The China Mail - Crocevia di suoni, lingue, culture. Dubai Opera apre con Aida

USD -
AED 3.672504
AFN 68.219237
ALL 82.857752
AMD 380.976754
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1358.91141
AUD 1.526718
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.668415
BBD 2.008787
BDT 121.381958
BGN 1.67037
BHD 0.376029
BIF 2975.730433
BMD 1
BND 1.283259
BOB 6.891875
BRL 5.415204
BSD 0.997398
BTN 88.031563
BWP 13.409256
BYN 3.370186
BYR 19600
BZD 2.005886
CAD 1.38335
CDF 2875.000362
CHF 0.803323
CLF 0.024716
CLP 969.61399
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3977.479207
CRC 505.352954
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.0627
CZK 20.809504
DJF 177.607166
DKK 6.371104
DOP 63.075283
DZD 129.747921
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.670164
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.73851
GBP 0.745129
GEL 2.703861
GGP 0.73851
GHS 12.068245
GIP 0.73851
GMD 71.503851
GNF 8644.913628
GTQ 7.649392
GYD 208.667093
HKD 7.796104
HNL 26.130945
HRK 6.429804
HTG 130.356153
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.73851
INR 88.186504
IQD 1306.632544
IRR 42075.000352
ISK 122.150386
JEP 0.73851
JMD 159.590531
JOD 0.70904
JPY 147.40504
KES 129.059501
KGS 87.450384
KHR 3999.14694
KMF 420.503794
KPW 900.033647
KRW 1386.503789
KWD 0.30552
KYD 0.831137
KZT 536.003412
LAK 21638.72894
LBP 89314.139475
LKR 301.155897
LRD 199.974408
LSL 17.631478
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414374
MAD 9.064278
MDL 16.740456
MGA 4435.913841
MKD 52.497334
MMK 2099.502314
MNT 3596.223105
MOP 8.015782
MRU 39.984645
MUR 46.070378
MVR 15.410378
MWK 1729.409256
MXN 18.715204
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.631478
NGN 1530.000344
NIO 36.707187
NOK 10.049304
NPR 140.850501
NZD 1.698514
OMR 0.384159
PAB 0.997398
PEN 3.513158
PGK 4.162935
PHP 56.703704
PKR 283.017616
PLN 3.626762
PYG 7188.739603
QAR 3.645383
RON 4.332204
RSD 99.961612
RUB 81.441672
RWF 1444.65771
SAR 3.750234
SBD 8.223823
SCR 14.776967
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285204
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 570.014929
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 20.899979
SVC 8.726807
SYP 13001.997909
SZL 17.625933
THB 32.080369
TJS 9.425123
TMT 3.51
TND 2.916784
TOP 2.342104
TRY 41.202504
TTD 6.769034
TWD 30.523204
TZS 2498.443165
UAH 41.112647
UGX 3508.637236
UYU 39.957347
UZS 12404.350608
VES 152.63057
VND 26400
VUV 120.279164
WST 2.775516
XAF 559.570911
XAG 0.024381
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.797483
XDR 0.695927
XOF 559.570911
XPF 101.735978
YER 240.103589
ZAR 17.58868
ZMK 9001.203584
ZMW 23.812327
ZWL 321.999592
Crocevia di suoni, lingue, culture. Dubai Opera apre con Aida
Crocevia di suoni, lingue, culture. Dubai Opera apre con Aida

Crocevia di suoni, lingue, culture. Dubai Opera apre con Aida

La nuova stagione dal 13 settembre. 50 produzioni internazionali

Dimensione del testo:

Crocevia di suoni, lingue e culture. L'Opera di Dubai racconta la sua visione di un mondo delle arti senza confini mettendo in campo oltre 50 produzioni internazionali per la nuova stagione 2024-25 che si apre il 13 settembre con Aida. Un programma ambizioso che conferma la vocazione di primo hub culturale nel Medio Oriente, piattaforma di dialogo artistico dal pop all'opera lirica, dal balletto classico alla musica sinfonica, da jazz al musical, con grandi eventi di rock e folk internazionale, circo contemporaneo. Più di dieci compagnie debutteranno negli Emirati Arabi Uniti, in scena oltre mille artisti provenienti da tutto il mondo e rassegne uniche nel Medio Oriente come quella dedicata alla musica da camera e quella dedicata alle colonne sonore. Nella settimana inaugurale - dal 13 al 21 settembre - al capolavoro di Verdi seguiranno il balletto classico Giselle e la Nona Sinfonia di Beethoven, sempre con il direttore francese Patrick Fournillier sul podio e prodotte dall'Opera Nazionale Polacca e dal Balletto di Varsavia per la prima volta in residenza artistica a Dubai. In cartellone due produzioni d'opera, fra cui il raro Eugene Onegin mai proposto prima negli Emirati, due musical, fra cui il debutto negli Emirati del grande classico Singin' in the Rain, otto balletti da L.A.Dance Project fino alle grandi scuole storiche dell'Europa dell'Est, cinque appuntamenti tra sinfonica e cameristica, fra cui alcuni titoli mai eseguiti prima nell'intero Medio Oriente. La produzione di Aida sarà quella storica del regista e scenografo italiano Roberto Laganà Manoli, scomparso nel 2020; anche quella di Giselle ripropone la storica coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot che debuttò nel 1841 all'Opera di Parigi. Il cartellone proporrà una prima capsule pop-melodica tra Italia e Francia con l'ex top model Carla Bruni, le hit mondiali di Umberto Tozzi e in ottobre il trio Il Volo e la dance della cantautrice e modella britannica Sophie Ellis-Bextor. Il compositore e polistrumentista argentino Gustavo Santaolalla aprirà il filone della musica di matrice cinematografica, jazz e folk, seguito dall' ensemble cubano Buena Vista Social Club, e dal grande pianista jazz Brad Meldau. L'omaggio a Umm Kulthum, vera divina del Medio Oriente, è affidato alla cantante siriana Lubana al-Quntar. Il 17 ottobre torna il grande balletto con il Romeo e Giulietta di Prokofiev nella produzione di Benjamin Millepied; lo spettacolo Tango After Dark prodotto a Broadway da campioni di tango argentino su musiche di Astor Piazzolla ad aprile e lo spettacolo dell'ensemble britannico Stomp. Per il rock si il 19 ottobre sarà in scena Glenn Hughes, bassista e voce dei Deep Purple, per celebrare con una nuova formazione i 50 anni dell'album-cult Burn. Esclusiva culturale di Opera Dubai è il capitolo dedicato ai grandi interpreti della tradizione musicale araba contemporanea con la cantautrice algerina Souad Massi, il crossover sinfonico di Ihab Darwish, il jazz di Ibrahim Maalouf, la fusione arabo-greca di Guy Manoukian, la R&B del duo Majid Jordan, il nomade tuareg nigeriano e star Bombino ed infine il trio transgenerazionale della famiglia di Marcel Khalife. È proprio l'alternanza di generi pensata per un pubblico giovane dallo sguardo internazionale la cifra stilistica della seconda stagione disegnata dal sovrintendente Paolo Petrocelli. "Contribuire alla crescita della vita culturale e sociale di una città dinamica e globale come Dubai, è un privilegio ed una grande responsabilità - ha detto il giovane manager italiano -. Dubai prospera grazie alla sua diversità, ogni angolo della città racconta una storia proveniente da una parte diversa del mondo. In questo contesto, Dubai Opera rappresenta un faro per la comunità tutta, una piattaforma dove nazionalità e culture diverse sono celebrate e rispettate".

Crocevia di suoni, lingue, culture. Dubai Opera apre con Aida

N.Lo--ThChM