The China Mail - Le Stelle del Jazz di Bologna a Villotti e Tommasi

USD -
AED 3.673042
AFN 70.000368
ALL 82.803989
AMD 382.770403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1363.781872
AUD 1.525786
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.673662
BBD 2.015104
BDT 121.763687
BGN 1.66745
BHD 0.376626
BIF 2951
BMD 1
BND 1.287294
BOB 6.913549
BRL 5.415204
BSD 1.000535
BTN 88.30841
BWP 13.451426
BYN 3.380784
BYR 19600
BZD 2.012194
CAD 1.38365
CDF 2875.000362
CHF 0.79812
CLF 0.024592
CLP 964.740396
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3958.25
CRC 506.942216
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.809504
DJF 177.720393
DKK 6.371104
DOP 63.503884
DZD 129.747921
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.550392
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.744127
GBP 0.740302
GEL 2.703861
GGP 0.744127
GHS 12.103856
GIP 0.744127
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.673448
GYD 209.323321
HKD 7.79635
HNL 26.170388
HRK 6.429804
HTG 130.766104
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.744127
INR 88.18755
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.150386
JEP 0.744127
JMD 160.09242
JOD 0.70904
JPY 147.39904
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.020498
KRW 1386.420383
KWD 0.30552
KYD 0.833751
KZT 537.689066
LAK 21690.000349
LBP 89550.000349
LKR 302.102989
LRD 200.903772
LSL 17.60377
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.420381
MAD 9.09038
MDL 16.793103
MGA 4470.000347
MKD 52.662431
MMK 2099.452773
MNT 3595.6183
MOP 8.04099
MRU 39.950379
MUR 46.110378
MVR 15.410378
MWK 1738.000345
MXN 18.715704
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.603727
NGN 1530.000344
NIO 36.655039
NOK 10.049304
NPR 141.293456
NZD 1.696929
OMR 0.384159
PAB 1.000535
PEN 3.522504
PGK 4.162504
PHP 56.703704
PKR 283.750374
PLN 3.62642
PYG 7211.347154
QAR 3.64075
RON 4.332204
RSD 100.054038
RUB 81.18038
RWF 1445
SAR 3.752308
SBD 8.223823
SCR 14.735038
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285704
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.754252
SYP 13002.107031
SZL 17.603649
THB 32.075038
TJS 9.454763
TMT 3.51
TND 2.895038
TOP 2.342104
TRY 41.210368
TTD 6.790322
TWD 30.523204
TZS 2505.376038
UAH 41.24194
UGX 3519.671395
UYU 40.083007
UZS 12550.000334
VES 152.63057
VND 26400
VUV 119.708718
WST 2.767051
XAF 561.330681
XAG 0.024412
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.803136
XDR 0.700258
XOF 561.000332
XPF 102.250363
YER 240.103589
ZAR 17.58861
ZMK 9001.203584
ZMW 23.887213
ZWL 321.999592
Le Stelle del Jazz di Bologna a Villotti e Tommasi
Le Stelle del Jazz di Bologna a Villotti e Tommasi

Le Stelle del Jazz di Bologna a Villotti e Tommasi

Il 14 e 15 settembre la posa e concerti live

Dimensione del testo:

Il Festival la Strada del Jazz, la rassegna che tradizionalmente chiude Bologna Estate e dà il via alla stagione culturale del capoluogo emiliano, giunge alla 14/a edizione (13, 14 e 15 settembre prossimi). Fin dal 2011 si è contraddistinta rispetto alle tante manifestazioni jazzistiche sparse un po' ovunque per la posa delle Stelle del Jazz nelle centralissime vie Orefici e Caprarie dedicate ai grandi interpreti che hanno suonato in città negli anni d'oro del Bologna Jazz Festival: quest'anno tocca al chitarrista Jimmy Villotti (scomparso nel dicembre del 2023) e Amedeo Tommasi (pianista triestino morto nel 2021). Come di consueto, alla posa delle stelle seguiranno concerti live e ricordi ad ingresso libero. Bologna è considerata la capitale morale del jazz in Italia: per molto tempo via Orefici e via Caprarie sono state il crocevia del jazz internazionale per la presenza al civico 3 del Disclub di Alberto Alberti in cui si potevano ascoltare i primi dischi di importazione. Questa strada è diventata ora l'Hollywood Boulevard del Jazz bolognese, ricordando i divi che l'hanno attraversata, da Chet Baker a Miles Davis e Lucio Dalla, da Ella Fitzgerald e Henghel Gualdi a Duke Ellington e Thelonious Monk, via via fino, appunto, al chitarrista bolognese Jimmy Villotti la cui stella sarà posata il 14 all'angolo tra via Caprarie e via Drapperie vicino alla postazione che fu di Padre Marella, in un incrocio dedicato ad altri artisti italiani come Marco Giardina e Marco Tamburini. Nella stessa giornata del 14 il Comune di Bologna conferirà la Turrita d'argento alla memoria di Jimmy Villotti "per aver lasciato un solco indelebile nella storia culturale della città". Nelle giornate di festival, tra Piazza Maggiore, le strade del centro storico e alcune cantine, si succederanno i concerti della Doctor Dixie Jazz Band (storico gruppo bolognese), Paolo Jannacci con un omaggio a suo padre Enzo, l'Ensemble Strada del Jazz con la Bologna Swing Dancers e il Davide Angelica Quartett e di altri ensemble.

M.Chau--ThChM