The China Mail - La Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale Umbra

USD -
AED 3.672504
AFN 68.219237
ALL 82.857752
AMD 380.976754
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1358.91141
AUD 1.526718
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.668415
BBD 2.008787
BDT 121.381958
BGN 1.668415
BHD 0.376626
BIF 2975.730433
BMD 1
BND 1.283259
BOB 6.891875
BRL 5.415204
BSD 0.997398
BTN 88.031563
BWP 13.409256
BYN 3.370186
BYR 19600
BZD 2.005886
CAD 1.38335
CDF 2875.000362
CHF 0.803323
CLF 0.024716
CLP 969.61399
CNY 7.13285
CNH 7.125945
COP 3977.479207
CRC 505.352954
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.0627
CZK 20.809504
DJF 177.607166
DKK 6.371104
DOP 63.075283
DZD 129.86304
EGP 48.536575
ERN 15
ETB 142.670164
EUR 0.853104
FJD 2.252804
FKP 0.744127
GBP 0.745129
GEL 2.703861
GGP 0.744127
GHS 12.068245
GIP 0.744127
GMD 71.503851
GNF 8644.913628
GTQ 7.649392
GYD 208.667093
HKD 7.79635
HNL 26.130945
HRK 6.429804
HTG 130.356153
HUF 335.310388
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.744127
INR 88.186504
IQD 1306.632544
IRR 42075.000352
ISK 122.150386
JEP 0.744127
JMD 159.590531
JOD 0.70904
JPY 147.39504
KES 129.059501
KGS 87.450384
KHR 3999.14694
KMF 420.503794
KPW 900.020498
KRW 1386.420383
KWD 0.30552
KYD 0.831137
KZT 536.003412
LAK 21638.72894
LBP 89314.139475
LKR 301.155897
LRD 199.974408
LSL 17.631478
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414374
MAD 9.064278
MDL 16.740456
MGA 4435.913841
MKD 52.497334
MMK 2099.452773
MNT 3595.6183
MOP 8.015782
MRU 39.984645
MUR 46.070378
MVR 15.410378
MWK 1729.409256
MXN 18.715604
MYR 4.223804
MZN 63.903729
NAD 17.631478
NGN 1530.000344
NIO 36.707187
NOK 10.049304
NPR 140.850501
NZD 1.698514
OMR 0.384159
PAB 0.997398
PEN 3.513158
PGK 4.162935
PHP 56.703704
PKR 283.017616
PLN 3.62572
PYG 7188.739603
QAR 3.645383
RON 4.332204
RSD 99.961612
RUB 81.441672
RWF 1444.65771
SAR 3.751608
SBD 8.223823
SCR 14.776967
SDG 600.503676
SEK 9.395304
SGD 1.285204
SHP 0.785843
SLE 23.250371
SLL 20969.49797
SOS 570.014929
SRD 38.877504
STD 20697.981008
STN 20.899979
SVC 8.726807
SYP 13002.107031
SZL 17.625933
THB 32.080369
TJS 9.425123
TMT 3.51
TND 2.916784
TOP 2.342104
TRY 41.202504
TTD 6.769034
TWD 30.523204
TZS 2498.443165
UAH 41.112647
UGX 3508.637236
UYU 39.957347
UZS 12404.350608
VES 152.63057
VND 26400
VUV 119.708718
WST 2.767051
XAF 559.570911
XAG 0.024412
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.797483
XDR 0.695927
XOF 559.570911
XPF 101.735978
YER 240.103589
ZAR 17.58868
ZMK 9001.203584
ZMW 23.812327
ZWL 321.999592
La Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale Umbra
La Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale Umbra

La Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale Umbra

Format ideato dal tenore Terranova: 'Tornare ad amare l'opera'

Dimensione del testo:

