli stunt, visual effects e fotografia, oltre a quello per il miglior 'guest actor' in una serie drammatica conquistato da Néstor Carbonell, che ha recitato in molte produzioni da Lost a The Morning show, passando per Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan (2008). Nel discorso di accettazione, Carbonell ha ringraziato la troupe, meravigliandosi di vedere sedute tra il pubblico la maggior parte delle persone che erano sul set: "Siete tutti qui! In effetti, siete tutti nominati! Adoro che questo lavoro sia uno sport di squadra". Con le vittorie di ieri, la serie ambientata nel Giappone del '600 ha già in pugno il primato di riconoscimenti per quest'anno, anche in vista della cerimonia del 15 settembre, dove si gioca le nomination più 'pesanti', tra cui quella per il miglior show drammatico e per il miglior attore in una serie drammatica per il protagonista Hiroyuki Sanada. A maggio infatti, Shogun ha cambiato categoria, passando da serie limitata a serie drammatica. Al secondo posto, l'altra grande favorita di questa annata televisiva (serie e programmi andati in onda dal primo giugno 2023 al 31 maggio 2024): la seconda stagione di The Bear, nella categoria commedia. I dolori, le nevrosi e le scottature del clan Berzatto hanno portato a Fx altri sette Emmy, tra cui quello per la fotografia di una serie comica e per l'editing della puntata "Fishes", flashback di una cena di Natale da incubo, che è valsa la statuetta per miglior 'guest actor' a Jon Bernthal, nel ruolo di Mike Berzatto, e a Jamie Lee Curtis, sua madre e matriarca alcolizzata e depressa. "Sono la ragazza più fortunata del mondo. Raggiungere questo livello di profondità, complessità e intelligenza, è stata l'emozione più forte degli ultimi due anni", ha detto l'attrice 65enne, mentre brandiva il suo primo Emmy, 18 mesi dopo aver vinto il primo Oscar per Everything Everywhere All at Once. Ripley, la serie girata in Italia per Netflix, con Andrew Scott nei panni del fascinoso artista della truffa inventato a metà anni '50 dalla scrittrice Patricia Highsmith, ha schierato nel parterre del Peacock una folta delegazione di maestranze italiane. È riuscita a espugnare tre premi: quello prestigioso per la fotografia di Robert Elswit (Oscar per Il Petroliere di Paul Thomas Anderson); quello per il sound editing e quello per i visual effects della puntata 'Il sommerso' anche all'italiana Gaia Bussolati. "Il premio è la nomination", ha detto comunque soddisfatta all'ANSA Alessandra Querzola, che era candidata come arredatrice (per la terza volta agli Emmy, e una agli Oscar per Blade Runner 2049). "Certo, se consideri tutto quello che si produce in un anno di televisione nel mondo, arrivare in cinquina è un premio di per sé. La scelta finale è frutto di tante varianti, non solo del merito", le dà ragione Maurizio Argentieri, che era candidato per il sound mixing. Il navigato produttore romano Enzo Sisti aspetta domenica prossima, quando Ripley gareggerà con Baby Reindeer, Fargo, True Detective e Lessons in Chemistry per la miglior serie antologica o limitata.

J.Liv--ThChM