The China Mail - Il doc Heimat racconta la migrazione in sei paesi europei

USD -
AED 3.673042
AFN 70.000368
ALL 83.403989
AMD 382.770403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1363.781872
AUD 1.525786
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.673662
BBD 2.015104
BDT 121.763687
BGN 1.66745
BHD 0.376626
BIF 2951
BMD 1
BND 1.287294
BOB 6.913549
BRL 5.415204
BSD 1.000535
BTN 88.30841
BWP 13.451426
BYN 3.380784
BYR 19600
BZD 2.012194
CAD 1.38365
CDF 2875.000362
CHF 0.798204
CLF 0.024592
CLP 964.740396
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3958.25
CRC 506.942216
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.809504
DJF 177.720393
DKK 6.371104
DOP 63.503884
DZD 129.747921
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.550392
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.744127
GBP 0.740192
GEL 2.690391
GGP 0.744127
GHS 12.103856
GIP 0.744127
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.673448
GYD 209.323321
HKD 7.79635
HNL 26.150388
HRK 6.42904
HTG 130.766104
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.744127
INR 88.18755
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.103814
JEP 0.744127
JMD 160.09242
JOD 0.70904
JPY 147.39904
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.020498
KRW 1386.420383
KWD 0.30552
KYD 0.833751
KZT 537.689066
LAK 21690.000349
LBP 89550.000349
LKR 302.102989
LRD 200.903772
LSL 17.740381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.420381
MAD 9.076504
MDL 16.793103
MGA 4475.000347
MKD 52.662431
MMK 2099.452773
MNT 3595.6183
MOP 8.04099
MRU 39.930379
MUR 46.110378
MVR 15.403739
MWK 1737.000345
MXN 18.715704
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.740377
NGN 1529.650377
NIO 36.650377
NOK 10.051904
NPR 141.293456
NZD 1.696929
OMR 0.384159
PAB 1.000535
PEN 3.522504
PGK 4.162504
PHP 56.672038
PKR 283.725038
PLN 3.62607
PYG 7211.347154
QAR 3.640804
RON 4.332204
RSD 100.054038
RUB 81.18038
RWF 1446
SAR 3.748859
SBD 8.223773
SCR 14.840554
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285104
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 21.2
SVC 8.754252
SYP 13002.107031
SZL 17.740369
THB 32.080369
TJS 9.454763
TMT 3.51
TND 2.910504
TOP 2.342104
TRY 41.220304
TTD 6.790322
TWD 30.493204
TZS 2505.376038
UAH 41.24194
UGX 3519.671395
UYU 40.083007
UZS 12437.503617
VES 152.63057
VND 26400
VUV 119.708718
WST 2.767051
XAF 561.330681
XAG 0.024412
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.803136
XDR 0.700258
XOF 562.000332
XPF 102.603591
YER 240.103589
ZAR 17.588555
ZMK 9001.203584
ZMW 23.887213
ZWL 321.999592
Il doc Heimat racconta la migrazione in sei paesi europei
Il doc Heimat racconta la migrazione in sei paesi europei

Il doc Heimat racconta la migrazione in sei paesi europei

L'opera di Ingaria presentato al 33/o Forum di Karpacz

Dimensione del testo:

Il racconto della migrazione come esperienza umana di resistenza e di speranza: è il documentario Heimat, realizzato da Alessandro Ingaria, regista italiano indipendente e sindaco di Priero (Cuneo) - piccolo comune piemontese - presentato al 33/o Forum Economico di Karpacz (Polonia). Realizzato nell'ambito del progetto europeo Arrival Regions - che ha coinvolto sei paesi europei - il documentario rappresenta l'esito di una selezione di 70 interviste a migranti arrivati in Italia, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia e Polonia. Gli intervistati riflettono coralmente sul loro percorso di vita e sulla ricerca di un nuovo senso di casa, da cui il titolo tedesco che richiama il luogo in cui un essere umano si sente più sicuro e protetto, nonché circondato dai propri affetti. L'interesse del regista per la tematica migratoria nasce sia dalla sua produzione cinematografica, che dalla singolare esperienza istituzionale vissuta nel Comune che amministra: dal 2017 l'amministrazione di Priero gestisce direttamente un Centro di Accoglienza Straordinaria per richiedenti asilo. "Cerco di raccontare poeticamente quello che succede nella quotidianità - ha spiegato Ingaria - in particolare sull'argomento della migrazione, in cui si sprecano le ovvietà e i luoghi comuni.". Tra le tante storie di umanità transitate nel piccolo comune vale la pena di ricordare quella di Shipon: partito dal Bangladesh e passato attraverso la rotta mediterranea nel 2017, grazie all'impegno del Comune e degli enti del territorio che si sono occupati del suo percorso formativo, è arrivato ad essere cuoco nel più elegante albergo del capoluogo cuneese. Quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile, si è recato in provincia per commemorare le vittime degli eccidi nazifascisti, Shipon ha cucinato per lui: un simbolico punto di arrivo di una parabola incredibile di un viaggio migratorio verso il proprio futuro.

O.Yip--ThChM