The China Mail - È la notte degli Oscar, l'Italia spera con Rossellini

USD -
AED 3.673042
AFN 69.000368
ALL 82.503989
AMD 383.470403
ANG 1.790403
AOA 917.000367
ARS 1449.82499
AUD 1.50355
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.667292
BBD 2.014654
BDT 121.734979
BGN 1.66676
BHD 0.375921
BIF 2947.5
BMD 1
BND 1.283231
BOB 6.911867
BRL 5.346404
BSD 1.000294
BTN 88.23908
BWP 13.325036
BYN 3.388134
BYR 19600
BZD 2.011859
CAD 1.38545
CDF 2835.000362
CHF 0.79671
CLF 0.02434
CLP 954.860396
CNY 7.124704
CNH 7.12213
COP 3896.25
CRC 503.904385
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.726804
DJF 177.720393
DKK 6.36065
DOP 63.22504
DZD 129.73604
EGP 48.013462
ERN 15
ETB 143.650392
EUR 0.852104
FJD 2.238704
FKP 0.737136
GBP 0.737626
GEL 2.690391
GGP 0.737136
GHS 12.203856
GIP 0.737136
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.668865
GYD 209.274967
HKD 7.77821
HNL 26.180388
HRK 6.420404
HTG 130.890119
HUF 333.080388
IDR 16407.9
ILS 3.335965
IMP 0.737136
INR 88.27785
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.050386
JEP 0.737136
JMD 160.463411
JOD 0.70904
JPY 147.71304
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4004.00035
KMF 419.503794
KPW 899.95109
KRW 1393.030383
KWD 0.30537
KYD 0.833635
KZT 540.88683
LAK 21675.000349
LBP 89550.000349
LKR 301.815376
LRD 194.095039
LSL 17.370381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.410381
MAD 9.025039
MDL 16.614737
MGA 4475.000347
MKD 52.461979
MMK 2099.069477
MNT 3596.841777
MOP 8.018584
MRU 39.915039
MUR 45.503741
MVR 15.310378
MWK 1738.000345
MXN 18.440204
MYR 4.205039
MZN 63.910377
NAD 17.370377
NGN 1502.303725
NIO 36.730377
NOK 9.860104
NPR 141.174966
NZD 1.678698
OMR 0.383399
PAB 1.000345
PEN 3.491504
PGK 4.185504
PHP 57.170375
PKR 281.550374
PLN 3.627061
PYG 7148.093842
QAR 3.640604
RON 4.317038
RSD 99.829591
RUB 83.75163
RWF 1445
SAR 3.751657
SBD 8.206879
SCR 14.224722
SDG 601.503676
SEK 9.316804
SGD 1.284504
SHP 0.785843
SLE 23.375038
SLL 20969.503664
SOS 571.503662
SRD 39.375038
STD 20697.981008
STN 21.25
SVC 8.751652
SYP 13001.882518
SZL 17.370369
THB 31.660369
TJS 9.412813
TMT 3.51
TND 2.90364
TOP 2.342104
TRY 41.326504
TTD 6.801045
TWD 30.299904
TZS 2460.000335
UAH 41.238923
UGX 3515.696596
UYU 40.067006
UZS 12435.000334
VES 158.73035
VND 26385
VUV 119.422851
WST 2.656919
XAF 559.186909
XAG 0.023705
XAU 0.000274
XCD 2.70255
XCG 1.802814
XDR 0.695271
XOF 557.503593
XPF 102.050363
YER 239.550363
ZAR 17.38729
ZMK 9001.203584
ZMW 23.73205
ZWL 321.999592
È la notte degli Oscar, l'Italia spera con Rossellini
È la notte degli Oscar, l'Italia spera con Rossellini