(di Danilo Nardoni) Una Bohème per la generazione social. Ma non solo. Un innovativo format per tornare a far amare l'opera. Alla 79/a edizione della Sagra Musicale Umbra per la prima volta su un palcoscenico (il debutto venerdì 13 settembre al Teatro Morlacchi di Perugia con l'Orchestra da Camera di Perugia diretta dal maestro Enrico Bronzi) andrà in scena "La Bohème", una delle più celebri opere di Giacomo Puccini, in "versione pocket" da 90 minuti. Si chiama Operacorto ed è l'esclusivo format, del quale ha parlato di recente anche il Times di Londra, ideato dal tenore Gianluca Terranova. Tenore romano ma umbro di adozione, ha scelto l'Umbria per far partire il progetto con la Sagra Musicale prima di portarlo avanti anche in altri teatri e regioni italiane. "Il format nasce per la televisione per la durata di 20 minuti - afferma Terranova parlando con l'ANSA - ma poi parlando con la Sagra ci è venuta l'idea di portare l'opera a teatro per una prima assoluta teatrale, con un'ora e 20 minuti di musica rispetto alle tre ore orginali". Nel centenario pucciniano, la Sagra, in programma fino al 20 settembre, offre un omaggio al compositore lucchese considerato uno dei maggiori operisti di tutti i tempi. E non sarebbe potuto essere diversamente visto che la manifestazione quest'anno prende in prestito il suo titolo - "Ma per fortuna è una notte di luna..." - proprio da uno dei più celebri passaggi de La Bohème. Rendere nuovamente l'opera "un genere musicale accessibile", permetterne "la fruizione anche a un pubblico di non esperti, valorizzare e tornare a far amare un genere che ha fatto la grandezza della cultura italiana nel mondo e che oggi rischia di essere dimenticato proprio nel nostro Paese" è quindi l'obiettivo dell'adattamento per Terranova, tenore affermato che ha calcato i più grandi teatri di Opera, dal Teatro alla Scala di Milano al Covent Garden di Londra, impegnato nella divulgazione della tecnica vocale della scuola di canto italiana del Melodramma e che anche lui sarà protagonista sul palco. Il tenore spiega anche come sarà raccontata la grande storia de La Bohème in soli 90 minuti: "Le arie più famose e rappresentative del capolavoro pucciniano sono 'cucite' da una narrazione originale per il format che guida lo spettatore nel complesso snodo drammaturgico, presentando situazioni e personaggi". "Lo scopo - prosegue - non è quello di banalizzare l'opera o riscriverla con un lieto fine, la versione abbreviata attrarrà i giovani che sono attenti solo a TikTok verso un'opera che molti trovano noiosa. Non è una selezione di aria in aria, ma un format d'autore ben ideato per costruire il pubblico di domani". Ma per Terranova c'è anche un altro motivo: "Visto che i milioni di euro destinati alla lirica sono di tutti, mi sembra giusto che tutti la possano comprendere e poter un giorno andare a vederla in forma integrale e non sentirsi 'ignoranti' o 'impreparati'. Operacorto vuole quindi colmare un gap e un vuoto che c'è tra l'opera e coloro che la pagano con le tasse". "Alcuni puristi - sottolinea ancora Terranova - si sono chiesti perché fare questa cosa, ma se erudisco un pubblico che non conosce l'opera significa che sto innalzando quello più impreparato a capire Puccini. L'opera deve emozionare tutti e non solo gli intenditori, ed anche chi, come i ragazzi di tik tok, è spaventato dalla durata". La regia e la formazione dei due cast composti da giovani e talentuosi artisti provenienti da tutto il mondo (in totale 20 persone tra italiani, giapponesi, russi, cinesi, coreani, sudamericani) è a cura di Terranova, con le scenografie colorate e sorprendenti di Giacomo Cossio. Per Terranova sarà anche una prima collaborazione con l'Orchestra da Camera di Perugia. Lo spettacolo dopo la prima al Morlacchi di Perugia verrà replicato martedì 17 settembre al Teatro Mancinelli di Orvieto e mercoledì 18 al Teatro Comunale di Todi. Gli appuntamenti saranno preceduti da seminari introduttivi che contribuiranno a fare di questo capolavoro anche uno strumento di divulgazione.

La Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale UmbraLa Bohème in 90 minuti alla Sagra Musicale Umbra

I.Taylor--ThChM--ThChM