È la notte degli Oscar, l'Italia spera con Rossellini

Sfida Anora-Conclave-The Brutalist. Freeman omaggia Gene Hackman

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) Los Angeles è pronta per la sua giornata particolare. Dopo i devastanti incendi di gennaio, la città californiana ha quanto mai bisogno di ritrovarsi attorno a rituali più festosi, anche se la stagione che ha preceduto la 97/a edizione degli Oscar è stata appannata da cancellazioni di eventi, scandali e colpi di scena che lasciano aperto il finale sul palco del Dolby. E dopo la morte in circostanze ancora misteriose di Gene Hackman, trovato senza vita nella sua villa di Santa Fe insieme alla moglie e a uno dei tre cani, a rendergli omaggio durante la serata sarà Morgan Freeman sua co-star nel film Gli Spietati. Esito incerto per la sfida più importante, quella per il miglior film. Nella retta finale ha conquistato molti punti la commedia indie di Sean Baker, Anora, Palma d'Oro a Cannes. Ma le vittorie di Conclave, il thriller sull'elezione pontificia di Edward Berger, ai Bafta e al sindacato dei registi Dga hanno riaperto i giochi. Tra i due litiganti, potrebbe goderne The Brutalist, il lungo dramma di Brady Corbet Leone d'Argento a Venezia su un architetto scampato all'Olocausto. Sul tappeto rosso (quest'anno di tonalità granata) aleggia l'incognita Karla Sofía Gascón: la spagnola di Emilia Pérez, prima donna trans ad essere candidata come miglior protagonista, sembrava avere la statuetta in tasca fino a quando sono emersi alcuni suoi vecchi tweet dal sapore razzista e islamofobo. Cancellata dal rush finale della campagna, resta da vedere dove si siederà e come verrà accolta (o meno) dai colleghi. Dopo di lei, la frontrunner per questa categoria è diventata Demi Moore - star matura che rifiuta di invecchiare in The Substance - che ha vinto il Golden Globe e i premi della Critics Choice Association e del sindacato degli attori Sag. La incalza Mickey Madison, giovane prostituta che si innamora di un rampollo russo in Anora, che dalla sua ha la vittoria ai Bafta di Londra e agli Spirit, i premi del cinema indie. La terza contendente è la brasiliana Fernanda Torres, protagonista di Io sono ancora qui, film sulla dittatura tratto da una storia vera, in corsa anche come miglior film straniero. La statuetta per il miglior attore protagonista è in bilico tra Adrien Brody di The Brutalist e Timothée Chalamet, il Bob Dylan in A Complete Unknown. Se trionfasse il secondo, diventerebbe l'attore più giovane ad aver mai vinto in questa categoria, strappando il primato proprio a Brody che nel 2003 vinse per Il Pianista a 29 anni e 11 mesi (Chalamet compirà 30 anni a dicembre). Sembra più definita la corsa per gli attori secondari, con Kieran Culkin favorito per il quarantenne dolente di A real pain e Zoe Saldaña in pole position per la coraggiosa avvocatessa Rita di Emilia Pérez. In questa categoria, l'Italia spera per Isabella Rossellini, che si è guadagnata la prima nomination della sua carriera con la parte più corta e silenziosa: quella di Suor Agnese in Conclave. Un momento importante per il cinema nostrano è anche l'Oscar per la fotografia, che sarà annunciato da Alba Rohrwacher. Tra i presentatori scelti dall'Academy, si è dovuto sfilare Harrison Ford, a casa con il fuoco di Sant'Antonio. L'Italia porta al Dolby anche alcune maestranze: l'arredatrice Cynthia Sleiter è candidata alla miglior sceneggiatura per Conclave con la production designer Suzie Davies. Occhio anche alla statuetta per il miglior corto live action. Lì si nascondono i nomi di due italiani: Andrea Gavazzi, direttore della fotografia per A Lien e Fabrizio Mancinelli che ha scritto la musica di Anuja. Negli ultimi giorni Hollywood ha cercato di scrollarsi di dosso l'angoscia dei roghi, le difficoltà della ricostruzione e i numeri ancora in contrazione dell'industria più importante per la città, rispettando i tradizionali appuntamenti pre-Oscar. Sabato sera all'atelier Giorgio Armani di Rodeo drive il consueto aperitivo in cui si sono visti Samuel L. Jackson e il protagonista di Anora, Mark Eydelshteyn, che ha confidato all'ANSA: "Vivo questo momento con distacco. Lo contemplo come si guarda un bel tramonto: sono emozionato ma so che finirà presto". Il Beverly Hills Hotel ha ospitato la cena di Chanel, con Adrien Brody, Demi Moore, Jeremy Strong, Ralph Fiennes, Fernanda Torres e anche il Ceo di Amazon Jeff Bezos con la compagna Lauren Sanchez. Festa grande - più alternativa - in una villa privata Beverly Hills con Leo DiCaprio, Sean Penn, Mick Jagger, Pamela Anderson, Goldie Hawn, Cara Delevingne, Jon Hamm e Michael Keaton.

È la notte degli Oscar, l'Italia spera con RosselliniÈ la notte degli Oscar, l'Italia spera con RosselliniÈ la notte degli Oscar, l'Italia spera con Rossellini

A.Kwok--ThChM